I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#9661 SCRIVIAMO TUTTI SUL SITO DEL PALERMO
scritto il 28/11/2006 08:40:16daDAVIDE-TREZEGOL
Ragazzi, scriviamo tutti sul sito del palermo calcio e nei blog dei tifosi per fargli notare lo strano auricolare di Mihajlovic, visto che un raccattapalle dice di aver sentito tutto. Anche se quel coglione di zamparini mi sta sulle palle (poverino, credeva alle favole del Santuomogalantuomomoratti, ora apre gli occhi) è giusto che i tifosi sappiano che il marcio è l'intermerda e non la vecchia gloriosa juve. Distruggiamo l'intermerda.
#9660 un pensiero per Gigi
scritto il 28/11/2006 08:34:29daPAOLA
Io non so come faremo a ripagare il ns caro Gigi per quello che ha fatto alla Juventus..e spero con tutto il cuore per quello che farà.
Il suo essere campione è qualcosa di superiore a quello dimostrato da Cannavaro che sicuramente è un ottimo giocatore ma non ha avuto la forza e la volontà di lottare per la squadra che lo fatto diventare quello che oggi è.
Vorrei nel mio piccolo dire a Buffon che il suo gesto rimarrà sempre nei nostri cuori e che mai come durante questa stagione, tutti i tifosi, juventini e non lo hanno conosciuto per quel meraviglioso campione che ha dimostrato di essere dentro e fuori dal campo.
Quello che a fine stagione festeggerà con la Juventus non sarà una champion ma la rinascita della speranza per tutti noi Juventini che confidano in lui e che si augurano che ci siamo altri uomini e campioni che come il portierone, oltre a pensare alla propria esaltazione personale, siano capaci di donare al calcio quelle emozioni che Buffon riesce sempre a testimoniare e a cui ci aggrappiamo in questo cataclisma generale del calcio italiano che ruota intorno al potere ed a soldi tralasciando il suo naturale spirito.
Grazie Gigi
Paola
#9659 LA JUVE DANNEGGIATI DAGLI ARBITR. INDAGATI
scritto il 28/11/2006 08:13:45daPOSTER56
Ieri sera ho visto buona parte della trasmissione Lunedì di Rigore, con Ravezzani, Corno ecc. a cui ha partecipato anche Moggi e soprattutto Zamparini che ha apostrofato pesantemente Ravezzani, dopo l’ennesima considerazione fuorviante delle dichiarazioni che lo stesso Zamparini stava producendo.
Il canovaccio della trasmissione è sempre lo stesso ( il clima gli anni scorsi era inquinato…ora non lo è più…fino a prova contraria).
Proprio questo ha contestato Zamparini alla luce della partita con l’Inter di domenica sera.
Secondo lui gli arbitri stanno con il più forte (ora l’Inter) perché non sono sereni e preferirebbe arbitri di categorie più basse che <> piuttosto che arbitri internazionali che <> fischiano.
Ovvia l’obiezione giusta di Moggi e di altri.
Gli anni scorsi quando di ciò veniva accusata la Juve si diceva che condizionava gli arbitri.
Questi coinvolti in Calciopoli sono risultati sostanzialmente tutti estranei (tranne De Santi, ma è un caso a sé…) e Cesari dice da una vita che lui non si è mai sentito condizionato né sa di suoi colleghi <> come dice la vulgata comune composta soprattutto dai <> interisti e compagnia cantante.
Ora invece il sillogismo non si fa.
L’inter non risulta avvantaggiata perché comunque è <>.
Esattamente come la Juve degli anni scorsi, ma nel frattempo la << nuova ventata >> nel calcio dov’è ???
Quando la <> veniva diretta come un’arma contro la Juve, tutti a gridare allo scandalo e poi arrivò il Sig. Rossi ecc…
Ora una squadra che fatto l’illecito più conclamato e provato della storia recente del calcio italiano (Passaportopoli) senza pagarne le ovvie conseguenze (C2 e radiazione dei tesserati interessati) viene vezzeggiata dai mass media con commenti tipo (“ lieve fallo di Vieira su Caracciolo “ non fischiato dall’arbitro nell’azione che avrebbe poi dato il vantaggio definitivo all’Inter domenica sera !!!).
E no signori questa è la dimostrazione che i mass.media, per la stragrande maggioranza, sono di parteì, sono faziosamente filo-interisti.
Le cronache, gli approfondimenti tecnici sulle partite, lo stile con il quale ne parlano e le omissioni gravissime su PASSAPORTOPOLI lo provano.
Per quanto riguarda noi bianconeri veri, pubblico di seguito uno studio scientifico fatto di recente, dal quale si dimostra che la Juve è stata danneggiata dagli arbitri indagati.
A ulteriore riprova che il clima subito accusatorio nei confronti della Juve è stat5o artatamente creato e, tifoserie a parte, non si sono voluti prendere in considerazione i dati oggettivi che comunque ci sono !!!! Eccoli !!!
Divulghiamo il più possibile.
Un saluto a tutti e ora e sempre forza Juve !!!
SECONDO I DATI ELABORATI DALL'UNIVERSITA' DI MESSINA E DALLA QUEEN UNIVERSITY DI LONDRA I BIANCONERI HANNO AVUTO UNA MEDIA PUNTI PIU' BASSA CON I FISCHIETTI CONSIDERATI AMICI
Navarra: Juve danneggiata dagli arbitri indagati
3/9/2006
di Guglielmo Buccheri
ROMA. «Il nostro studio è nato quasi per caso, ma adesso siamo in grado di dare alcune risposte statistiche al fenomeno di Calciopoli: se c’è stato un campionato, sleale, parallelo, Juventus, Milan, Lazio e Fiorentina lo hanno giocato con alterne fortune».
Il professor Pietro Navarra, pro-rettore all’Università di Messina, ci introduce nel viaggio all’interno di un’analisi che apre inedite riflessioni sul caos del calcio italiano. Uno studio (presto finirà sulle colonne di alcune fra le più importanti riviste scientifiche) compiuto insieme ai colleghi Walter Distaso e Leo Leonida della Queen Mary University of London e Dario Maimone Ansaldo Patti dell’Università di Messina.
Professor Navarra, qual è stato il vostro punto di partenza? «Abbiamo raccolto i dati relativi a tutte le partite del campionato 2004-05 ed abbiamo svolto alcuni test per verificare la validità dell’ipotesi secondo cui la performance delle 4 squadre sotto esame sia stata influenzata positivamente dai 9 arbitri indagati dalla procura di Napoli».
Quali parametri avete usato?
«Abbiamo calcolato il fattore campo e la forza di ogni singola squadra a cui abbiamo assegnato un determinato valore. All’arbitro sotto indagine è stato dato un particolare peso specifico: il nostro obiettivo era quello di dare risposta all’interrogativo se esiste una relazione sistematica tra i risultati delle squadre sotto inchiesta e le partite da esse giocate e dirette dai fischietti indagati».
Tecniche econometriche applicate al fenomeno Calciopoli: il verdetto?
«I nostri risultati dimostrano come gli arbitri indagati non hanno influenzato la probabilità di vittoria nelle partite da loro arbitrate quando a giocare erano Milan e Fiorentina, mentre hanno condizionato l’esito delle gare di Juventus e Lazio, ma in modo opposto per i due club».
Juventus e Lazio con fortune diverse?
«Se per la Lazio la probabilità di vittoria cresce sistematicamente, la stessa diminuisce altrettanto sistematicamente nelle partite giocate dalla Juventus».
A quale interpretazione vi hanno portato i numeri in vostro possesso?
«L’ipotesi che più ci piace seguire è quella dell’esistenza di un campionato parallelo dove la Juventus ha giocato piuttosto male visto i grafici in nostro possesso. E, dove, al contrario la Lazio si è ben difesa».
Un campionato, sleale, parallelo che sembrerebbe dal punto di vista scientifico avallare la tesi di Moggi quando l’ex dg bianconero parla di una Juventus costretta a difendersi.
«Nel campionato parallelo c’erano in lizza diverse forze, ognuna decisa a condizionarne l’esito. Una cosa sia comunque ben chiara, i risultati delle analisi non devono essere assolutamente considerati come una verifica del comportamento lecito o illecito dei dirigenti e delle società coinvolti nello scandalo».
Se, statisticamente, la Juventus risulta uscire con probabilità di vittoria in regresso quando ad arbitrarla sono stati i nove fischietti indagati, si può affermare che non ha guadagnato punti? «Un’affermazione che, se è vera l’ipotesi dell’esistenza di un campionato parallelo giocato fuori dal campo, ci porta a dire che nessun’altra squadra vince il campionato al posto dei bianconeri perchè altrimenti avremmo potuto quantificare i punti da togliere ai bianconeri».
Oltre all’ipotesi dell’esistenza di un campionato parallelo, quali interpretazione di Calciopoli suggerisce la vostra analisi?
«Sono emerse altre due interpretazioni. La prima ci porta a sostenere che non esistesse alcuna relazione organica fra società e dirigenti con l’obiettivo di condizionare il campionato attraverso le designazioni arbitrali. E, questo, per gli stessi effetti contraddittori del ruolo degli arbitri sulla performance sportiva delle squadre deferite».
E, la seconda?
«Si può sostenere l’esistenza di tali relazioni, ma dalla scarsa produttività visto come Milan e Fiorentina risultano non aver avuto in modo sistematico nè benefici nè danni, come la Juventus abbia avuto solo danni e la Lazio, unica, ne abbia beneficiato. Noi, ripeto, preferiamo riflettere sull’ipotesi sistemica per noi più interessante che ci porta a configurare l’esistenza di un campionato, sleale, parallelo con forze diverse in campo e giocato con alterne fortune dalle società sotto indagine».
#9658 RAVEZZANI ESEMPIO DI SERVITU'
scritto il 28/11/2006 08:00:57daPORNOSTAR
RAVEZZANI un inividuo viscido ed indisponente.Ieri ho visto TLB la trasmissione.La minima deontologia professionale dovrebbe garantire,da parte del conduttore,una conduzione equa e non faziosa della stessa.Quest'uomo,una volta torinista ora merdazzurro,pur di sputare sulla Juve nega la sua stessa professione.E' stato imbarazzante vederlo barcamenarsi a difendere l'indifendibile inter.Nemmeno davanti alla evidenza e pura verità dei fatti si arrende.Un asservimento prono al suo Moratti!
#9657 Pallone d'oro non a un giocatore Juventino
scritto il 28/11/2006 07:57:49daBLACK & WHITE
TG1:Pallone d'oro a Cannavaro,capitano della nazionale;secondo Buffon,portiere della Juventus.Che strano:il vincitore è un giocatore della nazionale,secondo è uno Juventino.Mi sono chiesto:ma non giocavano ambedue contemporaneamente nelle stesse squadre?e poi,la classifica dei migliori calciatori del mondiale non è già nota a tutti,ed il relativo premio già assegnato?E' tutto uno schifo,anche nel modo di esprimersi.Forse un domani sentiremo:pallone d'oro 2006 a Cannavaro già giocatore dell'inter
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?