I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#95320 La stanza delle sagome (5)
scritto il 23/05/2013 13:51:36daBRILLANTE
Quello che è posto sopra fu Zanetti, alfiere del truffare sopraffino; \ egli è fra i biscazzieri più perfetti, portato in alto in veste di santino. \ Il piagnisteo che poi ne scaturì fu degno di scomparsa d’Eroe o Papa; \ pur se straniero, il pianto alto salì mostrando quante teste son di rapa. \ Celebre istrione era lui, Mourinho: di frasi e briccon gesti fè miniera; \ fra i tecnici, di certo, fu il più indigno
e l’ego suo si fece mongolfiera.
#95319 La stanza delle sagome (4)
scritto il 23/05/2013 13:50:25daBRILLANTE
Ognun di loro ha maglia nerazzurra perché la vista sia sempre opportuna: \ la stirpe oscena, e massime buzzurra, mai si possa confonder con alcuna. \ Come ulteriore presa pei fondelli a esercito che fu falso campione, \ voce dall’alto esorta i satanelli a salutar la “Dinamo Cartone”. \ In fondo puoi vedere Materazzi, tristo buzzurro di molesti modi, \ che a blaterar su noi fu un dei più pazzi:
sia con magliette, frasi e altri episodi.
#95318 La stanza delle sagome (3)
scritto il 23/05/2013 13:49:16daBRILLANTE
Sono le urla degli juventini che insultan lui (lo fanno a più riprese) \ di modo che il più giusto dei destini lo renda sordo cento volte al mese. \ Scender nell’Ade dell’aspra vendetta richiede ferma ed appropriata mente, \ per cui ti chiedo d’imparare in fretta che il patimento è molto conveniente \ Ed ecco, ben schierati, i soldatini che in campo e fuori ebbero regali \ col turpe appoggio d’empi traffichini, mentre Nostra Signora prendea strali.
#95317 La stanza delle sagome (2)
scritto il 23/05/2013 13:48:06daBRILLANTE
Duemila e sei fu l’anno della beffa che fa da spartiacque, per capire \ chi è la Regina, e quale gente ceffa la macchina del fango fè partire. \ Tutto ciò fu permesso da giustizia che mai più ingiusta fu in mondo sportivo; \ invece ben fu usata la nequizia approfittando di chi fu passivo. \ Tronchetti Proverà a far cessare il suono che le cuffie, appiccicate \ alle sue orecchie, spinte ad ascoltare, gli portan mille voci a varie ondate.
#95316 La stanza delle sagome (1)
scritto il 23/05/2013 13:46:53daBRILLANTE
Sì come androide, poco pria di morte, eterna fama a Fantascienza impose \ con una frase ch’ebbe immortal sorte, posso ben dire che: “Ne ho viste cose…” \ sian semplici avventori o sfegatati, sian bianconeri oppur d’altro colore, \ ciascuno sa dei torvi congiurati di cui ora parlo ancor con grande orrore. \ Loro peccato primo è prescrizione con cui furon salvati, a piè sospinto, \ da compiacenti sgherri, che finzione diedero a chi avea perso e a chi avea vinto.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?