Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          PRESSING.... Farsopoli a puntate

Articolo di N. REDAZIONE del 16/07/2010 09:34:08
Noi, Juventus. Il derby!

 

Mancano ancora due settimane al derby ma in Piazza Vittorio già si vedono i torinesi divisi: da una parte i granata dall'altra i gobbi. Le prime bandiere iniziano a colorare la città, i bianconeri gentleman e per bene espongono i loro simboli, i granata, invidiosi, distruggono e bruciano tutto ciò che di bianconero vedono; muoiono di invidia per la posizione che rappresenta la Juve, non solo in Torino ma nel mondo, fanno gli spacconi e gli esaltati e il loro livore è ogni giorno più intenso. Hanno paura e glielo si legge negli occhi; per loro il derby è la partita dell'anno e se vincono sfottono in eterno. Per i gobbi invece il derby è la partita per zittire chissà per quanto quel ronzio fastidioso che i granata producono.

Il mio primo derby l'ho vissuto nel 1993 all'età di 5 anni soltanto, la passione di mio papà si trasmetteva a me, i ricordi di quel derby non sono nitidissimi: finì 2-1 per noi con doppietta di Antonio Conte.
Da quel derby non ne saltai più uno, sempre nella curva che porta il nome del capitano e ogni volta le palpitazioni per quella sfida iniziano due settimane prima; noi siamo più forti e sulla carta non ci sono problemi, ma si sa il derby è il derby e loro giocano alla morte, vogliono realizzare il loro obiettivo stagionale, battere la Juve.

Arriva il grande giorno che vi voglio raccontare, uno dei derby più belli dove la supremazia Juve è stata netta, è il Novembre del 2002 ci si sveglia presto perché la notte prima dormire è impossibile, l'agitazione sale e subito dopo uno spuntino si preparano le armi: maglietta bianca con B granata disegnata sulla schiena, sciarpa bianconera (rigorosamente sporca per tutte le avventure passate) al collo e il solito stendardo da tenere in mano con la scritta "A TORINO SOLO LA JUVE"!
Si parte prima di pranzo per raggiungere gli amici e i compagni di battaglia e si marcia verso lo stadio intonando inni juventini e colorando la città di bianco e nero; arrivati nei pressi dello stadio eccoli ci sono i bovini che cercano la rissa e solo la polizia tiene divise le due tifoserie. Loro sono opachi, monotoni e terribilmente scarsi, noi siamo una corazzata, tutti uniti a urlare “Juve, Juve”. L'agitazione sale e entrando dentro lo stadio il cuore batte a mille, davanti la curva dei nemici è piena, pronta a urlare, ma un urlo unisono, che proviene dalla nostra curva, copre i loro cori..."serie B", "serie B".

E' il momento delle formazioni noi vantiamo gente come Peruzzi, Montero, Ferrara, Nedved, Davids, Camoranesi, Del Piero, loro hanno la classica squadretta da retrocessione Bucci, Mezzano, Lucarelli, Ferrante…
Dopo 6 minuti soltanto, Alex ci porta in vantaggio e alla mezz'ora circa è già tutto finito: raddoppio di Di Vaio. La Juve gioca con la consapevolezza di essere nettamente superiore, le mucche ci provano ma sono veramente poca roba ed, ad arrotondare l'esito finale, ci pensano Pavel Nedved ad inizio ripresa e Edgar Davids: finisce 4-0 per noi. Loro sono come dopo ogni derby, ammutoliti, arrabbiati e se ne ritornano nelle loro casette sconfitti dalla grande Juve.

Nei giorni seguenti Piazza Vittorio è bianconera come tutta Torino, di quelle facce tristi color granata se ne vedono pochissime e quelle che si vedono abbassano lo sguardo al cospetto della Signora: ancora una volta, come sempre Torino è bianconera!

Per noi torinesi il derby è qualcosa che va oltre, chi non è di Torino fatica a capire, ma per me i granata sono “l’avversario”.
Dal prossimo anno i bovini avranno trovato un derby che tutto per loro, un derby nel campionato cadetto contro un’altra squadra piemontese di pari forza, e come si dice da queste parti: Novara-Torino il derby è vicino!

di ONORE ALLA TRIADE
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our