Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di Vilostra del 08/08/2013 07:16:53
La scarsa educazione sportiva degli Italiani
Se è vero che il calcio è la decima industria nazionale per fatturato è evidente che non si possa prescindere dalle difficoltà economico-sociali che attanagliano la nazione.

Si è spesso detto che esso rappresenta la valvola di sfogo alla routine quotidiana ed ai problemi che assillano la società, ma ciò non toglie che possa e debba essere regolamentato nelle sue espressioni: dal gioco sul campo alle intemperanze fuori e dentro gli stadi,da un giustizia che giusta non è ad una assunzione di responsabilità dei suoi componenti, troppo tesi ad ottenere il massimo per se stessi perchè alla fine a vincere sarà uno solo. In tutto questo non va sottaciuto l'importanza dei media che ben sappiamo come indirizzano le teste dei lobotomizzati e delle sentenze sportive.

Chi deve porci rimedio? In tanti si rivolgono ai politici, ma questi negli ultimi tempi hanno creato più danni che utilità al sistema, se non per alcuni. La Federazione cosa fa oltre ad essere incompetente? La Lega gestita dai compari di merende quali proposte concrete ha presentato? Non aspettino la manna che cade dal cielo, come Enti che pur fanno capo al CONI dovrebbero, nella loro autonomia e possibilità mettere in atto tutta una serie di regole da doversi rispettare. Se in Gran Bretagna sono riusciti in massima parte a debellare gli hooligans con sanzioni severe e certe, in Italia non si ha il coraggio di dare la qualifica di agente di PS agli steward dentro gli stadi, gli impianti non vengono chiusi in caso di incidenti o discriminazioni, a meno che non succeda alla Juve,e bisogna smetterla con le esternazioni da bar dello sport.

L'ultima è quella di qualche giorno fa del Presidente del Sassuolo, poco importa che sia anche presidente della Confindustria e tifoso rossonero. Battuta infelice e fuori luogo che serve solo ad attizzare gli animi di alcune teste calde. Con queste premesse, unite alle dichiarazioni di Pulvirenti, meglio che a vincere sia qualcun altro, le sparate di Lotito, colto da improvviso delirio di onnipotenza, le reiterate punzecchiature del mammasantissima, il campionato nasce già sotto una cattiva stella.

Se a tutto ciò poi aggiungiamo la scarsa educazione sportiva degli italiani, da sempre in conflitto tra loro sin dal medioevo circa la supremazie cittadine, il cerchio si chiude. E nella rete sono finiti i veri tifosi, gli amanti del calcio e tutti i buoni propositi che come i salmi finiscono in gloria. Amen.
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our