Si svolgerà a Grugliasco, dal 16 febbraio al 20 aprile 2014,
"Settanta Angeli in un unico cielo - Heysel e Superga, tragedie sorelle”, Mostra e Convegno a cura del Museo del Grande Torino e della leggenda granata e del Museo Virtuale Multimediale www.saladellamemoriaheysel.it con la partecipazione di Francesco Caremani, giornalista e autore del libro “HEYSEL - Le verità di una strage annunciata”.
Il valore della memoria è un patrimonio individuale, familiare e sociale da condividere collettivamente. La storia si tramanda di padre in figlio, di generazione in generazione, direttamente ai popoli che ne ricevono il testimone, in viaggio non soltanto nel proprio tempo. Un museo è il percorso suggestivo di un racconto, se pur doloroso, unto dal crisma del mito.
Anche certe tragedie dello sport possono essere narrate con devozione e tenerezza trasmettendo semplicemente la verità. Tutte le sciagure, pur con modalità e responsabilità differenti, sono naturalmente imparentate fra loro, essendo partorite dalla stessa madre, la morte. E proprio in ragione di questa affine familiarità nel dolore esigono da chiunque il dovuto silente rispetto e gli onori della memoria. Talvolta, però, l’imbarbarimento di alcuni presunti tifosi profana ignobilmente in atti riprovevoli questa comunione spirituale, offendendo con crudeltà le vittime ed i loro familiari.
Proprio in virtù di queste ragioni Superga e l’Heysel sono virtualmente luoghi sacri ed inviolabili nella memoria di tutti, “tragedie sorelle”. Abbiamo, quindi, pensato di compiere insieme un gesto “forte”, rivolgendoci alla comunità di tutti gli sportivi, rispondendo a quanti stuprano da tempo bestialmente la pietà e la dignità umana. Il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata ed il Museo Virtuale Multimediale www.saladellamemoriaheysel.it scambieranno il proprio logo sui rispettivi siti istituzionali e organizzeranno insieme il 16/2/2014 presso il Museo del Grande Torino di Villa Claretta Alessandri a Grugliasco una mostra intitolata: "Settanta Angeli in un unico cielo - Heysel e Superga, tragedie sorelle”.
Importante precisare, al bando di retorica e ipocrisia, in particolare alle tifoserie di Torino e Juventus, che l’intento comune di entrambi i Musei sarà esclusivamente quello di fraternizzare fra terra e cielo la memoria dei propri caduti, pur riconoscendo e riaffermando le immutabili e sacrosante dinamiche antagonistiche della storica rivalità tra i propri due clubs.
25 dicembre 2013
"Lo Sport non divide, affratella"Giampaolo Muliari (Direttore Museo del Grande Torino e della leggenda granata)
Domenico Laudadio (Custode www.SaladellaMemoriaHeysel.it)
Domenico Beccaria (Presidente Associazione Memoria Storica Granata)
Commenta l'articolo sul nostro forum!
Condividi su facebook! (click...)
