E’ scattato il "piano B" una volta che i noti disinformatori si sono resi conto che: il gol di Bonucci è straregolare a norma di regolamento (che vergognosamente non conoscevano); il rigore su Pogba è inequivocabilmente giusto grazie ai fermo immagine che dimostrano come il tocco sia avvenuto sulla linea; il rigore su er cappetano è un’invenzione a compensazione, frutto di proteste violente dopo quello concesso alla Juventus (ah, De Sanctis, forse se ti stavi zitto nessuno lo faceva notare questo); il solare rigore su Marchisio (con annessa espulsione del romanista Holebas) non poteva più essere nascosto, grazie ai mezzi di controinformazione del web che il tifoso juventino ha imparato ad usare. Hanno deciso di puntare tutto sul rigore di Maicon, concesso per un CHIARO fallo di mano commesso, udite udite, DIECI CENTIMETRI fuori area.
Hanno quindi COSTRETTO l’arbitro Rocchi (ovviamente punito, in barba alla favoletta che chi sbaglia a favore della Juve viene premiato) a fare ammissione di colpa pubblica. Ma non l’ha fatta sul rigore non concesso a Marchisio, non l’ha fatto sul rigore regalato ar cappetano, l’ha fatta su ciò che serviva.
“Gestione anomala” sarebbe l’autocritica spacciata per “confessione” dal foglietto di carta denominato Corriere dello Sport. in effetti sì, è anomalo che non vengano ammoniti dei giocatori che protestano con violenza, è anomalo regalare un rigore a compensazione cinque minuti dopo (a seguito di un calcio di punizione invertito). Immaginare che il fallo di mano di un giocatore in barriera sia avvenuto in area di rigore, se
la riga dello spray era stata tracciata un metro dentro l’area, non ha nulla di anomalo.
E’ anomalo tutto quello che ho descritto sopra, lo è per l’obiettività e la professionalità di un giornalista. Quindi non è anomalo per la nostra tragica situazione.
La nostra pagina facebook
Il nostro profilo Twitter
Commenta con coi sul nostro forum!
