Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di Marco del 24/03/2015 23:53:36
CAMPIONATO FALSATO! MA QUALE...?
E’ la frase più gettonata di questi ultimi giorni: a cominciare da Napoli – Atalanta di domenica sera 22 marzo, fino ai titoloni e ai sotto-titoli di giornali e televisioni dopo la sentenza della Cassazione sulla cosiddetta “Calciopoli”.

Partiamo proprio da quest’ultima, con la doverosa premessa che nessuno per ora può entrarci nel dettaglio, visto che si conosce solo il dispositivo della sentenza, e non le motivazioni dettagliate che saranno rese note solo in seguito.
Eppure ecco quello che scrive il “Corriere della Sera” nella sua versione on-line (Link): "E soprattutto la sentenza della Corte suprema è importante perché, al di là delle prescrizioni, sancisce in maniera definitiva e irrevocabile che il massimo campionato di calcio italiano fu davvero gestito da una organizzazione criminale, una associazione per delinquere CHE LO FALSO’ pilotando designazioni arbitrali gradite a chi di quell’organizzazione era il capo e facendo in modo che i risultati favorissero la Juventus."
Non è chiaro quale sia stato il campionato falsato secondo il Corriere: quello che il giudice Casoria nella sentenza di primo grado ha già dichiarato esplicitamente NON ESSERE STATO ALTERATO?
Oppure quello nemmeno oggetto di indagine del 2005/2006?
Magari più semplicemente tutti quelli vinti dalla Juventus?

Dello stesso tenore, anzi decisamente molto più colpevolista, il servizio andato in onda il 24 marzo sul TG2 della RAI: non ricordo le parole esatte, ma anche qui si dava per certo lo stravolgimento del campionato per favorire decisamente la Juventus tramite le designazioni arbitrali, oltre ad una suggestiva scritta “JUVE VERGOGNA” che appariva come sfondo.

Non so se il “Corriere della Sera” ed il TG2 siano passibili di querela per queste affermazioni palesemente false, non suffragate da alcuna prova (non essendo appunto ancora note lo motivazioni della sentenza), ed anzi CONTRADDETTE dalla realtà processuale fin qui acclarata e già ricordata delle sentenza di primo grado, che appunto ha sancito come IL CAMPIONATO NON FU AFFATTO ALTERATO.

Per quanto riguarda invece Napoli – Atalanta, non mi interessa qui entrare nel merito dell’ennesima polemica su un errore arbitrale. Quanto piuttosto rimarcare quello che si è visto e sentito in occasione della trasmissione “90.imo minuto” del pomeriggio di domenica 22 marzo, quando per colmare il vuoto delle mancanza di partite pomeridiane si sono mandati in onda dei servizi su partite del passato giocate dalle medesime squadre che si sarebbero affrontate da lì a poche ore, commentate con il supporto di due telecronisti dell’epoca: Luigi Necco e Cesare Castellotti. Ebbene, fra le altre è stata ripresentata Atalanta – Napoli del campionato 1989/1990, quando Alemão, centrocampista brasiliano del Napoli, si accasciò a terra al 32” del secondo tempo colpito da una monetina e non si rialzò più.
E’ proprio Luigi Necco ad arricchire la cronaca con la sua testimonianza diretta in studio, tra la bonaria ilarità dei presenti, sottolineando come il massaggiatore Carmando consigliò vivamente ad Alemão di stare sdraiato e di fingere di stare male, proprio per poter chiedere la vittoria a tavolino che puntualmente venne assegnata al Napoli, il quale grazie a ciò potè raggiungere il Milan in vetta alla classifica (Napoli che alla fine di quel campionato vinse lo scudetto).

Non è il caso di disquisire in questa sede se Alemão simulò o meno il malore, volontariamente o spinto dal massaggiatore: per appurarlo ci sarebbe voluta forse un’inchiesta della giustizia sportiva; che non risulta essersi mai mossa per questo fatto.
Quello che invece è da mettere in evidenza è che, davanti alle parole di Luigi Necco che in pratica ha ammesso l’avvenuto illecito sportivo ridendoci sopra, tutti i presenti in studio annuivano approvando simpaticamente, senza che nessuno alzasse un dito o una minima voce di dissenso per rilevare che, forse, timidamente, se fosse vero quello che Necco stava dicendo, SI STAVA PARLANDO DI UN VERO E PROPRIO CASO DI CAMPIONATO FALSATO!

La nostra pagina facebook

Il nostro profilo Twitter

Commenta con noi sul nostro forum!

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our