Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di BeppeBio del 28/03/2015 20:50:21
SI PUO' ANCHE SPROFONDARE
A commento della sentenza di Appello del Processo Farsopoli, in un mio precedente intervento pubblicato ne L’Angolo del Tifoso il 18 dicembre 2013 e intitolato “Oltre il fondo più fondo” avevo iniziato scrivendo:

“Avendo una conoscenza di alto livello nella sezione amministrativa del Tribunale di Napoli, è da tempo che so che Moggi non avrebbe avuto scampo nelle varie fasi del processo di farsopoli.
Infatti, il personale del Tribunale di Napoli è perfettamente a conoscenza di quelle che sono e sono state le “voci di corridoio” in proposito, poi puntualmente verificatesi in aula.
< Neppure se gli ideatori di farsopoli confessassero in pubblico le loro colpe, la sentenza per Moggi sarebbe di assoluzione. La decisione della sua condanna è già stata presa, e viene dall’alto >
Così si è espressa la mia conoscenza partenopea, quando gli ho chiesto cosa ne pensava delle “intercettazioni nascoste” che stavano uscendo alla luce nella primavera del 2010.
E che questo “dall’alto” fosse veramente molto in alto è ormai chiaro a tutte le persone diversamente oneste dall’onestà prescritta, dato che farsopoli non è nata a partire da un’inchiesta spontanea della Magistratura o della Federcalcio, ma è stata ideata e diretta soprattutto (ma non solo) da una serie di personaggi (Moratti) che hanno trasformato un’indagine illegale e privata (che non aveva dato frutto alcuno) in una pubblica inchiesta penale”.

e, sempre in base a ciò che mi era stato rivelato, ho concluso:
“Però almeno non continuiamo a sparar le solite cazzate sulle sentenze che si accettano; queste sentenze si possono solo vomitare, perché già scritte al momento di dare il via all’inchiesta (a noi l’Inter non interessa) e non confutabili in alcun Tribunale Italiano, qualunque prova si porti a discapito.
Inutile farsi illusioni: Moggi non avrà scampo neppure in Cassazione”

E purtroppo, la mia “fonte partenopea” aveva ragione, e tutto è andato secondo quanto predetto.
Non voglio soffermarmi sull’assurdità della condanna di Moggi e Giraudo, frutto di ovvia accettazione di ordini impartiti dall’alto da parte di coloro che sono stati chiamati a giudicare questa farsa.
Non voglio neppure commentare le dichiarazioni rilasciate dai vari Moratti, Gianfelice Facchetti, Narducci, ect perché basta ciò che ha detto ieri (27 marzo) Auricchio a Il Mattino di Napoli < Guido Rossi non era interista > a palesare in modo lampante cos’è stata l’inchiesta condotta da lui e Narducci.
Né tanto meno voglio evidenziare il solito ovvio doppiopesismo anti-bianconero dei media dell’onestà, i quali mentre fino a ieri definivano “innocenza” la prescrizione per Moratti & C oggi definiscono “condanna” quella relativa a Moggi e Giraudo, offendendo tutti coloro che hanno un minimo di rispetto per la propria intelligenza.

Voglio solo sottolineare quello che ha rimarcato Moggi in un’intervista rilasciata il 26 marzo a Repubblica, in cui ha così replicato al suo interlocutore che continuava a parlare di cupole e associazioni a delinquere: “Sa qual è la verità ultima su Calciopoli? Che erano morti l'Avvocato Agnelli e il Dottore. Altrimenti tutto questo casino non sarebbe mai successo".
Perché, aggiungo io, nessuno (tanto meno Massimo Moratti) avrebbe avuto il coraggio di portare avanti accuse che neanche Scherzi a parte avrebbe preso in considerazione.

E a coloro che invitano a mettere una pietra sopra il passato, dico che l’unico modo per porre fine a farsopoli non può che prevedere due punti assolutamente imprescindibili:

1) una presa di posizione ufficiale della FIGC che, in merito al periodo 2004-206, confermi che nessuno può scagliare la prima pietra e dichiararsi onesto, tanto meno i prescritti da Palazzi, restituendo a Moggi e Giraudo la posizione che meritano, che non può essere diversa da quella dei vari Meani, Galliani, Facchetti, Moratti, Baldini, Campedelli (e sì, caro Narducci, piaccia o non piaccia c’era dentro anche lui), ect

2) i due scudetti rubati alla Juve o devono essere riassegnati ai bianconeri oppure derubricati, con sottrazione del mal tolto alla banda Moratti, perché son tutto tranne che innocenti e onesti

Speriamo che Andrea Agnelli si ricordi di suo padre e non segua il cugino sulla strada delle inutili battute contro Conte e la Federcalcio ma persegua l’obiettivo che tutti i tifosi si augurano, anche se l’aver accettato di coprire il numero 32 durante la prossima partita della Nazionale al JStadium non depone certo a suo favore.

E un accordo con Tavecchio e i suoi accoliti senza battagliare sino all’ultimo cavillo dell’articolo 39 o all’ultimo centesimo dei 344 milioni richiesti al Tar sarebbe come riuscire a sprofondare oltre al fondo più fondo, ovvero oltre la vergogna della sentenza di Cassazione per Farsopoli.
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our