Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di Mauronero del 30/10/2015 19:49:49
Tuttosport dalla parte della società
Tuttosport dalla parte della società: tutta colpa di Allegri!

Leggendo le principali firme di Tuttosport, mi sono accorto che, ormai da tempo, gli autorevoli giornalisti che scrivono sulla testata torinese, da Damascelli a Jacobelli, da Oreggia fino a, udite udite, l’ex direttore del Corriere dello Sport, Paolo De Paola (mi chiedo: ma dopo le tesi al limite dell’insulto e le arringhe antijuventine dello scorso anno, in veste di paladino e tutor indefesso delle ragioni del calcio romano, come è possibile che gli permettano di scrivere, nuovamente, su Tutto sport e sulla Juve?? Mah!!! ), hanno deciso di imbastire una campagna, che definirla caustica sarebbe eufemistico, contro l’attuale allenatore bianconero.

Premetto che non sono un estimatore di Allegri. Lo scorso anno, tuttavia, ho riconosciuto che aveva svolto un ottimo lavoro in barba a tutti i suoi detrattori, compreso lo scrivente.
Quest’anno, invece, il livornese sta facendo male, molto male, e ho l’impressione che i signori poc’anzi citati, non aspettassero altro. Mi è parso come se, colpiti nell’intimo del proprio orgoglio, costoro attendessero da tempo che la preda, dopo una strenua difesa, cadesse nelle loro fauci grondanti di bavosa vendetta.

Ma quello che lascia sorpresi, a parte le piccolezze dell’animo umano, è che le autorevoli penne, nonostante il fallimento del mercato estivo sia sotto gli occhi di tutti, non spendono una sola parola per criticare il vero responsabile dell’attuale "momentaccio" bianconero, ossia Giuseppe Marotta e la gestione della rivoluzione estiva.

I punti incontestabili del disastro targato Marotta sono:
1) I partenti non sono stati sostituiti adeguatamente.
2) Non bisognava stravolgere la squadra vicecampione d’Europa (attacco e centrocampo praticamente nuovi), ma migliorarla con gradualità, per confermarsi stabilmente nel gotha del calcio che conta.
3) Le valutazioni su Mandzukic e, soprattutto, in merito a Hernanes sono state clamorosamente errate. Con 30 e passa ml si poteva puntare ad un attaccante da almeno 20 goal a stagione.
4) Vidal e Coman venduti alla concorrenza. Ma si vede che ormai la Champions è un salvadanaio. Vincerla per la FC Juventus non conta.
5) L’affare Coman spacciato per grande operazione di mercato, quando Martial, ex Monaco, è stato pagato il doppio, e non vale il ragazzo francese.
6) Non è concepibile che una S.p.a. lasci partire gratis dei giocatori che potevano fruttare almeno una ventina di milioni.
7) La vicenda Draxler è stata il sigillo del fallimento in questione.
9) La dispendiosità della campagna acquisti estiva, forse tra le più ricche della nostra storia, aggrava la posizione di chi l’ha condotta.

In definitiva, il mercato in generale è stato frutto di scelte confuse, approssimative e unilaterali. Purtroppo il più grande difetto di Allegri è quello di non contare una “cippa” riguardo alle scelte tecniche della società. Le ultime ridicole dichiarazioni del direttore generale della Juve lo confermano definitivamente: affermare che l’allenatore non avrebbe mai chiesto un trequartista, significa da un lato coprire di ridicolo il tecnico, che invero lo desiderava, anche con dichiarazioni pubbliche, almeno dal gennaio 2014, dall’altro, prendere in giro milioni di tifosi.

Ebbene, cari signori di Tuttosport, prendersela con Allegri è troppo facile. Sicuramente se le cose continuassero ad andare male, anche lui ne dovrà rispondere, ma per onestà intellettuale e per il bene della Juve, bisognerebbe avere il coraggio di denunciare i veri responsabili dell’attuale disfatta. Altrimenti, sapete come si dice? A pensar male si commette peccato....

Fino alla fine…..

La nostra pagina facebook

Il nostro profilo Twitter

Commenta con noi sul nostro forum!

Vuoi mandarci un tuo articolo? Clicca qui!
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our