Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          L'ANGOLO DEL TIFOSO
Articolo di FULVIO del 14/09/2009 17:00:30
Purtroppo ci risiamo!
Cari amici juventini, non posso rimanere indifferente rispetto a quanto è avvenuto dopo LAZIO - JUVE. Mi riferisco ai titoli come quello del quotidiano sportivo di Roma che lamenta di un presunto gol regolare annullato alla Lazio, evidentemente "l'operazione simpatia" che si erano proposti gli attuali dirigenti bianconeri è già fallita, la Juve è "simpatica" solo quando non vince. Cosa potrebbero inventarsi questa volta? Che l'arbitro è stato condizionato dal "fantasma" di Luciano Moggi?
Tornando alla partita dell'Olimpico di sabato sera ho notato che:
1) l'arbitro ha fermato il gioco prima che il biancoceleste Mauri tirasse in porta, pertanto (giusta o sbagliata che potesse essere l'interruzione) tecnicamente non si può parlare di gol annullato ma di gol a gioco fermo.
2) In precedenza il bianconero Amauri era stato fermato in una chiara occasione da gol per un fuorigioco inesistente.
3) L'arbitro non è stato equo nel distribuire i cartellini gialli colpendo di più i bianconeri e sorvolando su episodi da ammonizione commessi dai biancocelesti.
Come prima anche adesso ogni errore pro Juve è legato ad un fantomatico sistema di condizionamento, mentre altrettanti errori contro la squadra bianconera continuano a passare inosservati perchè la maggioranza ha interesse a credere che "la juve vince rubando" (quindi vengono evidenziati solo gli episodi pro-juve per dare dito a quello che fa comodo credere alla maggioranza), mentre gli episodi contro la nostra squadra puntualmente passano inosservati.
Se è vero che il 25-30% dei calciofili italiani tifa Juve, il restante 70-75% è antijuventino. Estrapolando possiamo affermare che se i tifosi bianconeri sono 10-14 milioni, gli antijuventini dovrebbero essere 30-50 milioni quindi dovrebbero aggirarsi intorno ai quaranta milioni.
Il guaio dei giornalisti italiani è che tendono a "politicizzare" la verità facendo passare per realtà ciò che fa comodo credere alla maggioranza, è appunto il caso di Calciopoli (per ammissione dello stesso procuratore Sandulli).
Concludo ricordando che:
La verità va ricostruita sulla base dei fatti concreti e non in base a ciò che ha interesse a credere la maggioranza, ma soprattutto quest'ultima non va confusa con la stessa verità!


 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our