Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 16/05/2020 13:15:55
I 'casi' Higuain

 

L'anti-J è una malattia

Il 19 marzo inizia l’epopea Higuain quando, dopo essere risultato negativo al tampone, decide di tornare in Argentina per stare vicino alla mamma malata. Le parole maggiormente usate per descrivere il momento del pipita sono state: fuga, esodo, paura, scappa e brutta figura.

20 marzo 2020 – I titoloni
“In fuga dal virus. Esodo Juve. Il ‘dribbling ‘ del pipita imitato anche dalle stelle del PDG”, Gazzetta dello Sport (LINK)

“La Grande paura. Il pipita ha interrotto l’isolamento domiciliare volontario mostrando i risultati negativi del tampone” Corriere della Sera (LINK)

“Higuain scappa dalla città. Il centravanti fugge in Argentina con un jet privato dopo il tampone negativo, Repubblica (LINK)

“Higuain apre la fuga della Juve”,“Fuga dall’Italia. Higuain vola a Buenos Aires” e “Brutta figura in giorni bui” “la tesi: era isolamento volontario”, Corriere dello Sport (LINK)

22 marzo 2020 – altri titoloni
“2020 fuga da Torino l’ultimo è Douglas Costa”, Corriere dello Sport (LINK)

“L’esodo parte terza. Juve in fuga, anche Douglas Costa va via”, La Gazzetta dello Sport (LINK)

Dal 19 aprile c’è un NUOVO caso Higuain
Si apre un nuovo caso dove il protagonista resta Higuain che però, questa volta, non vuole tornare alla juve. Le parole maggiormente usate? Strappo, grana, paura, problemi

“Higuain prepara lo strappo vuole restare in Argentina”, “Potrebbe scoppiare una grana. Fuga Higuain non torna più o è una tattica? Corriere dello Sport (LINK)

“Higuain, paura e problemi vuole stare in argentina”, Tuttosport (LINK)

“Il Giallo Higuain”, “Io invece non torno” Gazzetta dello Sport (LINK)

Ricapitolando: Higuain è regolarmente partito dall’Italia con il permesso della società e con tutti i documenti in regola. È rientrato a Torino regolarmente, dopo il richiamo della società in vista della ripresa degli allenamenti. La Stampa ha giocato per due mesi, in termini non propriamente lusinghieri, con il campione bianconero.

Ma vogliamo vedere se lo stesso metro di giudizio, o semplicemente le stesse parole, sono state usate per descrivere la medesima situazione per giocatori di altre squadre?

Il 24 marzo 2020, qualche giorno dopo, così titolava la Gazzetta: “Stop quarantena Brozo e Handa lasciano Milano: la società dice si”, “L’inter autorizza il rimpatrio degli stranieri” (LINK).

Nessuna fuga, nessun esodo, nessuna vergogna, nessuno scappa né tantomeno fanno delle brutte figure.

Da ieri il Pipita è a Torino e, qualora fosse confermata la ripresa agli allenamenti di gruppo, potrebbe scendere subito in campo seguendo il metodo Ibra con il doppio tampone. Nessun assurdo ritardo quindi, ma una scelta della Juventus che ha lasciato a casa tutti i giocatori rientrati da una settimana senza effettuare il tampone per accelerare la ripresa sul campo.

Ma mediaticamente è tempo di spostare le attenzioni sullo stato mentale di Higuain apparso preoccupato (chi non lo sarebbe sarebbe con una mamma gravemente malata?) e disturbato dalla stampa che ha trovato ad accoglierlo. Inoltre pensa al suo futuro lontano da Torino... questa è la classica supposizione a meno che Higuain non abbia deciso di confidarsi con tutti i cronisti che incontra...

Qualcuno dovrebbe vergognarsi.


Lezione di condizionamento mediatico

Iscriviti al nostro Gruppo Facebook!

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!






 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our