Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 16/03/2021 10:43:00
Alla Juve non è permesso?

 

Al via oggi il processo per il caso tamponi alla Lazio. La squadra di Lotito rischia penalizzazioni non indifferenti, si va dalla multa alla retrocessione. Il Torino ha inoltrato istanza per costituirsi parte interessata, gli avvocati del club romano si opporranno. La difesa della Lazio chiederà che vengano ammessi alcuni testimoni, tra cui il dirigente della ASL Roma 1, Di Rosa, che avrebbe autorizzato Immobile nella lista per la gara con il Torino del 1 novembre. Secondo la procura deve essere la società a comunicare i positivi alla ASL, secondo la Lazio il contrario. Ne abbiamo già parlato (Caso tamponi Lazio: applichiamo o interpretiamo?).

La Lazio si difende dall'accusa del presunto mancato rispetto del protocollo e il Torino si costituisce parte interessata, anche perché tra le varie opzioni previste c’è la possibilità, politicamente remota, di infliggere il 3-0 per la partita disputata dalla Lazio con un positivo in campo proprio con il Toro. E, nella situazione di classifica in cui si trova il club granata, potrebbe far comodo. Costituendosi, il Torino, potrà presentare a sua volta un ricorso contro eventuali giudizi favorevoli per la Lazio.

Anche la Juventus dovrebbe essere interessata dalla vicenda perché, in occasione del match con la Lazio, in panchina per i biancocelesti sedeva un giocatore positivo (D. Anderson). Ma la Juve non sembra volersi costituire come parte interessata, rimanendo spettatrice proprio come per il ricorso del Napoli.

Una vicenda questa che ha un’altra coda. La Lazio ha fatto ricorso avverso la decisione della Lega per la ripetizione della gara sempre contro lo stesso Torino chiedendo il 3-0 a tavolino. Il tutto in presenza di un precedente, quello tra la Juventus e il Napoli, la cui partita, dal lontano 4 ottobre, si deve ancora giocare.

Cosa notate in questa vicenda? Il Torino e la Lazio hanno fatto ricorso e l’opinione pubblica segue con interesse l’evolversi della vicenda. Ad ottobre, la sola presenza della Juventus in campo, seppur necessaria per evitare penalizzazioni, aveva dato addirittura fastidio, tanto da spingere tutti i media a prendere posizione pro-Napoli votando per rigiocare la partita. Non importava in quel contesto la violazione del protocollo che, come vediamo oggi, ha creato difficoltà successive e preventivabili, si poteva prendere posizione contro la Juve e si doveva sfruttare l’occasione per raccogliere consensi. E la dirigenza, come sempre, è stata inerme lasciando che il tutto il fango mediatico arrivasse a destino.

Quel famoso sentimento popolare di cui parliamo dal 2006, alimentato a dovere crea ancora problemi tanto da pretendere una Juve inerme, che non doveva nemmeno prendere posizione nel processo sportivo, seppur dalla parte della ragione. E la cosa più grave è che la dirigenza juventina sembra ancora accettarlo, tanto da non presentarsi come parte interessata accettando la decisione della giustizia sportiva.

Tra le voci che si sono alzate in ritardo, e solo oggi che è parte interessata, c'è quella della Roma che ha ufficialmente chiesto spiegazioni per il posticipo del recupero tra Juventus e Napoli, slittato dal 17 marzo al 7 aprile. Quando ad ottobre veniva violato il protocollo, la Roma non ne ha certamente chiesto il rispetto. Come al solito si prende posizione solo per difendere il propri interessi, non per un superiore bene collettivo.

Una serie di vicende e vicissitudini che potevano essere evitate se solo fosse stata rispettata la linea indicata dal protocollo, con decisioni chiare che sarebbero state da deterrente per future richieste.

La cosa che mette più tristezza è che, confidando sul comune sentimento popolare antijuventino, certe decisioni sono state prese dagli organi della giustizia sportiva considerando che sarebbero state accolte e accettate seppur non corrette. Accettate anche dalla Juventus, ed è questa la situazione più triste.

Iscriviti alnostro Gruppo Facebook!

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!





 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our