Piaccia o non piaccia, la giustizia domestica si è confermata essere indegna della nostra attenzione e della nostra fiducia.
Piaccia o non piaccia, a chi parlava di revisioni o di appellarsi agli organi federali, i complici dell'attentato alla Juventus non rivedranno mai le loro posizioni.
Piaccia o non piaccia, con Giraudo farsescamente condannato e l'idea, instillata ad arte nell'opinione pubblica, che ci potesse essere un “sistema diffuso”, gli scudetti non torneranno...
Le ultime notizie dal processo di Napoli hanno inevitabilmente inasprito, se mai ce ne fosse stato bisogno, i toni del dibattito intorno alle vicende già denominate "Morattopoli".
Le ormai celebri intercettazioni che, di volta in volta, erano "inesistenti" (Piaccia o non piaccia, vero?), "irrilevanti", per poi diventare "non interessanti", venire di colpo “accettate” e finire con l'essere "taroccate", almeno per gli ultimi strenui difensori della causa, hanno portato lo scompiglio...
Nella Sua immensa saggezza, il Mahatma Gandhi affermava : “un passo alla volta mi basta”. In una battaglia in antitesi a poteri estremamente radicati e presenti abbiamo dovuto, nostro malgrado, inchinarci a tanta sapienza ed adoperarci in una politica dei piccoli ma determinati passi. Avremmo voluto smascherare la farsa fin dal primo giorno ma purtroppo non ne avevamo la forza necessaria. Un manipolo di irriducibili necessita di costante impegno e forza di volontà nel perseguire,...
La parola rispetto deriva dal verbo latino respicere, formato dalla particella “re” che indica il significato “nuovamente” o alternativamente “indietro”, che accenna ripetizione o indugio, e dal verbo “spicere”, ovvero guardare.
Il suo significato consisterebbe dunque nel “riguardare” ossia “riconsiderare”.
Ne consegue che rispettare il pensiero altrui significa prima di tutto ascoltarlo. In seguito far fruttare questa operazione nel riformulare...
La mancata condivisione del famoso e fumoso progetto quinquennale dell’era post-farsa da parte della nostra Associazione non rappresenta di certo il quarto segreto di Fatima.
Un progetto che ha dilapidato fortune economiche e tecniche come mai in passato. L’intero ricavato della campagna svendite e prostrazioni dell’estate 2006 e risultato ben inferiore alla campagna acquisti e sperperi della trinità calcistica. L’attuale monte ingaggi è equiparabile a quello dell’ultima...
Quasi come se fosse una nuova fragranza o un cioccolatino dedicato ai tifosi, quello de l'uomo “che sa di calcio” sta diventando un ritornello un po' ripetitivo per tutti noi juventini.
Ma cos'è questo uomo che deve conoscere il calcio? La risposta è più complessa di quanto questa espressione ormai vuota, questa frase fatta, questo slogan, dia l'impressione di essere.
Ferrara il calcio lo conosce, come lo conoscono i calciatori, i preparatori, i magazzinieri, anche i raccatta...
“Ho disceso la Virginia, cercavo un rifugio dalla tempesta,
preso in una bella favola, ho visto la torre crescere,
i piani di cinque anni e nuovi affari avvolti in catene dorate
e mi chiedo, ancora mi chiedo, chi fermerà la pioggia?”
La voce ruvida come un foglio di carta vetrata di John Fogerty dei Creedence Clearwater Revival mi arriva dalla casse del computer...
Mai parole furono più appropriate per quel momento storico, in cui migliaia di ragazzi morivano...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?