I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#64241 l'uomo dai 2 nomi e monsieur
scritto il 19/05/2009 06:47:29daGLAUCO
Negli anni 60 c'era una bella canzone di Neil Sedaka:il re dei pagliacci.Qui mettiamo i re.Ranieri è un galantuomo,serio e professionale.Ma non adatto ad allenare la Juve,almeno una Juve così.Lo si poteva allontanare dopo il Cagliari:in 10,in vantaggio 2-1,tiene comunque la difesa alta e larga,così 2 contropiedi e a casa.Allora mi scagliai contro di lui.E questo vale anche per le altre partite,soprattutto le ultime.Poi pian piano ha perso lo spogliatoio.E qui finiscono le sue colpe e arrivano...
#64240 D'accordo solo in parte
scritto il 19/05/2009 00:29:06daPICENUS
Sono d'accordo solo in parte con l'editoriale.
Dal fatto che nella storia della Juventus l'esonero di un allenatore sia avvenuto solo una volta e, per di più, 40 anni fa, non si ricava che si debba sempre e comunque continuare a non farlo.
Lo stile-Juve è un valore in sé che va preservato; retaggio di una storia esaltante inventata e scritta da uomini come Giovanni Agnelli della cui filosofia di vita e dei cui stilemi linguistici e comportamentali in genere ci siamo nutriti noi tifosi e chiunque abbia avuto in sorte la possibilità di indossare la mitica, gloriosa maglia bianconera, o comunque di prestare la propria opera, sotto qualsiaisi forma, in quell'ambiente unico ed esaltante. Detto questo, ribadisco la mia convinzione che, in nome di uno stile esemplare che ci identifica da più di 100 anni e che va fortemente e costantemente tutelato, tutto si può fare o non fare, ma non fino al punto di autodistruggersi.
A situazioni eccezionali si danno risposte eccezionali ancorché inconsuete. (Il fatto che la Juve non abbia vinto nessuna delle ultime 8 partite disputate è, nella sua storia ultrasecolare, certamente un evento eccezionale e uso non a caso il termine 'evento' in luogo dei più banali 'fatto' o 'episodio').
La famosa 'scossa' generata dal cambio in corsa dell'allenatore, è un rimedio empirico molto usato in Italia (Juve a parte)e, 9 volte su 10, produce effetti positivi almeno nel breve periodo. Non ho statistiche sotto mano, ma così a me sembra.
L'esonero doveva essere preso in considerazione prima? quando? Non dimentichiamoci che fino a un mese e mezzo fa la Juve era seconda in classifica con l'inter non troppo lontana in classifica. Un esonero in quella situazione sarebbe apparso assurdo a chiunque non ragioni con uno spesso telo scuro ideologico davanti agli occhi.
Che poi Ranieri non avesse più il controllo dello spogliatoio e, dunque, non poteva non fallire nel prosieguo, può essere vero o no. Tra non molto sapremo come stavano le cose e, comunque, non si assumono decisioni drastiche e traumatiche sulla base di probabili scaramucce avvenute nello spogliatoio, o di risentimenti verso il mister più o meno dissimulati, da parte di giocatori poco utilizzati e via elencando.
Sono invece pienamente d'accordo con Belviso quando chiude il suo editoriale con l'invito a rimettere il loro mandato rivolto ai dirigenti. Qui altro da aggiungere non c'è.
#64239 xbraveheart
scritto il 19/05/2009 00:18:23daDANNY
Complimenti,anch'io e la famiglia juventina boicottiamo dal 2006.E` ormai una ragione di vita.Se solo la meta` dei 14milioni agissero come noi porterebbero al fallimento varie aziende. TV Oltre al boicottaggio lottiamo per far conoscere la farsa.
Se,come sembra,la Fiat chiudera`stabilimenti macchine Vauxhall in UK i giornali inglesi non tarderanno molto a scoprire le trame di Farsopoli.
#64238 ranieri
scritto il 18/05/2009 23:55:29daDANNY
Giusto che se ne vada.Oltre a scarsita` tecniche impareggiabili si e` mai sentito alzare la voce difendendo una squadra attaccata da tutte le parti?Altro che stile inglese,chiedetelo a Mosley.Al meglio:indifferenza totale,come se niente lo riguardasse;al peggio?Deplorevolvemente succube.Speriamo entri qualc'uno che si faccia sentire,oltre ad essere esperto in materia e carismatico.Per favore,non rimpiangete la sua partenza,nella Juve e` durato anche troppo,con risultati che parlano per lui.
#64237 x DANNY
scritto il 18/05/2009 23:31:04daBRAVEHEART
Caro amico, io dal 2006 ad oggi non ho più dato una lira alla società Juve e ai suoi amici:
1. niente stadio
2. niente sky
3. niente giornali
4. niente fiat e suoi derivati
5. tifoso MCLAREN/RENAULT
6. niente TIM/TELECOM
Pensa se 14 milioni di tifosi si comportassero come me cosa succederebbe ed invece ancora oggi ci sono tifosi juventini che c'è l'anno con Moggi perche noi siamo andati in B. Ma tutti non sono al corrente del complotto fatto contro la Juve purtroppo.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?