I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#60930 nuovo procedimento penale
scritto il 07/02/2009 09:11:36daGUSTAVO(ALCUNE NORME)
Novità su giudici e competenze.
I processi in Corte d'assise.
Ai reati già previsti,si aggiungono l'associazione per delinquere di stampo mafioso o per il traffico di droga,il sequestro di persona e reati di terrorismo.
In caso di giudizio abbreviato per questi reati non è più competente il Gip ma la Corte di assise.Criteri più certi per determinare il giudice territorialmente competente se non è individuabile il luogo in cui è stato commesso il reato.
#60929 nuovo procedimento penale
scritto il 07/02/2009 09:05:18daGUSTAVO(ALCUNE NORME)
Novità su giudici e competenze.
Astensione e ricusazione.
Previsto l'obbligo di astensione del giudice che ha espresso giudizi fuori dall'esercizio delle funzioni giudiziarie nei confronti delle parti del procedimento e tali da recare pregiudizio all'imparzialità del giudice.
Sarà inoltre controllata l'efficienza delle toghe attraverso sistemi di rilevamento informatici.
#60928 nuovo procedimento penale
scritto il 07/02/2009 08:59:42daGUSTAVO(ALCUNE NORME)
Ampliata la difesa dell'imputato.
Revisione delle sentenze.
Si potrà chiedere la revisione delle sentenze di condanna se la Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato l'Italia per violazione del diritto di difesa.
Il processo sarà sospeso se l'imputato è assente quando si procede per reati fino a 5 anni,cosiddetti a citazione diretta o sui quali è competente il giudice di pace.
#60927 nuovo procedimento penale
scritto il 07/02/2009 08:54:29daGUSTAVO(ALCUNE NORME)
Ampliata la difesa dell'imputato.
Diritto alla prova e impugnazioni.
Potere più ampio per l'imputato di far ammettere le prove a discarico"A parziale contrappeso,si impone maggiore rigore nell'indicare la rilevanza dei testimoni".Non più vietate le prove superflue.Entro tre giorna dalla lettura del dispositivo della sentenza,Pm,imputato o parti civili devono dire se faranno appello.Se nessuno impugna,il giudice motiva la decisione con una sentenza breve.
#60926 nuovo procedimento penale ...
scritto il 07/02/2009 08:47:19daGUSTAVO(QUALCHE NUOVA NORMA)
Circoscritto il ruolo dell'accusa.
Il Pm"non può più prendere cognizione diretta delle notizie di reato(leggendo i giornali o ascoltando la radio-tv ?????)Si limiterà a riceverle dalla polizia giudiziaria"
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?