Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 9658 | 9659 | 9660 | 9661 | 9662 | 9663 | 9664 | 9665 | 9666 | 9667  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#53121 La quarta rateizzazione della Roma
scritto il 09/06/2008 09:39:17 da PAOLA
la vogliono far "resistere" a tutti i costi... "La società ha presentato all'Agenzia delle entrate una «istanza di rateizzazione della cartella di pagamento per Irap»... l'articolo completo lo trovate qui: http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=86&pid=73979&st=90&#entry73979
 
#53120 Da sempre petrolieri, ambientalisti fino al 2020
scritto il 09/06/2008 09:37:45 da PAOLA
..."Per cui gli utenti elettrici italiani continueranno a pagare i sovrapprezzi fino al 2020 anche perchè Moratti possa acquistare giocatori per la sua Inter, senza doversi preoccupare troppo dei prezzi"... sempre dello ju29ro, lo trovate qui: http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=3015&pid=73980&st=0&#entry73980
 
#53119 Calciopoli, la fuga di notizie
scritto il 09/06/2008 09:36:37 da PAOLA
da leggere:http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=2432&pid=73983&st=120&#entry73983 articolo dello ju29ro
 
#53118 manifestazione
scritto il 09/06/2008 09:05:54 da BUUMBA
PRESENTE !!!!!!!! al 5 luglio....
 
#53116 Dal Forum de LaStampa.it
scritto il 09/06/2008 03:21:51 da BIANCOENERO
Negli ultimi 20 anni, il giro d’affari creato dalle televisioni passa, in maniera stupefacente, da circa 2 miliardi di lire a più di 1.000 miliardi di lire (più di 500.000.000 €). Si può facilmente intuire il potere che sta nelle mani di chi gestisce questo business. Diritti Tv: Mediaset – Berlusconi – Milan. Sponsor: Telecom – Tronchetti Provera – Moratti – Inter Banche: Capitalia – Romane e piccole squadre. Capitalia, oltre ad aver salvato nel 2002 e 2003 la Lazio, eroga denaro alla Roma che controlla tramite la Italpetroli dei Sensi, controllava il Perugia di Gaucci e quindi il Catania, partecipava nel Parma e in altri club. Insomma, la vera padrona del calcio italiano. Ecco la composizione azionaria di Capitalia: Abn Amro (banca olandese) con il 9%; Fondazione Cassa di Risparmio di Roma con il 7,186%; Il colonnello Gheddafi con il 5% ; Toro Assicurazioni con il 4,99%; intorno al 3% oscillano ben sette diversi azionisti: il fondo pensioni olandese Stichting, la Regione Sicilia, la Fondazione Banco di Sicilia, la Banca Finnat, la Keluma e la finanziaria Premafin ; Tosinvest con il 2%; la Magiste (lussemburghese) con circa il 2% (fino ai primi di dicembre 2003 aveva il 3%); la Pirelli con l’1,9%; la Lamaro Costruzioni con l’1,758%; poi altri (compresa la Fininvest) con quote dall’1% allo 0.2% . Appaiono quindi, tra gli azionisti di Capitalia i nomi di Tronchetti Provera e Moratti attraverso la Pirelli e Berlusconi tramite la Fininvest, rispettivamente azionista di maggioranza e patron e dell’ Inter e proprietario del Milan. Sempre loro: Carraro, Moratti e Berlusconi (o meglio: Capitalia, Inter e Milan). E poi il capo della Cupola era Moggi.....
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our