Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 9680 | 9681 | 9682 | 9683 | 9684 | 9685 | 9686 | 9687 | 9688 | 9689  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#52992 Re David non si tocca
scritto il 05/06/2008 19:31:31 da PEPE*BN
Trezegol per Quagliarella? Ma chi siamo,i grandi magazzini?Se vogliamo giocarcela in champion prima di tutto bisogna tenere intatta l'ossatura della squadra,poi bisogna rinforzare la difesa,e puntellare il centrocampo,altro che stankovic e burdisso.Se questi son i programmi stiam freschi!!! Questi signori non mi rappresentano,cacciamoli e subito prima che combinino altri guai!
 
#52991 MONCALVO SU CANALE ITALIA
scritto il 05/06/2008 19:10:43 da FRANCESCO
Stasera alle 23 c'è Moncalvo ospite al programma dei Collovati su Canale Italia, dove potrebbe già dire delle cose interessanti.
 
#52990 Il 5 luglio
scritto il 05/06/2008 18:48:05 da LUCAPC
Sono costernato ma il 5 luglio non potrò essere presente fisicamente(forse...)ma vorrei ricordare quanto sostiene Francesco.1-La protesta deve essere indirizzata alla banda politica-nerazzurra che ci hanno rubato due legittimi scudetti facendoci passare per ladri(da che pulpito viene l'accusa!!!).2-contro la banda Collina che ci ha impedito di vincere questo campionato.3-contro la dirigenza venduta ed incapace, autentica rovina juventina.NB:Comprare Aquilani a qualunque prezzo-n.1 al mondo
 
#52988 COERENZA
scritto il 05/06/2008 18:24:13 da GENNARO J102555
Se Moratti è un uomo coerente, ora deve cacciare anche Mourinho Pubblicato da Laura Alari Mer, 04/06/2008 - 19:37 Il Porto, fresco del suo terzo scudetto consecutivo, è stato escluso dalla prossima edizione della Champions League. Lo ha deciso ieri l’Uefa, in seguito al tentativo di corruzione arbitrale durante la stagione 2003-2004 per il quale la Disciplinare della Federcalcio portoghese aveva già penalizzato il club di sei punti in classifica e inflitto due anni di squalifica al presidente Jorge Pinto Da Costa. Per la cronaca, c’erano altre due società coinvolte: il Boavista, punito con la retrocessione, e l’Uniao di Leira al quale sono stati tolti tre punti. La notizia in sé non può certo essere considerata uno scandalo dal calcio italiano, dove è successo di tutto e di più. Ma c’è un particolare sul quale non si può fare a meno di riflettere: che sulla panchina del Porto, nella stagione a cui si riferisce l’inchiesta, sedeva Josè Mourinho. Vale a dire il nuovo allenatore dell’Inter, presentato in pompa magna alla Pinetina giusto l’altro ieri. Dunque, ricapitolando. Massimo Moratti ha combattuto per anni la sua personale crociata contro un generico “sistema” che a suo giudizio gli avrebbe impedito di vincere quanto meritava. Una volta che il sistema è stato smascherato e i protagonisti identificati, ha accolto come un trionfo personale i verdetti della giustizia sportiva, in attesa che arrivino quelli della giustizia ordinaria, rivendicando i meriti di una gestione sempre improntata sul massimo della trasparenza e della lealtà. E il giorno in cui l’Inter si è cucita sul petto il tricolore tolto alla Juve, lo ha consegnato alla storia come “lo scudetto degli onesti”. E dopo tutto questo si mette in casa l’allenatore che ha guidato la squadra protagonista della Calciopoli portoghese? Per carità, Mourinho risulta del tutto estraneo alla vicenda. Al massimo si può discutere sui titoli conquistati dal tecnico nel periodo in cui la sua società condizionava gli arbitri e cioè scudetto, Champions League, Coppa e Supercoppa del Portogallo: se si usa lo stesso peso e la stessa misura usati dall’Inter per la Juve, sono tutti titoli che valgono la metà e per vincerli in quel contesto non c’era bisogno di un fenomeno, bastava un allenatore qualunque. Detto questo, anche Capello non c’entrava nulla con gli intrighi dei suoi dirigenti: eppure due anni fa Moratti (che lo aveva già preso al posto di Mancini), decise di mollarlo proprio in seguito allo scoppio della nostra Calciopoli per questioni d’immagine. Non solo. Sempre appellandosi a presunti danni d’immagine, Moratti ha cacciato Mancini come un appestato non si sa bene per quale motivo: sono stati gli stessi magistrati, infatti, a stabilire che le intercettazioni delle telefonate fra il tecnico e Domenico Brescia non avevano “alcuna rilevanza giuridica né tantomeno penale”. Allora, se l’obiettivo è davvero quello di difendere un’immagine onesta e pulita, se gli allenatori che vincono durante Calciopoli valgono davvero la metà, se c’è un filo di coerenza che lega le scelte di Moratti, all’Inter resta una sola cosa da fare: licenziare anche Mourinho.
 
#52987 ORGANIZZAZIONE
scritto il 05/06/2008 18:11:29 da FRANCESCO
Ho appena scritto un email all'Associazione per chiedere se si possono occupare del lato organizzativo della manifestazione: spero mi rispondano, e che lo possano fare. C'è qualcuno di Torino come me in questo muro?
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our