I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#51672 decisione
scritto il 15/05/2008 23:14:37daAMO NAVARRO
Qualcuno parla di sentenza in 24/48 ore, chi di 1 settimana.......si può sapere qualcosa di meno approssimativo??? Siamo tutti in trepidante attesa e con il fegato gonfio...vedere poi la trasmissione LA JUVE E' SEMPRE LA JUVE di questa sera mi ha fatto una tristezza incredibile...non una parola sul ricorso, non una parola sulle intercettazioni delle merde....sinceramente non so cosa pensare....FORZA JUVE.
#51671 #51669 aggiornamento tar
scritto il 15/05/2008 23:08:42daROCCONE
Grazie!
#51670 Cose da RATTI
scritto il 15/05/2008 23:02:43daROCCONE
Posto la riflessione di un amico anche se riveduta ed ampliata (non me ne voglia)
La telefonata è quella che sarebbe intercorsa tra Mancini e Brescia (pregiudicato come un certo lele, ma in omicidio,sfruttamento della prostituzione,droga etc.. "vicino" alla n'drangheta,....insomma un ratto honoris causa) il 19 aprile del 2007 quando i due hanno parlato di Bizzozzero (altro ratto ad Honorem), arrestato dai carabinieri.
MANCINI: "Che fine ha fatto Bizzozzero?"
BRESCIA: "L'hanno arrestato"
MANCINI: "E come mai? Sempre per quella cosa? Era a Montecarlo poi è andato a Parigi... glielo avevo detto di stare lì ad aspettare l'indulto..."
BRESCIA: "Quello è uno stupido!"
MANCINI: "Con me si era sempre comportato bene... ma quanto deve scontare?"
BRESCIA: "Cinque o sei anni"
Ora diciamo subito una cosa.
Avere un amico che ha problemi con la giustizia non è un reato, né penale né sportivo (altrimenti di ratti liberi non ce ne sarebbero).
Ma mi è venuto un dubbio. Come se non mi facessi già tante domande… "favoreggiamento” o “suggerimento mal posto”?
La questione mi ha fatto andare a riprendere il mio logoro codice penale per vedere cosa ne pensa il legislatore…:
Art. 378 - Favoreggiamento personale “Chiunque, dopo che fu commesso un delitto per il quale la legge stabilisce la pena di morte o l'ergastolo o la reclusione, e fuori dei casi di concorso nel medesimo, aiuta taluno a eludere le investigazioni dell'Autorità, o a sottrarsi alle ricerche di questa, é punito con la reclusione fino a quattro anni. Quando il delitto commesso é quello previsto dall'articolo 416 bis, si applica, in ogni caso, la pena della reclusione non inferiore a due anni . Se si tratta di delitti per i quali la legge stabilisce una pena diversa, ovvero di contravvenzioni, la pena é della multa fino a lire un milione. Le disposizioni di questo articolo si applicano anche quando la persona aiutata non é imputabile o risulta che non ha commesso il delitto.”
Ora, premesso che la pena di morte è stata abrogata e sostituita con l’ergastolo e che l’articolo 416 bis è quello che tratta dello scambio elettorale politico-mafioso che, per ovvi motivi qui non ci interessa (ma volevo farvi avere tutti i mezzi per leggere l’articolo della legge), quanto dice la legge dovrebbe essere, a mio avviso, oggetto di attenta riflessione.
”Chiunque […] aiuta taluno a eludere le investigazioni dell'Autorità, o a sottrarsi alle ricerche di questa […]”.
Dire "onestamente" ad una persona ricercata “glielo avevo detto di stare lì ad aspettare l’indulto” a me sembra un’azione molto “simile” all’aiutarlo “a sottrarsi alle ricerche” dell’Autorità.
Io propendo per la tesi di chi sostiene che qui non si sta parlando di reati sportivi, ma siamo in un ambito ben più grave che riguarda l’ordinamento penale italiano. Anche se, a dirla tutta, non credo che succederà “qualcosa”: la stampa, certa stampa (si, dai, quella lì…) del resto, ha già assolto giocatori, tecnici e dirigenti dell’Inter.
Senza nemmeno aspettare che qualcuno li accusasse di qualcosa.
Una difesa non richiesta quindi.
Ma com’è che diceva quell’antico adagio?
Ah si, "Excusatio non petita, accusatio manifesta"…
#51669 aggiornamento tar
scritto il 15/05/2008 22:58:41daPAOLA
Vi posto l'intervento del ns amico Cetto presente oggi.Faccio una doverosa premessa, molto spicciola, per far comprendere a chi non conosce come funziona il ricorso al Tar:
a differenza del procedimento civile e penale, (quello che si vede abitualmente in TV o in trasmissioni come "Un giorno in Pretura"), le parti si "affrontano" attraverso degli atti in forma scritta che sono consegnati al giudice PRIMA dell'udienza.
Il collegio giudicante conosce quindi tutti i documenti e gli atti della causa di entrambi le parti prima dell'udienza nella quale è possibile intervenire oralmente, se consentito dal Presidente del collegio, per fare un breve resoconto di quanto presentato precedentemente nei documenti e formalizzare le richieste anche in forma verbale anche se questo comunque sono state formalizzate in forma scritta.
Detto questo, andiamo alla giornata odierna...
Tempo concesso ad ogni avvocato: 5 minuti
Mi preme fare delle precisazioni tra l'audizione dell'avvocato dell'Ego di Napoli ed i nostri avvocati Antonucci e Molentino di Giù le mani dalla Juve:
Il Presidente del collegio giudicante ha interrotto SOLO l'avvocato dell'Ego di Napoli che, in tutta franchezza, non è stato molto brillante ed in seguito è stato "freddato" dall'avvocato dell'Inter che ha giudicato il suo intervento "scolastico".
Forse aveva poca esperienza di Tar.
I nostri avvocati invece non sono mai stati interrotti anche perché il ricorso presentato da Antonucci e Molentino è basato su recentissima giurisprudenza legislativa e su recenti sentenze della Corte Costituzionale.
Il Presidente e tutto il collegio giudicante hanno ascoltato con molto interesse l'intervento dei nostri togati il cui intervento, secondo me, è stato perfetto e di alto profilo professionale.
Gli avvocati avversi, ovvero quelli di Inter, FIGC e CONI hanno sostenuto le loro tesi basate sul ricorso tardivo, sulla non presentabilità del ricorso da parte di un'associazione che è estranea alla Juve "e che non ha azionisti", sul fatto che le sentenze di calciopoli non sono state emesse utilizzando solo le intercettazioni (vero, ho detto io, c'era anche il sentimento popolare!!!); e sulla "fretta" della sentenza di calciopoli è stata dettata dalla mannaia della Uefa che avrebbe escluso le squadre italiane da tutte le competizioni europee (al che io ho detto a bassa voce, ma ugualmente ascoltato da tutti, "questo è falso!" e mi sono beccato un'occhiataccia dell'avvocato del CONI).
Il discorso è questo: il ricorso presentato da Antonucci e Molentino presenta elementi di "novità" rispetto ai ricorsi che in precedenza davanti a quello stesso Tar sono stati respinti (ai quali si sono appellati gli avvocati avversi) e l'indicazione di una nuova strada delineata dalla recente giurisprudenza legislativa e dalla Corte Costituzionale sia per quanto riguarda la ormai assodata possibilità di ricorrere al Tar da parte delle associazioni, sia la possibilità di tutelare un loro "interesse".
Inoltre, è stato rilevato dall'Avv. Molentino la violazione della costituzione e del codice di procedura penale per quanto riguarda l'inutilizzabilità delle intercettazioni telefoniche.
Altra considerazione secondo me importante:
il diritto amministrativo non possiede un codice, ma è un insieme di Testi Unici e quindi la bravura dell'avvocato, ed i nostri sono molto ferrati, è quella di fare una ricerca "della strada" tracciata dal legislatore, che è quasi sempre di difficile comprensione, e di applicarla alla propria "causa".
Quindi, come molte volte è accaduto per le sentenze della Corte di Cassazione, può succedere che un fatto analogo può aver avuto una sentenza in una certa direzione ed in seguito, anche in tempi molto brevi, una sentenza completamente di senso opposto.
In conclusione, siamo di fronte ad un terreno giuridico completamente nuovo che, come è successo in passato per altre situazioni, può avere qualsiasi "epilogo" e FARE GIURISPRUDENZA.
Antonucci e Molentino hanno ricevuto i complimenti da tutti gli avvocati avversi, navigati volponi e principi del foro, per le questioni giuridiche sollevate nel ricorso.
Personalmente incrocio le dita e ribadisco i miei complimenti e ringraziamenti agli avvocati Antonucci e Molentino ed al Presidente di "Giù le mani dalla Juve" Giuseppe Belviso.
Massimiliano
#51668 Basta con questo amauri
scritto il 15/05/2008 22:53:22daGIANNI
basta con questo amauri.non se ne può più.vada al milan.abbiamo perso tempo dietro a un giocatore strasopravvalutato senza pensare alle vere esigenze della squadra che sono in difesa e a centrocampo.ma poi come si fa a prendere uno che dice chiaramente di voler giocare nel milan.Società sveglia!E' solo tempo perso è già del milan, pensiamo a prendere un centrale in difesa e uno a centrocampo.In attacco avanti con alex david iaquintone e una quarta punta da spender poco.Michele Padovano insegna..
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?