Copio&incollo un post (che condivido al 100%) dell'amico La Iena :
27 novembre 2007 - Mancini nel dopo-partita di Inter - Atalanta, rispondendo ad alcune domande su Patrick Vieira e i suoi continui infortuni, disse che troppo spesso i Medici sociali rallentano in maniera ingiustificata il recupero dei calciatori: “Sono peggiorati, una volta non facevano così“.
Maurizio Casasco, presidente della Federazione Medico Sportiva, dichiarò a Rai Radio Anch'io Sport: "Le parole dell'allenatore nerazzurro non sono solo gravi ma irresponsabili, il problema non è il deferimento del tecnico, che spetterà alla Federazione. Qui c'è in gioco la fiducia e il senso di responsabilità nei nostri confronti.
La replica di Mancini a Casasco: “Non mi aspettavo le ire di tutti questi scienziati, pensavo di non aver detto nulla di grave. Comunque il mio pensiero non cambia di una virgola. Marasco ha fatto carriera, non pensavo che fosse lui. Io l'avevo lasciato direttore sportivo''
NESSUN DEFERIMENTO A MANCINI
28/01/2008 - Moratti sull'arbitraggio di Udine: «Rosetti era condizionato». I nerazzurri reclamavano per l'espulsione di Cesar dopo 21 minuti di gioco e per la rete annullata ad Ibrahimovic. Dopo la provocazione lanciata da Mancini («Contro la Juve giocheremo in dieci»), fu Moratti a soffermarsi sulla direzione arbitrale: «Forse è stato un po' influenzato dalla scorsa settimana di polemiche, perché certamente lo stato d'animo non è sereno.»
NESSUN DEFERIMENTO A MORATTI
04/02/2008 - Moratti prima di Inter-Empoli ai microfoni di Sky formulò accuse ben precise, pur senza fare nomi, relativamente alla giornata in cui l'Inter perse lo scudetto nel 2002. "Il 5 maggio, se non ci fosse stata quella banda di truffatori, avremmo vinto con qualche punto di vantaggio".
NESSUN DEFERIMENTO A MORATTI
26 02 2008 - Alla vigilia di inter-Roma Mancini lanciò una frecciatina alla squadra giallorosa: "La Roma riceve favori come capita a tutte le squadre".
NESSUN DEFERIMENTO A MANCINI
02.03.2008 - Mancini: "L'arbitraggio non mi è piaciuto assolutamente. La gomitata di Contini su Balotelli era volontaria, mentre per quanto riguarda il rigore si vedeva benissimo che non c'era".
NESSUN DEFERIMENTO A MANCINI
01/03/2008 - La Commissione infligge 3 punti di penalizzazione al Cagliari da scontarsi nell’attuale stagione calcistica, sanziona Cellino con un anno di inibizione e ammenda di 10 mila euro e infine infligge 20 mila euro di multa al Cagliari Calcio per responsabilità diretta. Grassadonia in un’intervista al “Mattino” aveva dichiarato che Cellino con l’aiuto degli ultras minacciava i giocatori (la sua macchina fu incendiata e oltre a subire violenza fisica sopportò l’umiliazione delle scritte offensive sui muri di Cagliari) ed ebbe il coraggio di denunciare la pratica della “sostituzione dell’urina“, in cui lui e alcuni suoi compagni furono costretti ad urinare al posto di altri giocatori per non essere sanzionati. Il Cagliari querelò il giocatore violando la cosiddetta clausola compromissoria, istituita per limitare la litigiosità tra tesserati al di fuori degli organi di giustizia sportiva.
27/02/2008 – L’espulsione di Mexes sull’1-0 cambia volto alla partita: ammonito due volte da Rosetti nel giro di un minuto prima per aver accorciato il campo per rientrare a centrocampo e poi per un fallo di Crespo visto solo dal direttore di gara. A fine partita Totti alle domande dei giornalisti chiedeva se c'era. Sentito il coro di "No" Totti commentava: «Allora questo è un aiutone».
03/03/2008 – Totti viene deferito alla disciplinare dal procuratore della Figc per "avere espresso giudizi tesi a negare la regolarità del campionato".
a voi... |