I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#44885 @COCO LAFUNGIA (#44881 Il ridicolo campionato!)
scritto il 14/02/2008 18:07:36daGAUDÌ
Ah, Mino, quanto sei ingenuo. Ma certo che all'Inter danno più rigori che alle altre: non lo sai che la squadra che attacca di più e che manovra di più nell'area avversaria ha una maggior propensione a creare occasioni da rigore a proprio favore? :)) Questo dicono oggi i benpensanti, forcaioli nel 2006 ma oggi garantisti, in nome della pacificazione responsabile. Anche io sono ingenuo: mi sfugge come mai la regola non si applicasse alla grande Juve (che però MAI ha beneficiato di FAVORI simili).
#44884 @HERMIONE (#44874 I have a dream!)
scritto il 14/02/2008 17:58:00daGAUDÌ
Sorella HERMIONE, non scomodare Martin Luther King per così poco. Scrivi: "Prima o poi il destino fa il suo corso!". È vero, infatti l'economista John Maynard Keynes soleva dire che "l'unica cosa certa è che sul lungo periodo siamo tutti morti". Lasciamo stare zingari[<-sfottò, non razzismo] e capelloni. Le loro azioni e le loro dichiarazioni li qualificano per quel che sono. Ma sono altri quelli che hanno fatto davvero male alla nostra amata Juve, e per ora alcuni di loro ce li abbiamo in casa.
#44883 GAUDI'. Simone Stenti su La Stampa (A-Team)
scritto il 14/02/2008 17:52:03daCOCO LAFUNGIA
COPIO, INCOLLO E RIBADISCO:
Simone Stenti ahimé non fa altro che ribadire quella linea che fu già espressa con chiarezza da Beppe Micetto, il direttore di Juve Channel e Hurrà. Evidentemente risponde alle direttive badogliane, direttamente ispirate dalla proprietà (i noti usurpatori eredi della famiglia ex-Agnelli). Si tratta di una interpretazione totalmente errata dello "stile Juventus", dettata da convenienze ed evidente malafede. L'autentico stile Juventus è fatto di eleganza e di buona educazione. Stile Juventus è non indulgere a facile demagogia per giustificare eventuali sconfitte. Ma la supina accettazione dei soprusi NON È MAI stato il nostro stile. Per molto meno Boniperti querelava Zeffirelli (e vinceva). Non possiamo essere garantisti con le malefatte di chi ci ha seppelliti di m3rd4 (e non ne sappiamo ancora il motivo). Non ho parole per la frase di Stenti: "lo chiede la parte sana della tifoseria". La PARTE SANA??! Stenti confonde la Juve con Tafazzi.
#44882 Intervista Buffon...
scritto il 14/02/2008 17:50:41daNEOGTO
Gigi Buffon, in merito agli aiutini arbitrali a favore dell'Inter, commenta così sulle pagine di 'La Repubblica' in edicola oggi.
"Sto godendo come un riccio: l'Inter è esattamente nella situazione in cui eravamo noi. Non sapete quanto fosse svilente farsi domande dopo ogni vittoria, chiedersi se davvero avevamo vinto per un mezzo fuori gioco. Mi snervavo al punto da pensare: vorrei arrivare decimo, così non rompo a nessuno. Lo stesso sta accadendo all'Inter: nessuno che dica che loro sono i più forti, nettamente i più forti, e tutti che sospettano chissà che. Mi spiace per loro, non si stanno godendo quello che meritano. Ma sono anche contentissimo che gli aiuti gli stiano arrivando adesso che proprio non gli servono a nulla e non l'anno prossimo, quando potremmo permetterci di competere con loro".
Ti adoro Gigi!!! FORZA JUVE
#44881 Il ridicolo campionato!
scritto il 14/02/2008 17:42:06daCOCO LAFUNGIA
Anche i bookmakers si infilano nelle polemiche arbitrali. Betway, come riporta l’agenzia Agipronews, ha quotato la possibilità che in occasione di Inter-Livorno venga assegnato un calcio di rigore. E questa è l’unica gara presa in considerazione dalla scommessa. L’eventualità che l’arbitro indichi il dischetto è “bancata” a 3.50, mentre la possibilità opposta, quindi nessun tiro dagli 11 metri, è fissata a 1.25. La scommessa nasce da una considerazione statistica, elaborata dai bookmaker. Nelle partite dei Campioni d’Italia la media dei rigori assegnati è più elevata rispetto alle altre gare di questa stagione: 10 penalty in 22 partite (8 a favore dell’Inter e 2 contro) quando sono in campo i nerazzurri (0.45 a partita).
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?