3 punti pesantissimi in cassaforte dopo un primo tempo inguardabile ed un secondo tempo orgoglioso. Una Juve tenuta in piedi da Buffon nei primi 45 minuti (negato un rigore evidente per trattenuta di Chiellini in area friulana!), sempre anticipata dai pimpanti centrocampisti dell’Udinese,in palese difficoltà in difesa ed inesistente in attacco. Nel secondo tempo ancora Buffon, l’orgoglio di Camoranesi, e un più tonico Del Piero con la squadra che rabbiosamente acquista un minimo di sicurezza, abbinate al calo oggettivo del centrocampo udinese, producono una vittoria importantissima. Il gioco complessivo dei bianconeri rimane comunque deficitario. Molto deficitario !!!
BUFFON (7,5) = E’ reduce da un infortunio. Sul goal dell’Udinese compie un mezzo miracolo ma il pallone rimane nell’area piccola e il bravo Dessena insacca. Poi salva il risultato con tre interventi da “portiere più forte del mondo” su Floro Flores, Ilner e Di Natale.
ZEBINA (6) = Soffre nel primo tempo come tutta la squadra. Mette muscoli e cuore per 90 minuti.
MOLINARO (5,5) = Le carenze tecniche rimangono tutte. Non mette un cross buono in area friulana. Soffre sulla marcatura dei veloci attaccanti di Marino. La volontà è tanta, ma la cifra tecnica è ancora insufficiente.
ZANETTI (6,5) = Non al top. Soffre anche lui l’agile e tonico centrocampo friulano anche se è quello che nel primo tempo subisce meno. Comunque il suo lo fa sempre e nella ripresa organizza con Camoranesi e Del Piero, il gioco della Juve.
LE GROTTAGLIE (6) = subisce il movimento, l’agilità e l’intraprendenza degli attaccanti friulani, soprattutto nel primo tempo. Nel secondo acquista sicurezza e non perde una palla. Mezzo voto ini meno perché è stato lui che ha perso il pallone scriteriatamente nell’azione che ha portato al goal l’Udinese.
CHIELLINI (6,5) = Sebbene in difficoltà, come tutti nei primi 45 minuti corre, copre, lotta e “sgomita” con chi gli si presenta vicino, anche in area bianconera, senza mai eccedere. Fa un paio di stupende chiusure in diagonale. Trattenuto vistosamente in area friulana nel primo tempo. Sarebbe rigore netto, ma l’arbitro non vede.
CAMORANESI (7) = Il migliore della Juve dopo Gigi. Nel primo tempo si vede poco, ma nel secondo segna il goal del pareggio con un colpo di testa su calcio d’angolo. La Juve cresce anche perché viene spostato a centrocampo e razionalizza il gioco in mezzo, davanti a Zanetti, mettendo in mostra la sua tecnica e la sua sagacia tattica. Esce alla fine del secondo tempo ed entra SISSOKO che scavalla e raddoppia su tutti, conquistando un paio di palloni interessanti.
NOCERINO (5) = E’ il centrocampista che subisce di più nel primo tempo. Rincorre avversari che scappano da tutte le parti, sfiancandosi improduttivamente. Non collabora alla costruzione del gioco. Viene sostituito nel finale da PALLADINO che sulla fascia destra compie un paio di azioni ficcanti ed importanti per alleggerire il forcing finale scomposto dell’Udinese.
DEL PIERO (6) = Un primo tempo imbarazzante. Un secondo tempo grintoso e orgoglioso. Conquista molte punizioni e si muove su tutto l’arco dell’attacco bianconero. Torna indietro per procurarsi palloni giocabili con alterne vicende, ma gli ultimi 10 minuti detta i tempi della squadra, anche se non sfrutta un paio di contropiede invitanti.
NEDVED (5,5) = primo tempo molto sottotono, come tutti. Nel secondo da segni di risveglio sulla sinistra. Corre lotta e conquista palloni e punizioni che smista non sempre con lucidità. La sua intesa con Molinaro latita.
TREZEGUET (5) = Nel primo tempo pessimo della Juve tira alto in due situazioni sporadiche. Nel secondo non la vede mai. Sempre sovrastato dai difensori friulani. Viene sostituito da IAQUINTA a metà del secondo tempo che appena entrato, applaudito dallo sportivissimo pubblico friulano e dai tantissimi tifosi juventini presenti (stadio esaurito e bellissimo!!!), su disattenzione della difesa dell’Udinese segna il goal del vantaggio juventino. Poi si batte come può e conquista importanti falli che alleggeriscono la pressione della squadra di casa.
|