Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 11294 | 11295 | 11296 | 11297 | 11298 | 11299 | 11300 | 11301 | 11302 | 11303  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#44254 LE RELAZIONI PERICOLOSE
scritto il 09/02/2008 11:42:06 da J100772
LE RELAZIONI PERICOLOSE Nel 1990 l'Avvocato Agnelli ebbe la sfortunata idea di affidare le sorti della Juventus a Luca Cordero di Montezemolo, reduce dall'organizzazione dell'italico mondiale. Italia 90 lasciò in eredità una serie di cattedrali nel deserto di cui il nostrano Delle Alpi è un egregio testimone, mentre la Juventus, al termine della stagione, per la prima volta nella sua storia non riuscì a qualificarsi per alcuna competizione europea, dopo ben ventotto (leggasi 28) partecipazioni consecutive. Il management romano (Bendoni e Governato) voluto fortemente da Montezemolo fallì miseramente, il calcio champagne del piazzista Maifredi evaporò subito e così l'Avvocato Agnelli si vide costretto a richiamare di gran fretta il fidato duo Boniperti - Trapattoni per cercare di salvare il salvabile e lo stesso Montezemolo ricorda quel periodo come la peggior esperienza lavorativa da lui vissuto. Nell'estate del 2006 quando chi di dovere decise di dare in pasto all'opinione pubblica il cosiddetto scandalo di calciopoli, organizzando una campagna mediatica senza precedenti, l'Avvocato Agnelli ed il fratello sono purtroppo entrambi scomparsi ed Umberto, il figlio di Umberto, è stato estromesso dai "grandi giochi aziendali" non possedendo una quota maggioritaria. Invece Luca Cordero di Montezemolo è alla presidenza di Confindustria, Ferrari e Fiat, e tra gli altri, consigliere di amministrazione del Bologna calcio, dell'Editrice La Stampa (ovvero la testata giornalistica che unitamente al giornale rosa che si trova sui banchi-frigo dei bar ha più di tutti calcato la mano su farsopoli) e Tod's (sì, proprio l'azienda di proprietà dei fratelli Dalla Valle, i proprietari della Fiorentina....). La Juventus viene cacciata in serie B su richiesta del legale rappresentante la nuova proprietà, viene privata di due scudetti stravinti sul campo e di cui uno non oggetto di indagine, viene usata come merce di scambio dai nuovi componenti la proprietà che, peraltro continua ad essere l'Ifil che, a sua volta, continua ad essere la società d'investimento del gruppo Agnelli. Quotata sul mercato italiano, è tra le più importanti holding europee: gestisce infatti un portafoglio di investimenti del valore complessivo di circa 10 miliardi di euro, che comprende principalmente le partecipazioni in Fiat, Sequana Capital, Sgs, IntesaSanpaolo, Banca Leonardo, Cushman & Wakefield, Juventus e Alpitour. 1990-2006: una inquietante analogia o una semplice tragica coincidenza? Nonostante la cortina di silenzio imposta ai giornali dagli intrecci economico-finanziari-politici che dominano l'attuale scena italiana, nelle scorse settimane è trapelata la notizia (qualche spirito libero riesce ancora a pubblicare qualche trafiletto critico su ciò che è stato farsopoli....) che Joseph Blatter, numero uno della FIFA, ha pubblicamente ringraziato Luca Cordero di Montezemolo per avere evitato, tramite il suo diretto interessamento, che la Juventus ricorresse alla giustizia ordinaria ed al TAS contro le inique decisioni della cosiddetta giustizia sportiva. Tali ricorsi, sempre a detta della massima organizzazione calcistica mondiale, avrebbero gettato un grave pregiudizio su FIGC, UEFA e la stessa FIFA, riconoscendone la validità e quindi di fatto l'infondatezza dell'apparato accusatorio costruito per cancellare la Juventus dalla scena calcistica italiana. Poche settimane prima era stata la Corte d'Appello di Roma a dichiarare che i sorteggi arbitrali non erano truccati. Quindi, dopo le dichiarazioni di Blatter ha ancora senso parlare di semplici coincidenze?
 
#44253 PROPRIETA',COBOLLI, BLANC E CURVE
scritto il 09/02/2008 11:40:26 da SILVIO
Nei confronti della vergognosa proprietà della Juventus e dei paglia**i incompetenti che compongono l'attuale dirigenza, chiunque tifoseria di club di grande tradizione avrebbe manifestato ad oltranza fino a quando non ci fossero stati cambiamenti con prese di posizione ferme. Il tifo organizzano juventino che per gran parte invece non è interessato alla Juve ma ad altro rimane mansueto perchè ........lo si sa .
 
#44252 PROMEMORIA
scritto il 09/02/2008 09:19:55 da ANGELO
Non ne sento mai parlare...ma vorrei ricordare a tutti che oltre allo scudetto della piscina di perugia,ci fu l'affare Nakata che la roma pote'schierare per una modifica " volante" del regolamento a campionato quasi concluso....poi sappiamo come fini'. Se qualcuno piu' informato di me potesse raccontare con piu' precisione la vicenda.....grazie fratelli.
 
#44251 X ULTRA'
scritto il 09/02/2008 09:02:47 da ANGELO
Ritengo positivo il tuo intervento,sono sempre stato critico verso la curva ma ho anche sempre detto che non si puo prescindere da essa nel senso che voi potreste fare molto....solo che non capisco cosa hai detto!!!!! grazie comunque..
 
#44249 essere ultrá oggi...
scritto il 09/02/2008 02:28:27 da BONIFACIO VIII
Marco Ninotti ha ragione da vendere e sarebbe il caso che gli ultras ne comprassero un pó invece di dire belinate.Li mortificano e sanzionano negli stadi?Allora protestino fuori dallo stadio se veramente credono come tutti noi che questi dirigenti ci porteranno alla rovina.Ultrá non significa violenza,conigli,galline etc;significa ultra-amare i propri colori e difenderli civilmente,ma con una fermezza che vi é sconosciuta.Non x un biglietto in curva di una partita che guarderete a spalle girate.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our