I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#43981 Damiano
scritto il 06/02/2008 11:33:14daPAOLA
Ranieri è sempre molto british, il suo vice no e a Moratti proprio non le manda a dire...
Damiano: "La storia di questo campionato dice che, nel dubbio, l'Inter ha avuto solo favori e noi torti. Non può esser sfuggito a Moratti...".
Claudio Ranieri ha scelto, sin dall'inizio della stagione, di usare sempre tono soft nei confronti degli arbitri. Molto 'british', si potrebbe dire, in onore alla sua lunga militanza nel campionato inglese come allenatore. Ci pensa però il suo vice, il francese Damiano, a farsi sentire sul tema.
Le sue parole in risposta a Moratti sono eloquenti e parlano da sole: "Il presidente dell'Inter non ha niente di cui lamentarsi, la storia di questo campionato ha detto sinora che nel dubbio l'Inter ha avuto una spinta a favore mentre la Juventus ne ha avuta una al contrario. Non credo che a Moratti possa essere sfuggito..." .http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=1583&pid=42532&st=15entry42532
#43980 Cobolli&Ferrara fuori tempo massimo
scritto il 06/02/2008 11:24:36daMARCO NINOTTI
Trovo stucchevoli i commenti di Cobolli o Ferrara: chi ha lasciato che la Juve e tutta la sua storia fossero coperte di guano eviti di ergersi a paladino dell'onore bianconero. Se era pulita la Juve del 2002 lo era anche quella del 2004-05 e 2005-06. Ferrara e Cobolli avrebbero fatto bene a chiedere le prove delle truffe di cui la Juve è stata accusata non ieri, ma 18 mesi fa.
#43979 da calcio malato
scritto il 06/02/2008 11:17:53daPAOLA
Come vi abbiamo spiegato qui il deferimento di milan e inter per la vicenda dei bilanci toraccati rischia di aprire una prospettiva nuova che minerebbe ulteriormente la credibilità residua del nostro calcio.
Il problema può essere facilmente riassunto. Nell’estate di Calciopoli il Commissario Federale guido rossi decise di assegnare lo Scudetto 2005/06 all’inter sulla base delle indicazioni dei “tre Saggi” (Gerhard Aigner, Massimo Coccia e Roberto Pardolesi) che si erano così espressi:
[…] Gli organi federali possono intervenire con un apposito provvedimento di non assegnazione quando ricorrono motivi di ragionevolezza e di etica sportiva, ad esempio quando ci si renda conto […] che anche squadre non sanzionate hanno tenuto comportamenti poco limpidi.
guido rossi, proclamando l’inter Campione d’Italia per 14esima volta, certificò che non ricorrevano “motivi per l’adozione di provvedimenti di non assegnazione del titolo“, ma un’eventuale condanna dei nerazzurri per violazione dell’Art. 1 (i Principi di lealtà sportiva, correttezza e probità) andrebbe naturalmente a modificare il quadro.
http://www.calcioblog.it/post/5052/bilanci...200506-allinter
#43978 molto flebile..ma almeno ha detto qualcosa
scritto il 06/02/2008 11:15:59daPAOLA
Il presidente della Juve Cobolli Gigli risponde a Massimo Moratti. Qualche giorno fa, il presidente dell’Inter definì «una banda di truffatori» quelli che a suo dire impedirono all’Inter di vincere lo scudetto del 2002, in quel famoso 5 maggio.
«Più che mai sono convinto che il silenzio sia d’oro e lo dico alludendo a persone di grande importanza come il presidente Moratti -ha detto Cobolli a margine del Consiglio di Lega-. Ma di fronte a questa domanda non posso che dire che noi juventini siamo convinti che lo scudetto del 2002 lo abbiamo vinto sul campo. E sentire "banda di truffatori" nei confronti dell’allenatore che poi ha contribuito a vincere i Mondiali di calcio e a giocatori come Buffon, Pessotto, Ferrara, Brindelli, Del Piero, Nedved francamente non capisco» ha concluso Cobolli Gigli.http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=2070&hl=
#43977 La dichiarazione che Cobolli non ha fatto
scritto il 06/02/2008 11:11:50daSTEFANO
"Se non ci fosse quella banda di truffatori anche quest'anno la Juventus sarebbe in testa alla classifica".
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?