Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12238 | 12239 | 12240 | 12241 | 12242 | 12243 | 12244 | 12245 | 12246 | 12247  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#39197 A BREVE NOTIZIONI SULLA JUVE FUTURA ...
scritto il 01/12/2007 22:47:17 da BIANCOENERO
MICHELE TREMANNARO(forum Lastampa.it) In questo mese di Dicembre si riunirà il cda della Juve per illustrare il piano di realizzazione del nuovo stadio e altre "cose" riguardante il futuro societario sia sportivo, economico e dirigenziale. Vi consiglio di seguire con attenzione i movimenti finanziari a Piazza Affari del titolo Juventus. Faccio come l'uomo nero, ci risentiamo qualche altra volta per dibattere su cose che sono a conoscenza.
 
#39196 [1/1] Siamo una squadra da quarto posto
scritto il 01/12/2007 22:45:11 da GAUDÌ
Partita dignitosissima soprattutto nel primo tempo, con un Nedved ritrovato, un buon pressing a centrocampo e buona difesa alta e precisa nei movimenti. Abbiamo motivo di essere più soddisfatti noi di loro (bene Nesta, Gattuso graziato mentre per i nostri cartellini gialli a profusione), ma non dimentichiamo che quest'anno il Milan NON HA MAI VINTO IN CASA. Non sfiguriamo mai ma battiamo nessuna grande, siamo virtualmente a -5 dalla Roma e -8 dall'Inter: è un ruolino da quarto posto [->]...
 
#39195 [2/2] Azouz Marzouk, Delio Rossi e i politici
scritto il 01/12/2007 17:01:31 da GAUDÌ
...[->] E invece i media ci VOGLIONO INCULCARE che le intercettazioni disposte per un'indagine siano inutilizzabili per altre fattispecie di reato eventualmente riscontrate. Tipico il caso della telefonata tra Delio Rossi e Lotito ("ammorbidire il Lecce"): sarebbe inutilizzabile in quanto disposta per indagare sulla scalata fraudolenta di Chinaglia e soci e non per ipotesi d'illecito sportivo. E le intercettazioni ai politici fatte da Tavaroli & Co.? Vogliono distruggerle in nome della privacy!
 
#39194 [1/2] Azouz Marzouk, Delio Rossi e i politici
scritto il 01/12/2007 16:53:16 da GAUDÌ
Apprendo dai tg odierni che Azouz Marzouk è stato arrestato, insieme ad altri "soci in affari", per traffico di droga. Fate bene attenzione ad un dettaglio: la cosa sarebbe emersa da intercettazioni ambientali eseguite in seguito al delitto di Erba (in cui vennero uccisi moglie e figlio di Marzouk da Olindo Romano e Rosa Bazzi). Fin qui nulla di strano, a me pare logico che se emerge notizia di ALTRO reato procedibile d'ufficio durante una qualunque indagine si proceda, e senza indugio... [->]
 
#39192 Altro che Moggiopoli....(di Stefano Discreti-Monte
scritto il 01/12/2007 15:03:04 da BIANCOENERO
"Media-Rai". Le due superpotenze nazionali della tv, che dovrebbero competere aspramente per la conquista dell'audience, fare a gara nella pubblicazione di servizi esclusivi, in realtà si scambiano informazioni sui palinsesti. Concordano le strategie informative nel caso dei grandi eventi della cronaca. Orchestrano i resoconti della politica. Su tutto, la grande mano di Silvio Berlusconi e dei suoi collaboratori, che quotidianamente tessono la tela, fanno decine, centinaia di telefonate, si scambiano notizie, organizzano fino ai più piccoli dettagli. È il quadro che emerge dalle intercettazioni telefoniche - realizzate tra la fine del 2004 e la primavera del 2005 - allegate all'inchiesta sul fallimento della "Hdc", la holding dell'ex sondaggista del Cavaliere, Luigi Crespi. La "ragnatela" avvolge e intreccia le vicende della tv di Stato con quelle di Mediaset. I direttori di Tg1 e Tg5 (all'epoca Clemente J. Mimun e Carlo Rossella) fanno, testuale, "gioco di squadra". Il notista politico del Tg1 informa la Bergamini e la rassicura sul fatto che le notizie più spinose saranno relegate in coda al servizio di giornata. Fabrizio Del Noce cuce e ricuce, assicurando che Bruno Vespa, nella sua trasmissione, accennerà "al Dottore in ogni occasione opportuna". Querci, insieme al gran capo dell'informazione Mediaset, Mauro Crippa, cuce sul versante opposto. E arriva fino ad occuparsi delle vicende del festival di Sanremo (quell'anno affidato a Paolo Bonolis), cioè della trasmissione di massimo ascolto dell'azienda che dovrebbe essere concorrente. E poi ancora, le fibrillazioni in due fasi delicate: la morte del Papa e le elezioni amministrative dell'aprile 2005. L'allora presidente Ciampi è pronto per una dichiarazione a reti unificate per onorare Giovanni Paolo II? La Bergamini allerta prima l'assistente personale del Cavaliere e poi Del Noce per preparare una performance parallela dell'inquilino di Palazzo Chigi. E ad essere allertato è anche il "rivale" Crippa. Le elezioni sono andate male? Bisogna "ammorbidire" i resoconti sui risultati elettorali. La Bergamini contatta Querci e con lui concorda la programmazione televisiva. La ragnatela avvolge tutto, pensa a tutto, provvede a tutto.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our