Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12274 | 12275 | 12276 | 12277 | 12278 | 12279 | 12280 | 12281 | 12282 | 12283  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#39013 La Pietas
scritto il 27/11/2007 12:27:48 da PICENUS
Il dramma di Prandelli, prolungatosi per 7 anni, non mi ha lasciato indifferente. Di lui apprezzo la compostezza e la serietà di leale uomo di sport, prima ancora della sua passata militanza nella Juve. Per lui la pietas della gente comune, sportivi e non.
 
#39012 Kollina non è protetto solo dai giornalisti
scritto il 27/11/2007 12:20:34 da GAUDÌ
Scrive Giancarlo Padovan (#39000): "finché Collina godrà della pro­tezione della maggioranza dei giornalisti, che coltiva con le sue fumisterie dialettiche, temo accadrà poco". Disse Luca Cordero di Montezemolo: "Per fortuna almeno per gli arbitri è arrivata una persona di qualità come Collina" ( http://tinyurl.com/2wqg2n ). Ricordiamocelo sempre!
 
#39011 riepiloghiamo un pò le ultime cose
scritto il 27/11/2007 11:38:37 da PAOLA
Il Pm Narducci sempre più in veste di showman presenzia alla presentazione di un libro “un calcio nel co…” di Carlo Petrini ribadendo che il calcio “ha perso una grande occasione per rinnovarsi e che sostanzialmente tutto è come prima ”. Carlo Petrini, ex giocatore del Milan e del Bologna, accusatore per gli “scudetti dopati” che già durante le sentenze doping dell’80 cercò di incolpare anche la juve. Un altro colpo alla già poca credibilità del PM che palesemente non sa cosa significa essere “al di sopra delle parti”. Pochi giorni prima appariva un’altra intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport: Pm Narducci in vista del processo Moggi: "Nel calcio è cambiato poco o nulla". Giarudo viene ascoltato dal procuratore aggiunto Bruno Tinti in merito all’accusa di false comunicazioni sociali ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, quelle per la compravendita di calciatori attraverso la quale sotto la sua gestione sarebbero stati gonfiati i bilanci di diversi esercizi. Lo stesso avviso di garanzia anche per Bettega e Moggi nell’ambito dell’indagine del “doping amministrativo” Palombo Ruggiero: riappare con uno dei suoi editoriali, forse premonitori, sicuramente sconsiderati, ma con la presunzione (?) di conoscere : Inter & Milan, comincia il derby delle plusvalenze. Alessandro Griselli : archiviazione procedimento in quanto dalle risultanze delle indagini svolte in sede istruttoria non sono emersi comportamenti contrari ai doveri di imparzialità e indipendenza, e quindi fattispecie di rilievo disciplinare. Griselli, guardalinee di fiducia dell'arbitro De Santis, rimane indagato dalla Procura di Napoli nel processo penale di Calciopoli. Angelo Fagiani: l'ex direttore sportivo del Messina, iscritto nel registro degli indagati a Messina. L'inchiesta riguarda i rapporti tra Fabiani e l'ex direttore generale della Juve Luciano Moggi e i presunti favoritismi che il Messina avrebbe avuto nel campionato di serie B 2003-2004. Utenza intercettata: 3357702... in uso a Luciano Moggi. Prog. 173 del 05/10/2004 Colloquio che in sintesi rende l’idea del clima in casa Juve e in che modo si trovavano ad operare i due manager Pier Luigi Ronzani: Calciopoli, indagine sulle sentenze. Dichiara: “ il presidente del Coni, Gianni Petrucci, mi ha avvicinato: voleva che non prendessi alcuna decisione sulla posizione di Franco Carraro” Le nuove dichiarazioni di Ronzani verranno adesso utilizzate nel corso del processo penale che comincerà il 15 dicembre a Napoli. Contemporaneamente, però, il verbale reso da Ronzani al pm di Bologna è finito anche sulla scrivania dei magistrati romani che stanno valutando «eventuali profili penali» relativi al comportamento del presidente del Coni Gianni Petrucci. Inter: è sospettata di far parte delle "aziende spione" dell'inchiesta Telecom. Lo dice il Gip Giuseppe Gennari che ha iscritto il club di Moratti (Panorama) in un elenco che comprende diverse altre aziende,attribuendole verosimilmente sospetti sulle spiate e pedinamenti ordinati per Vieri, Mutu, per l'ex arbitro De Santis, per la FIGC, Luciano Moggi, per la Juventus, ed altri. Ad oggi 172 gg di silenzio da parte del procuratore Stefano Palazzi. “l’indagine concernente le plusvalenze, chesi ipotizzano fittizie, iscritte nella situazione patrimoniale presentate dall’ Internazionale e dal Milan, è stata aperta – con automatica interruzione della prescrizione - il 25 gennaio 2007 e gli atti sono stati trasmessi alla Procura Federale il 7 giugno 2007 con il corredo della documentazione fornita dalla Procura della Repubblica di Milano e di una minuziosa relazione di tre validi Collaboratori” Casa Agnelli: dispute su eredità.Marella Agnelli replica alle accuse della figlia: "Margherita ha raccontato falsità". Margherita, ha citato in giudizio Franzo Grande Stevens, Gianluigi Gabetti e Siegfrid Maron, in qualità di mandatari e gestori del patrimonio personale di Gianni Agnelli per ottenere un rendiconto dei beni. I soci della accomandita Giovanni Agnelli confermano «piena fiducia ai vertici del gruppo e massimo sostegno per il loro operato». trimestrale di fine settembre della Juventus FC. Da leggere l’analisi fatta da dominio bianconero: http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=1472&hl=
 
#39010 MOGGI E BETTEGA NON VANNO DAI PM
scritto il 27/11/2007 11:36:55 da PAOLA
Luciano Moggi e Roberto Bettega si sono avvalsi della possibilità di non presentarsi ai magistrati della procura di Torino che indagano sulla vecchia gestione della Juventus. L'ex direttore generale e l'ex vicepresidente bianconeri avevano ricevuto un invito a comparire nel quadro dell'inchiesta sui conti della società. Il terzo indagato, Antonio Giraudo, all'epoca dei fatti amministratore delegato, aveva invece scelto di rispondere alle domande."Per presentarci all'interrogatorio - ha affermato Fulvio Gianaria, difensore di Moggi - aspettiamo di conoscere nei dettagli cosa ci viene contestato". La procura ipotizza le false comunicazioni sociali e l'uso di fatture per operazioni inesistenti in un procedimento originato dai controlli a tappeto su numerose squadre di calcio di serie A e B svolti dalla Guardia di Finanza per la questione delle plusvalenze realizzate sulla compravendita di giocatori. (26/11/2007) (Spr) http://www.repubblica.it/news/sport_gen/sport_n_2710043.html
 
#39009 INCREDIBILE-DA NON CREDERCI
scritto il 27/11/2007 10:25:08 da MOV.FORZAJUVE
AMICI ROBA DA NON CREDERCI.SEMBRA, DAL C.D.S., CHE IL NAPOLI HA PAGATO LA META' DI ZALAYETA LA BELLEZZA DI UN MILIONE E 350 MILA EURO.ROBA DA SALDI DI FINE ESTATE.PAZZESCO.E QUESTI PSEUDO DIRIGENTI AVREBBERO L'INTENZIONE DI CHIEDERE I DANNI A MOGGI E GIRAUDO?UNO SCANDALO.GLI AZIONISTI DOVREBBERO IMMEDIATAMENTE DENUNCIARE QUESTI INDIVIDUI ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PER IL DEPAUPERAMNETO DEL PATRIMONIO SOCIETARIO.HANNO SPESO 50 MILIARDI PER TIAGO/ALMIRON E REGALATO BLASI,MICCOLI,ZALA E C.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our