I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#38116 son passati 7 giorni ...
scritto il 11/11/2007 13:13:57daGUSTAVO(I POVERACCI)
e un quotidiano pubblica una foto 20x20 con Chiellini(frega il posto in azzurro a M....... e va fatto fuori)che trattiene un avversario per la maglia.Ebbene,stò ancora aspettando che lo stesso giornale faccia vedere la foto di Cordoba mentre prende,con tutte due le mani,le misure per fare il reggipetto a DelPiero.In area di rigore naturalmente non in sartoria.Comunque non preoccupiamoci,prima di sera,da qualche parte faranno rivedere(lo sento)il presunto rigore di Lukullyano su Rottodasempre
#38115 ultras laziale ucciso dalla polizia
scritto il 11/11/2007 12:45:08daGIANNA PAVLA
Aggiornamento: il tifoso laziale è stato probabilmente ucciso da un poliziotto. I tifosi juventini erano statoi aggrediti a colpi di spranga dai laziali.
#38114 Ma che c'entrano i bianconeri? Dagli alla Juve!
scritto il 11/11/2007 12:41:51daANONIMO
Arezzo, 11 novembre 2007 - Un tifoso della Lazio è morto questa mattina in seguito ad uno scontro avvenuto in un'area di servizio sull'A1 a Badia al Pino nei pressi di Arezzo.
A quanto apprende , l'uomo sarebbe stato raggiunto da un colpo di pistola dopo una rissa con tifosi bianconeri. Sul posto è intervenuta la polizia ma al momento non è chiara la dinamica dell'omicidio e chi ha sparato uccidendo il tifoso.
Ancora tutta da chiarire la dimamica dell'incidente ma, secondo le prime indiscrezioni sembra che al momento della rissa tra le due tifoserie una pattuglia della Polstrada, che si trovava in zona, sia intervenuta. Un agente avrebbe esploso un colpo di pistola in aria
RINVIO DELLA PARTITA
Il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete e quello della Lega, Antonio Matarrese, stanno valutando con il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, la possibilita' di rinviare Inter-Lazio in conseguenza della morte dell'ultra' biancoceleste negli scontri tra tifosi sulla A1
PRODI
Il presidente del Consiglio, Romano Prodi, avvertito a Bologna dal ministro degli Interni, Giuliano Amato, sullo scontro tra tifosi avvenuto nell'area di servizio dell'A1 nei pressi di Arezzo, riferisce ai cronisti che si tratta di "episodi che danno molte preoccupazioni".
"Sono stato avvertito dal ministro dell'Interno Amato - spiega il presidente del Consiglio uscendo dalla messa domenicale - si tratta di uno scontro tra tifoserie e un incidente successivo.
Attendo di avere informazioni più precise. Certamente - conclude Prodi - sono episodi che danno molte preoccupazioni".
#38113 Inter-Lazio. Prodi preoccupato...........
scritto il 11/11/2007 12:39:48daCOCO LAFUNGIA
CALCIO VIOLENTO
Rissa tra tifosi in autogrill
Ucciso un supporter della Lazio
Colpo partito dall'arma di poliziotto?
Vittima un ultrà della Lazio. A quanto apprende l'uomo sarebbe stato raggiunto da un colpo di pistola forse esploso dall'arma di un agente. Si va verso lo stop del campionato. Federcalcio e Lega riuniti per valutare il da farsi. Prodi: "Sono preoccupato"
#38112 Devo una risposta!
scritto il 11/11/2007 12:36:47daSTUDIO LEGALE
Il falso in bilancio è un reato, contemplato in Italia agli articoli 2621 e 2622 (e, in passato, anche il 2623, poi abrogato) del codice civile (Libro quinto, Titolo XI, Capo I).
Consiste nelle cosiddette "false comunicazioni sociali" ovvero una rendicontazione non veritiera e corretta dei fatti aziendali accaduti e che dovrebbero essere espressi nel bilancio.
Però, il governo Berlusconi, con le leggi “ad personam” , con la riforma del 2002, ha inserito alcuni limiti di punibilità: al di sotto di una certa soglia, il reato viene derubricato a illecito amministrativo. Se il fatto è commesso in danno dei soci o dei creditori (è necessaria la querela della parte offesa). Chi in questo caso è la parte offesa? Potrebbe essere GLMJ con i suoi 260 piccoli azionisti della Juventus FC Spa, poichè in virtù di un falso bilancio si è potuti iscrivere al campionato 2005-06 con grave e cagionevole danno economico alla Soc. Juventus S.P.A. e di conseguenza ai suoi soci azionisti. Per le società soggette alle disposizioni della parte IV, titolo III, capo II del testo unico del 24 febbraio 1998 (ovvero le società quotate), la sanzione prevista va da uno a quattro anni, ed è perseguibile d'ufficio. Per il codice sportivo tale reato è comparabile al “condizionamento fraudolento ambientale” di un campionato NON di competenza in quanto non aveva i presupposti per l’iscrizione, di conseguenza la pena è la RADIAZIONE. E’ inutile che vox populi si “ciurli” nel manico. Il reato è grave, se confermato.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?