Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12453 | 12454 | 12455 | 12456 | 12457 | 12458 | 12459 | 12460 | 12461 | 12462  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#38075 Goldman Sachs (1/2)
scritto il 10/11/2007 16:58:16 da GAUDÌ
(...segue da "Giampiero Fiorani") La banca d'affari Goldman Sachs ha tra i suoi ex funzionari parecchi ministri e alti papaveri di vari governi europei tra cui lo stesso Romano Prodi. Il governatore Draghi (sostituto di Fazio travolto dallo scandalo Fiorani), oltre ad essere stato compagno di scuola di Montezemolo, è un alto funzionario della Goldman Sachs, così come il ministro delle finanze Padoa-Schioppa e l'ex commissario europeo Mario Monti, ora consigliere di Sarkozy...
 
#38074 Giampiero Fiorani (2/2)
scritto il 10/11/2007 16:53:54 da GAUDÌ
...e quando ha deciso di fare sul serio cercando di "papparsi" Antonveneta grazie all'amicizia col precedente governatore Fazio (poco disinteressato difensore dell'"italianità delle banche"), guarda caso, è scattato l'ostracismo del gruppo imprenditorial-finanziario di cui fanno parte anche Montezemolo, Della Valle, Abete... e quelli che ruotano intorno a RCS (Corriere, rosa...) e soprattutto GOLDMAN SACHS... (segue)
 
#38073 Giampiero Fiorani (1/2)
scritto il 10/11/2007 16:47:12 da GAUDÌ
Un linciaggio simile a quello subìto da Luciano Moggi è quello che ha avuto per vittima Giampiero Fiorani e la BPL, poi BPI (tra l'altro sponsor della Juve moggiana). Fiorani non è mai stato uno stinco di santo (era quello che rubava dai CC dei correntisti morti) ma era più farabutto di altri banchieri (Profumo, Geronzi, Bazòli...) che hanno appioppato bond Cirio, Parmalat e Argentina alle famiglie? No, era come gli altri, solo che si è allargato troppo...
 
#38072 La dittatura mascherata da democrazia
scritto il 10/11/2007 16:42:22 da GAUDÌ
Come teorizzato da Edward Luttwak già negli anni '60 in una dittatura "morbida" che mantiene una parvenza di democrazia pluralista non è necessario zittire i dissidenti. Basta che il punto di vista alternativo resti "di nicchia" e non raggiunga mai quella massa critica di consenso tale da costituire un pericolo per i POTERI FORTI, che possono anche NON NASCONDERE le loro malefatte, a patto di ripararsi dietro luoghi comuni orchestrati ad arte e diffusi attraverso i media da essi controllati.
 
#38071 La Pravda
scritto il 10/11/2007 16:40:18 da PICENUS
Nei primi 9 mesi dell'anno la diffusione della Gazzetta dello S. si è attestata a 393 mila copie medie giornaliere (Fonte Corsera). Qualcuno sa dirci se è in calo o in crescita? X Bonifacio VIII, hai ragione, avrei dovuto dire non vistosi, ma disastrosi.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our