La svolta dell’asterisco: riecco il “29”
Bari, 14 maggio 2006: la Juve vince il 29° scudetto
TORINO. Chiamatela la svolta dell’asterisco: è una questione di forma, numeri e passione. Nessuno restituirà alla Juventus gli scudetti che la Giustizia sportiva le ha tolto ( assegnandone uno all’Inter), ma i tifosi non li vogliono cancellare e ora anche la società ci sta pensando. Il primo passaggio è un asterisco che compare nel palmares pubblicato sulla relazione di bilancio al 30 giugno 2007: « 27 scudetti* » , recita il documento ufficiale e il richiamino rimanda a fondo pagina dove si spiega la ben nota vicenda e si parla di titoli « vinti sul campo » .
#36844 SANT’ALBANO
scritto il 27/10/2007 17:51:02daBIANCOENERO
«Pensiamo solo al futuro»
TORINO. Carlo Sant’Albano
esce all’una dalla sala del Centro Storico Fiat dove ha seguito i lavori dell’assemblea degli azionisti. In aula ci sono ancora i piccoli azionisti intenti a intervenire e a criticare l’operato del management bianconero. L’amministratore delegato dell’Ifil e consigliere Juventus scuote la testa, abbozza un sorriso e osserva sconsolato. « Non riesco a capire questi atteggiamenti. Si parla troppo del passato e non si guarda al futuro della società. Questo è il difetto dell’Italia, negli Stati Uniti ci si comporta diversamente. Si seppellisce il passato e si punta soltanto ai traguardi futuri. E anche quando le cose vanno male si cerca di pensare positivo » .
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?