I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#35652 xPAOLA
scritto il 04/10/2007 10:50:54daMARCO MASCIOLI
Non hai risposto se non con il solito atto di fede,fra l'altro dando l'impressione di conoscere di piu' di cio' che gli altri conoscono.Non so se e' vero,ma questa sensazione che qualcuno sia "piu' uguale degli altri" mi ha irritato e mi ha allontanato. Io "sono su internet" e non avevo diritto a mettere bocca.E tu come fai?Telefoni a Giuseppe? Anch'io ho il telefono,fra l'altro criptato anti-Telecom e spie,perche' uso Skype.Basta questo?
#35651 X Il Moderatore (3)
scritto il 04/10/2007 10:41:04daIL MARTINELLO
.dela dirigenza, degli arbitri, dei gionalisti ecc..Tanto premesso, concludo. Per quanto mi riguarda, allo stato dei fatti, desidererei che qualcuno, autorizzato a farlo, mi spieghi, senza tanti giri di parole, cosa succederà se:
1) - il ricorso verrà respinto;
2) - il ricorso verrà accolto.
Ho l'impressione che pochi di noi si siano posti certe domande. Non ho mai subordinato la mia presenza nell'associazione alla certezza dell'accoglimento del ricorso ma mi piacerebbe sapere il mio futuro.
#35650 2007 9.57.39 da VINCENZO
scritto il 04/10/2007 10:37:08daMINO46
E' proprio quello che la nostra nuova società non vuole.Cioè divulgare la verità su "calciopoli".Farebbero delle figuracce a partire da montezuma e i fratellini viziati.La verità,quella che afferma che la Juve in serie B l'ha voluta l'attuale proprietà,è così chiara che vi è chi dubita e si ottura naso,occhi e bocca!Bisognava ad ogni costo liberarsi di Moggi e Giraudo.Grazie alla politica corrotta,alle spiate e pedinamenti che solo Palazzi,nega siamo solo noi i LADRI costituzionalmente indicati.
#35649 X BRILLANTE
scritto il 04/10/2007 10:35:54daJUVECENTUS
Condivido quanto dici sul Milan, ma riconoscigli
almeno la dignita' di non fare ricorso, cosa che
il benzinaio dell'Inter avrebbe fatto. Guarda solo con quanto orgoglio indossa lo scudetto di cartone e quello vinto al torneo aziendale.
#35648 La Roma è tecnicamente fallita?
scritto il 04/10/2007 10:30:29daUMEGHIU
"Patrimonio netto negativo per il bilancio consolidato dell'As Roma al
30.6.2007. E' il dato principale ch emerge dai conti della scorsa
stagione sportiva, approvati dal consiglio del club giallorosso
venerdì sera....
Il patrimonio negativo, per 8,8 milioni di euro a livello di gruppo
(era di 67,8 milioni nel 2006) comporta che la società dovrebbe essere
ricapitalizzata. Altrimenti il club dovrebbe portare i libri in
tribunale...
L'ipotesi della ricapitalizzazione non è però contemplata nei piani
della società di calcio controllata al 67% dalla famiglia Sensi
attraverso la Compagnia Italpetroli. Il controllo è condiviso con
Capitalia, la banca da ieri incorporata in Unicredit, proprietari al
49% della Italpetroli. La società giallorossa si è lanciata in una
acrobazia contabile, alla pari di altri club (inter, Milan, Lazio) che
dovrebbero assorbire nei conti gli oneri sul costo dei calciatori che
erano stati spalmati in diceci anni grazie alla legge salva-calcio del
2003. Ma poi il periodo di grazia è stato dimezzato a cinque anni
dalla UE.
Per coprire gli oneri pluriennali non ancora ammortizzati, pari a
80milioni di eruo al 30.6.2006, la Roma ha scorporato il marchio,
valutato 125 milioni da un perito (Giovanni fiori), lo ha conferito a
una controllata, la Soccer di Brand Management Srl, creando una
plusvalenza di 123,1 milioni dal nulla.[/b] Il marchio non è stato
venduto, ma è rimasto in famiglia: la Roma possiede il 97,4% della
Soccer: l'altro socio, con il 2,6%, è la Brand management Srl che ha
versato 10.000 euro di capitale.
La Brand Management appartine per il 50% a Cristina Sensi, l'altro 50%
è della Dao Consulting Srl, posseduta da due professionisti di
sponsorizzazioni, Stefano Dealessi e Edoardo Ottaviani.
Con questa magia, la Roma ha iscritto una plusvalenza di 123 milioni
nel proprio bilancio separat al 30.6.2007, nel quale dichiara un utile
di 10 milioni e un patrimonio netto positivo di 110, 26 milioni. Ma
sono valori fittizi.
Intanto gli oneri residui per 80 milioni sono stati riassorbiti in
sordina con una riesposizione postuma nel bilancio al 30.6.2006, fatta
- dice la società - per l'applicazione dei principi contabili
internazionali: in questo modo nel bilancio 2007 tali oneri non
appaiono neppure.
Invece nel consolidato, da quale vengono eliminate le pusvalenze
infragruppo, lo scorporo del marchio non ha prodotto effetti
contabili, per questo è emerso un patrimonio netto negativo.
Il consolidato dichiara un utile netto di 14milioni, ma anche questo è
un valore fittizio."
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?