I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#35104 Arriviamo al punto..
scritto il 26/09/2007 15:42:38daPAOLA
Il nostro scudetto! Oggi possiamo dire che cade la “presunzione” di “onesta” e di " squadra eticamente corretta" metro utilizzato per la sua assegnazione dai saggi di Guido Rossi. L’inter ha un processo in corso con Vieri e viene chiamata in causa anche dalla Telecom per i pedinamenti e intercettazioni abusive dallo stesso Vieri (la telecom ammette di essere stata chiamata dall’Inter per….); c’è un’indagine su falsi in bilancio che la vede coinvolta, sia per la giustizia ordinaria, sia per la giustizia sportiva; c’è un patteggiamento già subito per una condanna per il falso passaporto Recoba.. insomma NON POSSONO LASCIARE QUELLO SCUDETTO CUCITO SULLE LORO MAGLIE .. QUESTO DEVE ESSERE UN PROVVEDIMENTO IMMEDIATO.. consiglio di far riunire i “saggi” e di deliberarne l’immediata RESTITUZIONE !
#35103 Il gioco dei media
scritto il 26/09/2007 15:28:36daPAOLA
Non dovete sorprendervi, il filo conduttore rimane sempre lo stesso. La stampa in breve dice che, nonostante ci siano delle prove, le persone fisiche potranno vedere il loro reato prescritto, grazie alla riforma emanata da Berlusconi sul falso in bilancio ( tempi della prescrizione); le società (Inter e Milan) verranno molto probabilmente condannate a pagare una sanzione pecuniaria, che pur rimanendo una sentenza di COLPEVOLEZZA e che magari, per rilevanza economica sarebbe molto pesante, non porterebbe alla retrocessione alla serie cadetta etc…
Ma in tutto questo c’è un superprocuratore che DOVRA’ SPIEGARE comunque qualcosa che non sia “archiviato per prescrizione” , ci sono dei precedenti come il Genoa, c’è la sanzione di un punto inflitta di recente allo Spezia per aver presentato il pagamento Irpef in ritardo, c’è la giustizia ordinaria che si sta muovendo parallelamente ..poi ci sono tutte le inchieste in corso su Telecom (leggete i vari forum di crazy in merito), dove qualcosa si sta muovendo… Potrebbe non essere tutto così scontato, pur in presenza di una volontà “politica” che i salotti borghesi, a mezzo la stampa amica, stanno diffondendo per “normalizzare” anche questo aspetto.
#35102 Colpo di spugna
scritto il 26/09/2007 15:23:19daGAUDÌ
Paola, temo anch'io quello che hai scritto. Si inizia a parlare dei bilanci Juve (fossero anche inezie di infimo ordine di grandezza rispetto alla squadra degli "onesti") per abituarci all'idea del colpo di spugna finale. Si fa pari e patta e tutto va a posto traendo d'impaccio governo nazionale ("Giovannona Cosciasecca" Melandri), FIGC e Giustizia Sportiva. Tanto noi siamo già stati demoliti e Badoglio Gigli e la nostra proprietà annuirebbero e accetterebbero tutto supinamente come loro solito.
#35101 Enzo Bearzot su Gentile, Albertini e altro
scritto il 26/09/2007 15:17:06daGAUDÌ
Dall'intervista a Enzo Bearzot (80 anni: Tanti Auguri, Vecio!) su repubblica.it:
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/sport/calcio/bearzot-80anni/bearzot-80anni/bearzot-80anni.html
DICE BEARZOT: "A me è spiaciuto molto per Claudio Gentile [...] Lo hanno silurato quand'era scaduto il tempo per trovarsi una sistemazione. Non m'aspettavo che a trattarlo così fosse un ex calciatore" (Albertini, ndr). Leggere poi cosa dice Bearzot su Rivera, Zoff e "l'uomo di Bari" Matarrese.
#35100 Bilanci Juventus – Bilanci Inter
scritto il 26/09/2007 15:02:50daPAOLA
La stampa parla anche di questo perché vogliono abituarci da subito alla possibilità di un colpo di spugna finale. Le cose sono però chiare: le varie procure stanno indagando su varie squadre, tra cui anche la Juventus. Non dimentichiamoci che oltre ad essere una società quotata in borsa, quindi maggiormente controllata, anche dalla consob, la Juventus non ha sfruttato la legge dello “spalma debiti”. Ora, anche per logica, se avesse avuto bisogno di sistemare il bilancio, legalmente avrebbe potuto farlo senza bisogno di creare artifici contabili… L’Inter oltre ad aver utilizzato il decreto molto probabilmente avrà anche avuto bisogno di altre plusvalenze….
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?