Il sostituto procuratore di Milano Carlo Nocerino ha chiesto il rinvio a giudizio di Adriano Galliani (nella foto) e due dirigenti dell'Inter, Rinaldo Ghelfi e Mauro Gambaro accusati di falso in bilancio nella gestione delle squadre per gli anni che vanno dal 1999 el 2003. La richiesta di rinvio a giudizio e' ora all'attenzione del gup che dovra' fissare la data per la prima udienza preliminare. Stralciata in vista di un'archiviazione, invece, la posizione del presidente dell'Inter, Massimo Moratti.
Secondo la magistratura i dirigenti delle due società meneghine avrebbero 'abbellito' i conti attraverso lo scambio di alcuni giocatori i cui prezzi sarebbero stati gonfiati. La richiesta di rinvio a giudizio riguarda anche il Milan e l'Inter, accusati di aver violato la legge 231 che obbliga le societa' a predisporre modelli organizzativi atti a prevenire reati. I fatti contestati risalgono al periodo compreso tra 1999 e il 2003.
Non si sono fatte attendere le risposte del due club interessati dall'inchiesta. Sia il Milan che l'Inter affermano che i loro dirigenti sono del tutto estranei a quanto viene loro imputato. Ecco i due comunicati ufficiali diramati dalle sedi di via Turati e di via Durini.
"In relazione alla richiesta di rinvio a giudizio per pretese false comunicazioni sociali del proprio Amministratore Delegato Adriano Galliani, l'A.C.Milan ne conferma l'assoluta estraneita' agli addebiti e confida che la piena correttezza dei bilanci della Societa' venga accertata nei tempi piu' solleciti", scrive il Milan in una nota apparsa sul sito rossonero.
"La posizione di Massimo Moratti nell'ambito dell'inchiesta avviata alla procura di Milano sui presunti falsi in bilancio commessi tra il 1999 e il 2003 nei conti di Milan e Inter, e' stata stralciata in vista di una archiviazione. Lo comunica in giornata la difesa dei nerazzurri. Proprio oggi il pm Carlo Nocerino ha chiesto il rinvio a giudizio per alcuni degli indagati nell'inchiesta", ha invece precisato l'Inter.
Lo stesso pm Nocerino, qualche mese fa aveva sottolineato nin una annotazione della sua relazione alla commissione per la vigilanza sulle societa' calcistiche che se l'Inter ''avesse evidenziato le perdite connesse alle plusvalenze fittizie, l'equilibrio finanziario sarebbe saltato e l'Inter non avrebbe superato i parametri chiesti dalla Covisoc per l'iscrizione al campionato 2005-2006''.
E intanto arrivano le prime reazioni alla decisione del pm milanese di chiedere il rinvio a giudizio per Galliani e Moratti. L'associazione Giùlemanidallajuve class action, ha deciso di costituirsi parte civile nell'eventuale processo a carico dei due dirigenti milanesi. La notizia è stata data in esclusiva a RealSoccer.it, direttamente dal presidente dell'associazione, Giuseppe Belviso.
GiùlemanidallaJuve, che conta a oggi migliaia di iscritti, di cui una buona parte anche piccoli azionisti della formazione bianconera, si sta battendo da due anni affinchè vengano riconosciuti i danni economici arrecati agli azionisti della Juve, dopo la condanna alla retrocessione in serie B per lo scandalo Calciopoli.
http://www.realsoccer.it/NotiziaInterna.php?table=HOMENEWS&recid=12393 |