Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 13619 | 13620 | 13621 | 13622 | 13623 | 13624 | 13625 | 13626 | 13627 | 13628  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#31939 HO SCRITTO A TUTTOSPORT
scritto il 25/07/2007 11:15:49 da MOV.FORZAJUVE
HO SCRITTO A TUTTOSPORT ANNUNCIANDO CHE IL SOTTOSCRITTO, IN QUALITA' DI ASSOCIATO DI GIULEMANI, PROVVEDERA' A DEPENNARE L'ACQUISTO DEL QUOTIDIANO COSI' COME DECISO DALL'ASSOCIAZIONE, RITENENDO GIUSTE LE MOTIVAZIONI ADOTTATE DAL SUO PRESIDENTE.HO INVITATO IL DIRETTORE A DARE COMUNICAZIONE DI EVENTUALI RIPENSAMENTI SULLA LINEA EDITORIALE ATTUALMENTE ADOTTATA. SE VOLETE POTETE FARLO TUTTI.
 
#31938 Buona Domenica
scritto il 25/07/2007 10:52:13 da VALERIA(LA CHANTOSA)
Obiettivo numero 1 delle tv, quest'anno: conquistare i tifosi della Juventus. Che è tornata in serie A e conta, dal Trentino a Lampedusa, milioni di sostenitori. Per questo le varie emittenti si stanno attrezzando. La Rai non ha i diritti del campionato, li ha presi Mediaset (e sta ancora piangendo...). Ma c'è grande fermento in casa Rai per la prossima stagione. E il direttore ha deciso. La Domenica Sportiva la conduce lui. Il direttore è Massimo De Luca, n. 1 di Rai Sport. La direzione Rai non pare particolarmente entusiasta di questa scelta, la redazione (e il cdr) ancora meno. Ma così finirà. Il problema, semmai, è rilanciare queste trasmissioni ormai in crisi: lo scorso anno Jacopo Volpi l'aveva tenuta a galla. In un momento difficile, con risorse limitate. Ora si vedrà. Non si sa ancora se ci sarà Teo Teocoli, che ha un contratto con la Rai ma che De Luca non vede bene, tanto che voleva farlo fuori già nello scorso inverno. Mediaset spera in uno sconto da parte della Lega Calcio sui diritti (65 milioni) ma la causa va avanti: intanto la corazzata di Piersilvio Berlusconi pensa anch'essa come conquistare le simpatie dei tifosi juventini, e per questo potrebbe ingaggiare come opinionista Roberto Bettega, bandiera della Juve (appena cacciato dalla nuova dirigenza).
 
#31937 Bruno,Mino46,Paola for PRESIDENT.
scritto il 25/07/2007 10:48:41 da JAMES PETTINELLI
Per l'attivismo dimostrato, le sempre puntuali e giuste osservazioni e la fedeltà alla maglia bianconera propongo di nominare associati a vita Bruno, Mino46 e Paola. E' sempre una gioia poter leggere i loro commenti e una fonte di informazioni. La loro tenacia e la loro battaglia deve essere di tutti noi e portare sempre + avanti questa associazione in attesa di tempi migliori e di verità sottaciute dai media e magistrati. Bravi!
 
#31936 EH LA PEPPA!
scritto il 25/07/2007 10:44:14 da BRIGITTE BARDOT
La RAI interromanista ha fatto il colpo.....Ceduti a Rai i diritti di Inter-Roma, Supercoppa italiana. Tutto fermo per la Coppa Italia: c'è tempo, la prima fase forse non verrà coperta (come lo scorso anno). Inter e Roma incassano e ringraziano.... passare alla cassa please!
 
#31935 Sul Blog di GRILLO a firma Mino46
scritto il 25/07/2007 10:35:32 da JAMES PETTINELLI
http://www.unionesarda.it/DettaglioSardegna/?contentId=11060 La più grande raffineria del Mediterraneo è una bomba ecologica nel Golfo di Cagliari. La conferma nei dati. L'emergenza scatta quando nel litorale è allarme marea nera. di EMANUELE DESSI' Si chiama tar, ma non ha nulla a che fare con la giustizia amministrativa: è un olio combustibile pesante. Viene utilizzato - nella misura di 150 tonnellate ogni ora - per produrre energia elettrica nella centrale Sarlux di Sarroch, Gruppo Saras, di proprietà della famiglia Moratti. Un po' come come succede con il maiale, dal petrolio non si butta nulla, o quasi. Raffinando il greggio - la potenzialità degli impianti è di 15 milioni di tonnellate all'anno, 300 mila barili al giorno - si ottengono degli scarti, una sorta di pece semisolida utilizzabile per produrre bitume per le strade. Oppure, con opportuni accorgimenti, può essere bruciata per produrre energia elettrica, sprigionando anidride carbonica, proprio come succede con il caminetto di casa. È solo un problema di quantità. Secondo il Registro delle emissioni inquinanti (Eper) della Commissione europea, su dati rilevati nel 2004 e resi noti di recente, la Saras è la terza industria italiana per emissione di C02 (6,22 milioni di tonnellate), dopo la centrale elettrica a carbone di Brindisi e l'acciaieria Ilva di Taranto. IL POLO INDUSTRIALE. Quella di Sarroch è la più importante raffineria del Mediterraneo, la seconda d'Europa per le tecnologie applicate al processo produttivo. L'attività del gruppo Saras Raffinerie Sarde, fondata da Angelo Moratti, parte a Sarroch nel 1962. Tre anni dopo entra in funzione la raffineria. Da allora l'attività è andata in crescendo e, accanto alla raffineria, nel 2000, una società controllata al 100% da Saras, la Sarlux, ha iniziato a produrre energia elettrica con i residui pesanti della raffinazione. Tra i 1.810 stipendi pagati da Saras in Sardegna (escluso l'indotto), 1.172 sono nel polo di Sarroch. Che ne dite?
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our