I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#29870 caso Suazo da QN
scritto il 20/06/2007 08:47:43daPAOLA
Roma, 19 giugno 2007- Se l'Inter ha in mano la firma del solo David Suazo ma non un accordo firmato con il Cagliari la società nerazzurra rischia di andare incontro a sanzioni disciplinari, al pari del calciatore.
E' lo scenario delineato dall'avvocato Mattia Grassani, esperto di diritto sportivo, che ha fatto ordine nella vicenda che oggi ha scosso il mercato estivo. "Dal 1978 perché un giocatore si trasferisca è necessaria la firma contestuale, del club cedente, del calciatore e del club di destinazione. Se l'Inter ha la firma di Suazo ma non quella del Cagliari - spiega Grassani - il giocatore non si trasferisce sulla sponda nerazzurra e il contratto è carta straccia. Se invece l'Inter ha entrambe le firme, quella del giocatore e l'accordo sottoscritto con la società cedente, deve solamente depositare il contratto del giocatore in Lega Calcio".
Il presidente interista Massimo Moratti ha affermato oggi di avere "la firma del giocatore" spiegando che "c'era un accordo completo con il Cagliari", mentre il club sardo nella notte ha ceduto Suazo al Milan, che però deve ancora ottenere l'assenso scritto del calciatore. "Se il Milan ha solamente la firma del Cagliari l'attaccante allora non si trasferisce", chiarisce Grassani, sottolineando come "non sia possibile cedere un giocatore contemporaneamente a due club": "E' lo stesso discorso dei giocatori che firmano due contratti. Ricordo il caso di Figo, ma anche quello del direttore sportivo del Chievo, Sartori, squalificato perché firmò per il Torino pur essendo vincolato alla società veneta. Club e giocatori non possono firmare fino a quando un accordo non venga perfezionato. Nello sport a differenza di altri lavori a titolo subordinato si contempla il rifiuto del lavoratore. Per questo se un club acquirente ha in mano contratto del calciatore e accordo con la società di appartenenza va bene, altrimenti è carta straccia".
Il contratto di Suazo con il Cagliari scadrà il 30 giugno 2010, un fattore chiave negli scenari delle possibili sanzioni disciplinari. L'ex direttore generale della Juventus, Luciano Moggi, nel 2003-2004 venne inibito per 15 giorni per avere fatto firmare il laziale Dejan Stankovic senza accordo con la società capitolina. Il giocatore, poi, andò all'Inter. "Un giocatore può sottoscrivere contratti preliminari con altre società solamente nell'ultimo anno di contratto", conclude l'esperto di diritto sportivo, "ma se ha ancora tre anni e c'è una firma escludo sanzioni così morbide. Il calciatore rischia un paio di mesi di squalifica e anche la società che firma con Suazo, senza consenso del club di appartenenza, va incontro a procedimenti disciplinari".
#29869 giovani
scritto il 20/06/2007 08:46:17daJAMES, AMSTERDAM
Se ho capito bene, Giovinco va in prestito all'Empoli, che dopo la prima stagione ha il diritto di pagare una cifra per la solo comproprieta'. Ma la Juve ha sempre il diritto di riprenderselo (contro-riscatto). Mi sembra una cosa troppo complicata, finisce come con Criscito che dobbiamo ripagare per un giocatore gia nostro, comunque lo teniamo.
Capitolo Chiellini - si e' visto all Euro U21 quanto valga, non si puo' vendere, basta! Molinaro sua riserva e Criscito si gioca un posto con Grygera
#29868 risposta di Cellino a Moratti
scritto il 20/06/2007 08:45:38daPAOLA
Sport
19 giu 21:07
Calcio: Cellino a Moratti, ecco i tabulati telefonici
MILANO - Non si placa la polemica tra Cagliari e Inter per l'annunciato passaggio di David Suazo al Milan. Dopo che il presidente interista Massimo Moratti, oggi, aveva dato del bugiardo al collega rossoblu', negando di aver ricevuto telefonate da lui, e' arrivata in serata la polemica risposta di Cellino, che attraverso il sito internet della societa' fa sapere: "Provvederemo a consegnare i tabulati delle chiamate telefoniche partite dalla sede di viale La Plaia". (Agr)
#29867 Bernardini di Tuttosport : via!
scritto il 20/06/2007 02:04:14daPAOLO44
Quel rincog...ito di Bernardini su Tuttosport continua con le accuse alla Triade, vanifica in pratica l'appello di Cannavaro a ridarci gli scudetti,
con l'aria di voler difendere la Juve
gli dà invece addosso.
Io ho scritto molte mail a Tuttosport contro questo individuo, che scrive in maniera viscida e subdola.
E' ora che si dia all'ippica, possibilmente su un altro giornale.
Cerchiamo di silurarlo.
#29866 Moggi: accuse ai politici
scritto il 20/06/2007 01:58:20daPAOLO44
Su Libero di oggi,martedì, c'è un duro attacco di Moggi ai nostri sedicenti rappresentanti politici.
Ora che il fango li colpisce direttamente è tutta una corsa bipartizan ad oscurare e zittire, si son già fatti una legge ad hoc e ne vogliono fare un'altra per tacitare la stampa.
Moggi scrive tristemente che quando la gogna riguardava lui "lorsignori" ne parlavano in tv con sorrisetti di sufficienza. Ovviamente nessun tg ne ha parlato. La "casta" uber alles.
Leggete il libro"La Casta"
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?