Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 16130 | 16131 | 16132 | 16133 | 16134 | 16135 | 16136 | 16137 | 16138 | 16139  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#17155 VERGOGNA
scritto il 02/02/2007 23:54:43 da XAERO49
Di fronte ai fatti successi a Catania tutti i nostri politici, inquisitori, e presunti risanatori del nostro calcio devono provare un solo sentimento: vergogna. Questo calcio non deve più ripartire. Oggi possiamo davvero dire che il calcio è corrotto e falsato. E volevano far credere che Noi, LA JUVE, fossimo il male del calcio. VERGOGNATEVI!!!
 
#17154 non ho parole........
scritto il 02/02/2007 23:33:39 da VEROBIANCONERO
ora con un morto in piú ed una famiglia distrutta per una partita di calcio cosa rimane?chi pensava di avere fatto pulizia ora é contento?piango quel povero giovane che per mille euro al mese ora non c'é piú e chiedo a coloro che si ergono a puliti,limpidi,onesti amnti del calcio che affossandoci credevano di aver estirpato chissa quale male , ma che non hanno cambiato nulla perché nulla volevano cambiare ma solo eliminarci se non provano vergogna di fronte alla morte........
 
#17153 delpierina61
scritto il 02/02/2007 23:33:21 da BLACK & WHITE
Moggi non ha danneggiato la Juve. Non alimentiamo il gioco di chi ci ha sempre odiati. Odiati per la nostra grandezza, per la nostra forza, per la nostra bravura. Quando eravamo troppo forti, e lo saremmo stati per almeno altri cinque anni consecutivi con la squadra che avevamo, GRAZIE anche ALL'OPERATO DEL DG LUCIANONE MOGGI, hanno pensato di distruggerci con il pettegolezzo. Già, si è trattato solo di chiacchiere da mercato, non uno straccio di prova; Juve sotto inchiesta, ma assolta. La sentenza CAF è chiara: 1) non c'era cupola ma una serie di atteggiamenti comuni a tutte le società indagate (ed io aggiungo anche a quelle non intercettate, perchè intercettatrici); 2) richiesta di proscioglimento per Moggi e De Santis dagli addebiti di illecito sportivo. E noi continuiamo a sentirci colpevoli? A considerare mafioso Moggi? Ripeto per l'ennesima volta: Solo la Juventus è stata indagata per doping, e guarinello ha dovuto soccombere. Solo la Juventus è stata comdannata per truffa calcistica, nonostatnte sia stato accertato che nessuna partita sia stata mai truccata a nostro favore. E le altre società? L'interM denunciata per uso di droghe da un suo dipendente (Ferruccio Mazzola), l'interM che pattuisce sei mesi di carcere per passaporti falsi (Oriali - Recoba), l'interM che telefona più di tutte le altre squadre e molto più di Moggi (vedi dichiarazioni Bergamo), l'interM che intercetta, che fa falsi in bilancio, ammazza tifosi (a coltellate), lancia motorini dagli spalti,... (e si possono scrivere libri sulle malefatte dell'interM),... premiata con lo scudetto dell'onestà. Rubato a giocatori che l'hanno strameritato sul campo. Cara Delpierina61, almeno noi cerchiamo di rinfacciarlo a questi DELINQUENTI che hanno ucciso il calcio.
 
#17152 magistrati
scritto il 02/02/2007 23:18:59 da TONYJUVE
ma può esser mai possibile che noi, 16 milioni di juventini, con non so quanti deputati,senatori, giornalisti che si professano juventini,non abbiamo nessuno nella magistratura che prenda una iniziativa seria.èuna vergogna.
 
#17151 muore poliziotto
scritto il 02/02/2007 23:05:28 da ALESSANDRO DE SENSI LAMEZIA TERME
AGM-DS) - Milano, 2 febbraio - Catania-Palermo non e` stata sicuramente una partita di calcio. Alla fine il risultato finale di 2-1 premia la squadra di Francesco Guidolin, ma e` tutta una citta`, tutto un movimento sportivo a rimanere coinvolto, negativamente, in quello che e` accaduto venerdi` sera nei pressi e all’interno dello stadio ‘Massimino’. La gara comincia senza i tifosi del Palermo, costretti dalle forze dell`ordine a una strada secondaria per evitare il contatto con i supporter del Catania. E pensare che sabato ci saranno i festeggiamenti per Sant’Agata, santa patrona di Catania… La partita viene poi sospesa dopo 14` dell’inizio del secondo tempo (il punteggio era di 1-0 per il Palermo) a causa dei fumogeni lanciati in campo. Tutti coloro che erano sul terreno di gioco rientrano negli spogliatoi. Questo per gli scontri tra le forze dell` ordine e i tifosi del Palermo al di fuori dello stadio, con la polizia a caricare gli ultras con lancio di lacrimogeni; il fumo invade il ‘Massimino’ e costringe l` arbitro Farina a sospendere la partita. Dopo circa 40 minuti di sospensione la sfida in campo riprende. Subito dopo il Catania pareggia la rete di Caracciolo con un gol di Caserta, prima della rete del 2-1 finale siglata da Di Michele e viziata da un fallo di mano. Nel dopo gara, poi, si diffonde la notizia della morte di un poliziotto; la vittima e` l`ispettore capo Filippo Raciti, 38 anni. La Procura di Catania immediatamente apre un fascicolo. Raciti perde la vita fuori dallo stadio mentre i tifosi del Palermo entravano al Massimino, rimanendo ferito al viso dal lancio di una bomba carta. Trasferito d`urgenza nell`ospedale Garibaldi, muore quasi subito. In totale oltre cento feriti, con cassonetti incendiati, sassaiole, lancio di oggetti e di petardi nelle zone limitrofe lo stadio. Una battaglia che le forze dell`ordine controllano a stento, vera guerriglia urbana. La Figc riapre gli uffici e il commissario straordinario Luca Pancalli torna in Federazione per studiare la situazione e i provvedimenti da prendere. Gli ospedali `Garibaldi` e `Vittorio Emanuele` intasati dall`arrivo delle decine di feriti, scene con la polizia in tenuta antisommossa, lancio di oggetti contro vetture: e pensare che era solo una partita di calcio...
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our