Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 16742 | 16743 | 16744 | 16745 | 16746 | 16747 | 16748 | 16749 | 16750 | 16751  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#10348 ricorso
scritto il 08/12/2006 21:23:19 da FERMO(FM) JUVENTINA
LA JUVE DEVE RICORRERE AL TAS PER LA RESTITUZIONE DEGLI SCUDETTI INGIUSTAMENTE TOLTI E ASSEGNATI A GENTE CHE IN 17 ANNI NON HA MAI VINTO NIENTE. FERMO(FM)JUVENTINA
 
#10347 x ALESSANDRO DE SENSI
scritto il 08/12/2006 20:36:25 da VEROBIANCONERO
CARO AJESSANDRO UN SALUTO E TANTI AUGURI A TE E TUTTI GLI AMICI DEL MURO SEMPRE E SOLO FORZA JUVE
 
#10346 siamo al ridicolo
scritto il 08/12/2006 20:36:07 da CLAUDIO
ci vuole proprio una faccia di bronzo a fare dichiarazioni come quelle di petrucci,le stesse possono avere un senso solo se si procede anche contro coloro che hanno fatto dell'illegalità l'arma per distruggere la juve,quindi caro petrucci si dia da fare per far uscire alla luce tutte le malefatte degli altri e per cortesia non prenda ad esempio la juve per affermare che si è fatta giustizia,ma quale giustizia ci vogliamo prendere in giro,spero che non sia anche lei sul libro del tavolinaro. FJ
 
#10345 SU VERON TUTTO PARTI DA COSENZA...
scritto il 08/12/2006 20:35:18 da ALEXAMO J100003 - COSENZA
RIVOGLIAMO LO SCUDETTO 99-2000, PERCHE' VERON NON AVEVA TITOLO A GIOCARE DA COMUNITARIO NELLA LAZIO. Ecco - a proposito - l'articolo apparso su La Provincia cosentina dello scorso 2 dicembre Era l’estate del 1999 quando Maria Helena Tebaldi, l’avvenente segretaria dello studio Alvarez di Buneos Aires, specializzato per procacciare cittadinanze italiane agli argentini, arrivò a Fagnano Castello (Cosenza). E fu in quella occasione che conobbe Gianfranco Orsomarso, dipendente comunale allora all’ufficio anagrafe. La ricerca della donna era indirizzata verso un non meglio identificato Porcella o Portella che avrebbe dovuto essere il trisavolo di Juan Sebastian Veron, giocatore argentino che militava già nel campionato italiano. Da lì parti in pratica il percorso che poi, il 9 settembre ’99, vide il rilascio a Veron di un passaporto italiano. Nella primavera del 2000 arrivò poi l'inchiesta giudiziaria sullo stesso passaporto, sulla base di una segnalazione arrivata tramite la Farnesina dalla sede diplomatica italiana di La Plata. Ed è di ieri la notizia che la requisitoria del pm romano Lina Cusano ha chiesto una pena di un anno e due mesi per Gianfranco Orsomarso, proprio nella questione del rilascio del passaporto falso a Veron. Anche se questa è la pena quasi più mite richiesta dall’accusa. Peraltro, l’avvocato Giulio Tarsitano, difensore dell’Orsomarso di è dichiarato “ottimista” che il suo cliente dopo le arringhe previste per il prossimo 12 gennaio sarà assolto. Partì da Fagnano Castello, dunque, la vicenda esposta ancora una volta davanti al giudice monocratico Bruno Costantini, sulle presunte irregolarità legate alla naturalizzazione del centrocampista argentino quando militava nel club laziale. E che vede oggi la richiesta di due anni e mezzo di reclusione proprio per Veron, due anni per l'ex presidente della Lazio Sergio Cragnotti, e condanne per altri sette imputati. Le accuse parlano di falso ideologico e materiale con riferimento al rilascio del passaporto di nazionalità italiana a Veron, reato per il quale si trovano sotto processo tutti gli imputati, tranne Silvio Bottachinnici, al quale invece si contesta il reato di falso per l'intermediazione dallo stesso fornita per l'immatricolazione di un’autovettura utilizzata dall'ex calciatore della Lazio. La pubblica accusa ha chiesto anche la condanna ad un anno e tre mesi di reclusione dell'ex dirigente della società capitolina Felice Pulici, a due anni di reclusione ciascuno dell'ex dirigente sportivo Nello Governato, dei procuratori Gustavo Mascardi e Francisco Hidalgo, a tre anni per la dipendente dello studio legale Alvarez di Buenos Aires Maria Helena Tedaldi, ed ad un anno di reclusione per l'intermediario automobilistico Silvio Bottachinnici. Una sola la richiesta di assoluzione: nei confronti del dipendente dello studio legale argentino Ilario Camaiani. Prima che scoppiasse il caso, tanto per rinfrescarne la memoria, a Fagnano nacque anche un Club Veron, poi chiuso dopo l’avvio dell’inchiesta. E lo stesso giocatore prese parte al campionato 99-2000 (vinto proprio dalla Lazio ai danni della Juventus impantanata nell’acquazzone di Perugia) con un passaporto italiano poi risultato falso. Ma in caso di condanna definitiva si potrebbe ipotizzare la revoca di quello scudetto? E magari l’assegnazione alla Juventus che arrivò seconda!?
 
#10344 X MARCO MASSA
scritto il 08/12/2006 20:33:10 da VEROBIANCONERO
CARO MARCO,HAI RAGIONE QUANDO DICI CHE NON BISOGNA PREFERIRE POLITICAMENTE UN GRUPPO AD UN ALTRO.TI POSSO DIRE RIGUARDO ALLE ELEZIONI CHE QUI ALL'ESTERO,NELLE CIRCOSCRIZIONI,QUALCUNO E NON POCHI,IL GIORNO CHE SI VOTERÁ,SCRIVERÁ GIULEMANIDALLAJUVE SULLE SCHEDE;PURTROPPO PERÓ SE NE BENEFICIERANNO SOLO I POLITICI VARI CHE LE USERANNO COME SCHEDE NULLE PER SPARTIRSELE E QUESTO MI RATTRISTA,DOPO AVERCI MASSACRATO CI DERIDERANNO ANCORA..E NOI JUVENTINI ALL'ESTERO SOFFRIAMO COME NON MAI!
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our