I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#8400 X UMEGHIU
scritto il 02/11/2006 16:06:13daSTUDIO LEGALE
E' esatto quello che scrivi, ti voglio ricordare, inoltre, che il Governo presieduto da Berlusconi, guarda caso, anche pres. del Milan, si affrettò a varare la legge sul falso in bilancio e condonata la frode fiscale con una sanatoria che, guarda caso, mette al riparo il Milan da azioni legali!
#8399 caro calabro'
scritto il 02/11/2006 14:20:05daPAVEL
caro giudice calabro' e' facile parlare bene della juve quando le cose vanno bene.alle prime avvisaglie della tempesta scatenata dalla telecom di buora tronchetti e moratti sei sparito anche tu insieme ai vari zambrotta ibra e cannavaro.che schifo.se solo penso che anche tu sei un tifoso della juve mi viene il voltastomaco.dovevi fare qualcosa anche solo parlare, insistere affinche' le vicende di spiopoli non passassero in cavalleria come invece sta avvenendo.tu potevi farlo e non lo hai fatto.
#8398 calabro'
scritto il 02/11/2006 14:12:54daPAVEL
ma quello seduto in tribuna affianco a pessotto non era il giudice calabro'?ecco dove era finito il difensore della causa bianconera!?uno dei pochi che poteva fare qualcosa per difenderci e' invece salito anche lui sul carro dei vincitori(cobolli -elkann)
#8397 I BOICOTTAGGI FUNZIONANO
scritto il 02/11/2006 13:57:03daALEXAMO 100003
INTERO ARTICOLO SU LINK http://www.opinione.it/pages.php?dir=naz&act=art&edi=235&id_art=4554&aa=2006
I tifosi juventini sono 14 milioni: si tratta di una forza d’urto notevole, più coesa di un partito politico e di una religione. Alcuni tifosi hanno trovato una soluzione particolarmente efficace, in stile anglosassone: invece di protestare e menare le mani, hanno iniziato a boicottare aziende, giornali, trasmissioni sportive.
All’inizio dell’estate l’iniziativa ha colpito Telecom, la Gazzetta dello Sport, e Sky, individuate come Primo Motore della defenestrazione della loro squadra. Non abbiamo dati certi sulla efficacia di queste azioni, ma in un recente intervento televisivo il direttore Cannavò ha ammesso un calo significativo delle vendite del quotidiano rosa.
Inoltre la campagna Sky “calcio gratis fino a gennaio” sarebbe conseguenza del boicottaggio attuato contro quel canale satellitare. Sandro Piccinini si è dimesso dalla guida di Controcampo alla fine della scorsa stagione, ma ciò non ha evitato che la trasmissione resti oggetto di attenzioni da parte dei tifosi, per il suo eccesso di zelo antijuventino, e per il suo eccesso di silenzio quando è stato il turno dell’Inter (condannata per il caso del passaporto a Recoba e colpevole, per stessa ammissione del suo patron, di attenzioni indebite nei confronti del calciatore Vieri e dell’arbitro De Santis). Il doppio standard ha favorito la coesione dei tifosi juventini, poco lenita dalla restituzione di otto punti di penalizzazione.
Al di là del boicottaggio,c’è anche l’aspetto finanziario. Mentre la Juventus si avvicinava alla decisione della Camera di arbitrato del Coni, sono salite le quotazioni azionarie di Juventus Spa: una crescita di quasi il 10% in una settimana. Lunedi scorso, alla riapertura dei mercati, i titoli della Vecchia Signora sono scesi del 3%. I tifosi-azionisti hanno realizzato, con una manovra speculativa di massa, scambi su 4,2 milioni di azioni.
Contemporaneamente il nuovo tifo ha iniziato a colpire in altre direzioni, a partire dagli inserzionisti pubblicitari di Mediaset, La7, e Rai.
#8396 PER DANI CALIFORNIA 81
scritto il 02/11/2006 13:38:39daCRAZEOLOGY
Forse non sai che l'obbiettivo del calcio è: titoli e onore.
Se con qualunque scusa li vendi, allora tifare è perfettamente inutile.
La dirigenza non aveva il compito di risanare la juve, aveva il dovere morale di salvaguardare il nostro onore e la democrazia di questo paese.
Dall'anno prossimo può anche vincere scudetti a go-go, ma qualcuno potrà sempre dire che abbiamo rubato, o che vinciamo perché siamo alleati dell'Inter, ecc.
La cicatrice infame della serie B ingiusta chi la toglie, tu?
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?