I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#8395 festa inter
scritto il 02/11/2006 13:21:59daALLPACINO
domenica prossima si fasteggia la festa dell'inter, 50anni di calcio con un scudetto vinto 20anni fa.
ospiti d'onore i campioni del passato: gresko vampeta berti pagliuca ferri vandermaide guly coco e tanti altri, non mancate!
#8394 grazie Juve
scritto il 02/11/2006 12:55:02daPIER69
E' vero, la festa dei 109, e' stata fantastice e veramente abbiamo dato segno che la Juve e' magica, UNICA, perche' solo cosi si spiega che malgrado quello che ci hanno fatto (non abbiamo fatto.. io da sempre difendo e difendero' l' operato di Moggi), NOI torneremo a brevepiu' forti di prima .Forse e' l' ora di non contestare piu' la dirigenza, ma di controllarla, di essere tifosi ma anche guardiani della nostra Juve .
Soprattutto Noi da questo stupendo sito di VERI JUVENTINI..
#8393 Ieri ero nella nord...
scritto il 02/11/2006 12:02:32daROBI
Un giornata stupenda ieri!Grandissima la festa e primo tempo dominato gli avversari. Lo stadio era tutto pieno!
Gli unici fischi? A Cobolli Gigli.
Contestiamo Cobolli,ma lasciamo da parte la famiglia.Sono ancora confusi e in erba(in tutti i sensi).
Noi dobbiamo continuare il boicottaggio completo e chiedere alla societa' di ricorrere al TAS per riottenere gli scudetti! Ho anche distribuito un po di volantini del nostro sito qua e la!
#8392 X NJK
scritto il 02/11/2006 11:40:05daEL VENDICATOR
No caro, il procuratore antijuve non è pedofilo, come ROSSI. E' un pederasta dichiarato e per questo è incriminato dalla Procura militare.
#8391 Falso in bilancio di Milan e Inter-cettazione
scritto il 02/11/2006 11:23:49daUMEGHIU
La guardia di finanza su ordine del pm Carlo Nocerino ha acquisito carte e documenti nelle sedi di Milan e Inter nell'ambito dell'inchiesta su presunte irregolarità nei bilanci tra il 1999 e il 2003. La notizia trapela solo adesso, sebbene l'operazione di acquisizione sia stata effettuata nei giorni scorsi, e al magistrato intanto è stata anche consegnata una perizia sui criteri valutativi con cui era stato determinato il valore di alcuni calciatori inserito nei bilanci delle due società di calcio. Il valore secondo l'accusa sarebbe stato infatti gonfiato. Sia l'acquisizione nelle sedi, sia la perizia servono alla procura per completare il quadro accusatorio in vista degli interrogatori degli indagati programmati a quanto si apprende per le prossime settimane. Saranno sentiti Adriano Galliani, amministatore delegato del Milan, Rinaldo Ghelfi e Mauro Gambaro legali rappresentanti dell'Inter. Da tempo i loro nomi sono nel registro degli indagati con l'accusa di falso in bilancio e frode fiscale. L'inchiesta milanese era stata aperta dopo l'arrivo da Roma dell'esposto del patron del Bologna Giuseppe Gazzoni Frascara che nella capitale aveva portato all'iscrizione nel registro degli indagati per falso in bilancio del presidente giallorosso Franco Sensi e dell'ex numero uno della Lazio Sergio Cragnotti. La situazione delle squadre milanesi è diversa da quella di Roma e Lazio, dal momento che Milan e Inter non sono quotate in Borsa e non è certo una differenza da poco anche alla luce della modifica relativa alla legge sui reati societari intervenuta nell'aprile del 2003. Per le società non quotate il reato è contestabile solo su querela da parte di azionisti che almeno per adesso per Milan e Inter non c'è e che difficilmente ci sarà, dal momento che per esempio le plusvalenze realizzate sulla compravendita dei calciatori hanno attutito il "rosso" favorendo i soci che sottoscrissero un aumento di capitale più basso. Mentre l'accusa di frode fiscale potrebbe essere stata sanata dal condono, al quale, per esempio, ricordiamo, il Milan aderì nel 2003 versando un importo complessivo di 4 milioni 202 mila euro. Sempre nello stesso anno l'Inter aderì al condono pagando 68.968 euro. La procura deciderà cosa fare all'esito degli interrogatori degli indagati, ma l'intera vicenda è comunque a fortissimo rischio di prescrizione. (Apcom)
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?