Quando si parla del futuro a breve e medio termine della Juve, mi torna in mente Socrate: “So di non sapere”. Cosa possiamo aspettarci dai nostri proprietari? Cosa dai nostri dirigenti? Un giorno, ad ascoltare Cobolli, Ranieri è l’allenatore ideale per portare a termine il “progetto” e rimarrà certamente sulla panchina bianconera per chissà quanti anni ancora. Ma poi, il giorno dopo, ci pensa Gigli a rimettere tutto in discussione. E così siamo costretti a commentare...
Cornuto e mazziato, intristito e vilipeso, quasi sempre il più debole, oppure il più onesto, oppure ancora, più semplicemente, il più estraneo al sistema. E’ questi il capro espiatorio, animale mitologico senza sesso ed ermafrodita non per scelta ma per inganno, giacché alla fine solo si ritrova.
Ci sono volte in cui l’ostracismo ai suoi danni è più che giustificato, e l’ingiustizia va intesa solamente nell’impunità di tutto il resto dei colpevoli, i quali finiscono con il...
Lo so che non è – o non dovrebbe essere – giurisprudenza, ma un vecchio adagio ci insegna che, di solito, “Tre indizi fanno una prova”.
Stamattina ero in macchina, in uno dei diecimila ingorghi che bloccano il traffico nella città di Torino quando piove.
La radio mi informa sugli sviluppi della misteriosa febbre suina, sulle vicende politiche di casa nostra, fino ad arrivare alla pagina sportiva. E qui, con l’accompagnamento musicale di alcuni clacson e dei miei tergicristalli,...
Le occasioni in cui mi capita di guardare una partita in tv sono rare. Tra queste, ci sono i match di Champions League che la Rai trasmette il mercoledì. Stavolta in programma c’era l’ennesima semifinale tutta inglese: a sfidarsi erano Manchester e Arsenal.
La sfida è stata anticipata martedì dalla consueta conferenza stampa, in cui Sir Alex Ferguson ci ha regalato qualche spunto interessante. A parte le dichiarazioni di stima per Messi (“è il massimo”), Kakà (“impressionante”),...
Si è conclusa con vinti e vincitori, con quelli che non sono rimasti soddisfatti, e con coloro che hanno denunciato che si è passati da una votazione democratica a un atto di forza da parte di alcuni.
La Lega cambia, sia nei volti che nei modi: esce di scena Antonio Matarrese, dopo quasi 30 anni; mentre la serie A costituirà una Lega a se, confinando la serie B in una Lega che farà da supporto della Lega maggiore.
Entra in scena il dott. Maurizio Beretta, che...
Una delle idee più brillanti della storia radiotelevisiva italiana è certamente quella della Corrida, il cui titolo esatto recitava: “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio”. L’idea era quella di prendere persone comuni e metterle su un palco a cantare, ballare, recitare poesie. Nessuno si aspettava di sentire la voce di Pavarotti o vedere i passi di Nureyev, guardando la Corrida: la comicità involontaria dei concorrenti era il traino della trasmissione. Un’idea semplice, ma...
Sembra oggi evidente che tutto il popolo Juventino abbia finalmente capito che l'intero nuovo corso della Juventus ha fallito totalmente il progetto di rincorsa ai vertici del calcio giocato.
"Proprietà assente, dirigenti incompetenti. Rivogliamo la nostra Juve" è l’ultima protesta che ha accolto questa mattina la famiglia Elkann riunita per l'assemblea dell'Exor.
"Per Voi noi non abbiamo più tempo da perdere", questa invece e' la sintesi di un comunicato della...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?