Chiunque abbia bisogno di visibilità, che sia un politico che nessuno calcola, un ex concorrente di un qualsiasi reality, un attore caduto in disgrazia, un giornalista che nessuno chiama, un calciatore ai margini o un senatore della Repubblica di cui nessuno conosce l’esistenza, deve solo insultare la Juventus e si compie la magia.
È successo così anche qualche sera fa, durante il TG delle 20, quando Enrico Borghi, presidente del Toro Club Parlamento, senatore della Repubblica,...
Sbaglia a favore dell’Inter, non arbitrerà più il Napoli
Altra settimana di passione per gli amanti degli episodi da moviola perché, nonostante l’impegno profuso dal moviolista di DAZN per cercare un qualcosa da contestare alla Juve dopo la vittoria sul Monza, non è stato possibile sorvolare sugli errori commessi a Fuorigrotta e che hanno favorito l’Inter.
Protagonista l’arbitro Massa che non interviene sul fallo di Lautaro...
L’ultima giornata di campionato ci fa disinnamorare ancor più del calcio e che probabilmente allontanerà chi ancora pensa di seguire una leale competizione.
Sapevamo sin dalla sua introduzione che il VAR non avrebbe risolto i problemi legati alle polemiche sulle decisioni arbitrali ed era prevedibile la strumentalizzazione che ne sarebbe seguita.
Le simulazioni
La più clamorosa rimane quella di Faraoni durante Juventus-Verona che porta all’annullamento...
Quello che state per leggere è un copione, che si autoalimenta da anni e che coinvolge chiunque ed in ogni ambito, dalla politica allo sport.
Ne rimaniamo ogni volta sorpresi perché, in molti casi, viene meno l’educazione, il senso delle istituzioni, la serietà, l’opportunità di usare quello spazio mediatico per veicolare un messaggio positivo.
Negli ultimi giorni, Ignazio La Russa, Presidente del Senato della Repubblica Italiana, stuzzicato dal clima pre-derby d’Italia,...
Quando l'errore è buono e giusto, ovverosia quando: «C’è stato un errore ma nessuno ha sbagliato» . la frase pronunciata da Gravina dopo il clamoroso annullamento del regolarissimo gol vittoria di Milik nel finale di Juve-Salernitana.
L'errore più colossale del VAR da quando è stato introdotto, giustificato dal presidente federale con parole che Fantozzi equiparerebbe alla corazzata Potemkin.
Lo stesso filone cui ha attinto Abodi, il ministro dello Sport: «Indebolire...
Il sistema calcio-Italia ci sembra perdere continuamente credibilità, sempre più indirizzato e, di conseguenza, sempre meno seguito.
La causa principale di ciò sta nel VAR, strumento presentato come antidoto a sospetti e retropensieri molto floridi intorno alla Serie A. Invece un uso affatto rigoroso, sempre interpretativo e discrezionale anche riguardo agli episodi da scegliere per la valutazione, ne hanno fatto un acceleratore di malumori e polemiche.
Come può uno...
La partita con la Juve, da sempre molto sentita da tutto il mondo viola, assume ogni anno un carattere sempre più grottesco.
Premessa
La Fiorentina è reduce da due sconfitte. Ad uso e consumo dei socialnetwork i tifosi si radunano nel nuovo viola park per stimolare la squadra a fare il meglio contro l’avversario di sempre.
La richiesta di rinvio
Quasi contemporaneamente la Toscana è colpita da maltempo, i danni sono considerevoli, ma tutte le partite in...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?