28 febbraio, l'Uefa la fa gli auguri di compleanno a Milik (LINK) e li accompagna con un video con la maglia del Napoli. Stesso giorno, l'Uefa fa gli auguri di compleanno anche a Kean (LINK) e li correda con un video con la maglia della nazionale.
Entrambi attualmente juventini, entrambi riproposti con altre maglie. Tutti gli auguri...
In fondo è sempre stato così, tutti i peccati dell’umanità si possono ricondurre alla Juve. Sintesi comoda e al tempo stesso perfetta dei mali del mondo. È un fenomeno cartesiano: un fatto brutto esiste solo in quanto accostato alla Juventus.
Il falso in bilancio, la plusvalenza, il sequestro di persona, i potentati del nord, il razzismo e la discriminazione, la povertà, il calcio scommesse, le magliette tarocche, la disoccupazione, l’inquinamento, «il grammofono» e persino...
«Colpi bassi, video rubati, frasi estrapolate dai contesti e post sui social da usare nel momento opportuno. Il clima attorno ai giudici legati (direttamente o indirettamente) al “caso Juve” preoccupa le istituzioni e gli stessi magistrati. Più di qualcuno ha subito delle minacce di morte». Questo virgolettato è estratto dal Corriere Dello Sport del 23 febbraio 2023.
Siamo davanti ad un articolo surreale. Mi è difficile comprendere come si possa definire “video rubati”,...
Torsello, Giudice della Corte d’Appello FIGC, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla giustizia sportiva tali da far sentire arcaici echi inquisitori. Ne riportiamo un estratto.
Sulla specificità della giustizia sportiva: «Il codice di giustizia sportiva si adegua ai principi processuali generali, ma non come automatica trasposizione di questi istituti altrimenti perderebbe di peculiarità, come tempestività e speditezza coessenziali alla giustizia sportiva in quanto...
Ancora una volta il giudice sportivo non ha punito i cori di discriminazione verso un giocatore bianconero. Stiamo parlando dell’ultimo turno di campionato che ha visto contrapporsi la Juve con lo Spezia e degli insulti che hanno accompagnato l’uscita dal campo di Kostic («zingaro»). Tutti abbiamo visto la reazione fin troppo composta del giocatore.
È stato sdoganato un diritto all'odio nei confronti della Juventus. È fin troppo evidente che in Italia, l’insulto...
I tifosi bianconeri continuano a guardare il dito anziché la luna. Pensano a Ceferin e agli arbitri senza realizzare che ogni abuso verso la Juventus è figlio di anni di mancanza di difesa e di sottomissione.
Dovremmo accettare che i risultati sul campo sono figli di una cattiva gestione sotto il profilo tecnico e non perché non ci viene concesso un rigore al novantacinquesimo. Il Nantes alla fine del primo tempo avrebbe già dovuto prendere il volo di ritorno in Francia...
Il fatto: Arsenal-Brentford, match di Premier League della scorsa settimana, un errore al VAR dell'arbitro Lee Mason gli costa il licenziamento. Mason non aveva ravvisato il fuorigioco nel pareggio del Brentford con il gol di Ivan Toney. La rete andava annullata. L’associazione degli arbitri inglesi, con una nota immediata ha comunicato che Mason era stato definitivamente rimosso dall’incarico.
Similitudini - Vedendo l’episodio a molti è tornato in mente il...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?