A mio parere, il modulo di gioco da seguire era quello già adottato nell'ultima partita di coppa, dove, pur vincendo con grande difficoltà, almeno si era intravisto il nascere di un gioco. In ogni modo, per applicare sul campo qualsiasi schema sono necessari i piedi, piedi buoni che consentano passaggi precisi per dialogare tra giocatori. E questo è quanto si è visto nella partita con la Samp: finalmente in campo contemporaneamente Diego, Camoranesi, Giovinco, Melo senza scordare l'apporto fenomenale di Chiellini e Sissoko. Ma ciascuno ieri si collocava bene in campo e tutti hanno meritato, lo spettacolo è stato bello, oltre le aspettative e lascia spazio all'entusiasmo e alla speranza che il bandolo della matassa sia stato trovato. Tuttavia si deve ancora tenere i piedi bene a terra, non esaltarsi troppo perchè, pur con tutte le lodi ai nostri giocatori, la Sampdoria di ieri sera mi è sembrata non esserci in campo con la testa. Questa è la via da seguire, senza dubbi, nè ripensamenti, lì si deve insistere: forza atletica ma anche tanta qualità tecnica, spirito di gruppo e orgoglio della maglia. Questi fattori insieme fanno passare in secondo piano e assorbono alcune carenze individuali, che dovranno essere superate attraverso una accurata preparazione tecnica rivolta al singolo e campagne acquisti future, che vedo molto difficili anche perchè, oltre i carenti, troppi giocatori di classe hanno raggiunto limiti di età e dovranno trovare sostituti all'altezza a breve e tutti nello stesso tempo. Forza Juve e cordiali saluti a tutti.
|