I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#56214 Vergogna infinita...Diritti Tv
scritto il 14/09/2008 14:54:44daBIANCOENERO
Antitrust Lega Calcio inadempiente sulla vendita dei diritti televisivi
16:25 del 13 settembre
Le norme sulla vendita dei diritti tv non hanno funzionato. L'Autorità garante per la concorrenza, l'Antitrust, in una segnalazione al Governo e al Parlamento esprime un giudizio molto severo sul comportamento della Lega Calcio sul rispetto delle regole per l'assegnazione dei diritti audiovisivi sportivi, i "diritti tv".
Il presidente dell'autorità Antonio Catricalà ha sottolineato che la prima applicazione del decreto legislativo n.9/2008 presenta, "elementi di criticità e di incertezza, in grado di compromettere il corretto esplicarsi della concorrenza nell'acquisizione dei diritti audiovisivi e di vanificare, quindi, gli obiettivi che la normativa voleva raggiungere".
Centralizzare le vendite dei diritti sportivi, spiega l'Autorità in una nota, "è una deroga alla disciplina antitrust e può ritenersi consentita, in via eccezionale, solo se viene garantito un efficace sistema di controllo e verifica ad opera delle istituzioni competenti, compresa l'Antitrust". Ma le condizioni per questo controllo sono venute meno.
"Ai partecipanti alle procedure competitive - prosegue l'Autorità - non sono state assicurate condizioni di assoluta equità, trasparenza e non discriminazione". "Non è stata data attuazione alle previsioni previste dal decreto", prosegue la nota. E questo, nei fatti, ha impedito "ai singoli club di commercializzare individualmente i diritti rimasti invenduti".
L'intervento antitrust deve essere tempestivo se vuol garantire la concorrenza del mercato, per questo "è necessario che la vendita congiunta dei diritti sportivi si inquadri in una complessiva disciplina in grado di assicurare il rispetto del Decreto Legislativo n. 9/2008". (Repubblica.it)
#56213 ...anno terzo dell'era TA (Tornei Aziendali)
scritto il 14/09/2008 14:29:30daPOSTER56
Ecco qui la parte dell’editoriale di Stefano Agresti sul Corriere dello Sporto di oggi, a commento del goal-fantasma di INTER-CATANIA - NELL’INCERTEZZA NON SI DA’ IL GOL -….Riecco il sabato delle grandi, che an¬ticipano in vista della Champions. E riecco - subito - tutto il nostro calcio: il bello di partite vibranti, emozionan¬ti, mai scontate, con due squadre non di vertice (Palermo e Catania) capaci di mettere in crisi le favorite (Roma e Inter); il brutto di polemiche e dubbi che purtroppo affiorano subito.
Partiamo, allora, da questi ultimi. A San Siro accade che l’Inter, in dieci per l’inevitabile espulsione di Muntari (manata evidente a Tedesco) e sotto di un gol contro il Catania disposto benis¬simo da Zenga (altro che guascone, Walter sembra in tutto e per tutto un allenatore doc), trovi il pareggio fortu¬nosamente, grazie a un cross di Quare¬sma deviato da Mascara. E’ la fine del primo tempo e ci sembra che l’analisi di Mourinho alla vigilia sia sbagliata: per battere i siciliani non basta un’In¬ter normale, perché quella vista fino al 45’ lo è, ma serve qualcosa in più.La ripresa incuriosisce, dunque. Ma la curiosità dura poco: non appena si torna in campo l’arbitro Damato (an¬zi, il guardalinee D’Agostini) concede all’Inter un gol fantasma, su una pal¬la toccata di testa da Terlizzi, sbattu¬ta contro il palo e poi bloccata dal por¬tiere dei siciliani. Le immagini non chiariscono se sia gol o meno: la dina¬mica dell’azione dà la sensazione che la palla non sia entrata, qualche fer¬mo immagine trasmette l’impressio¬ne opposta. Al replay numero duecen¬to, nessuno può dire senza dubbi se quel pallone abbia superato intera¬mente la linea di porta. Non esiste certezza, dunque, né in un senso né nell’altro. E proprio qui nascono i dubbi e le polemiche. Proprio qui na¬sce il caso: com’è possibile che al guardalinee venga in mente di conce¬dere un gol di cui nessuno è sicuro, nemmeno dopo ralenty da ogni ango¬latura? Per prendere una decisione tanto importante, in un momento co¬sì delicato della partita, non avrebbe dovuto essere assolutamente certo del gol? Attenzione, perché è decisiva la valutazione della posizione del guardalinee nel momento in cui il por¬tiere blocca la palla: non si trova sul¬la linea di fondo, dove al limite avreb¬be anche potuto avere una visione pri¬vilegiata dell’azione, ma diversi me¬tri all’interno del campo. Come una normale moviola, insomma. E se non ne bastano tante, di moviole, per fare chiarezza, può il guardalinee essere tanto sicuro della sua decisione?
Gli arbitri, insomma, cominciano male, perché cominciano lasciando brutte sensazioni. E brutte sensazioni le trasmette anche Mourinho nel do¬popartita, quando difende sfacciata¬mente il reo confesso Muntari, quan¬do dice che l’Inter poteva vincere 5¬-1 (in realtà l’unico gol lineare l’ha se¬gnato il Catania) e quando accusa Zenga di non avere cercato realmen¬te la vittoria come aveva annunciato (ma che doveva fare, più che spaven¬tare il suo amato San Siro nerazzur¬ro?)….Ci ricordiamo il CAN-CAN mosso per il famoso goal fantasma di Bologna-Juventus ? Poi provato come goal valido della Juve con tanto di foto dove si vede il rinvio abbondantemente “dentro” di Castellini ??? Ancora oggi qualcuno ne parla come l’ennesimo favore alla Juve di “serie B” !!! Orbene, già ieri sera in tutte le televisioni il 99% presenti era certo della validità del goal. Oggettivamente molto meno chiaro di quello di Bologna !!! Mutatis mutandis avere le “ casse di risonanza a favore “ conta, eccome se conta !!! Anche se le “antipatie” degli sportivi verso quei colori…aumentano. Un film già visto, ma il produttore ha deciso di mettersi in mezzo è i registi, o si accucciano oppure c’è sempre Sartana-Guido Rossi che incombe. Buon anno terzo dell’era TA (Trofei Aziendali). Salutissimi. Cristiano.
#56212 Interrogazione parlamentare
scritto il 14/09/2008 14:18:55daBIANCOENERO
Dovremmo contattare qualche politico juventino e chiedergli di fare un'Interrogazione parlamentare sulla "vittoria dell'interme*da" ieri sera, come avveniva praticamente ogni lunedì alla nostra cara Juve dopo la partita domenicale, ricordate??...Iniziavano con la gogna mediatica e si finiva in parlamento,che schifo, oggi invece solo silenzio tombale...
#56211 la mamma non gli ha detto niente ... 5-1 x lui.
scritto il 14/09/2008 13:20:30daGUSTAVO(VECCHI RICORDI X I PIÙ VECCHI)
Quando si cambia posto di lavoro,la prima cosa che ci si deve chiedere è:"dove vado?".
Tante devono essere le risposte.Questo,lo deve fare l'ultimo dei pistola come me che prende xx00 euro al mese e a maggior ragione quello che si becca 40.000.000 di vecchie lire al giorno.
Uno che rivendica un 5-1 contro una squadra che gioca all'italiana e non conosce la storia dell'azienda dove è finito è un ciarlatano.
La peppa,ha vinto 2 coppe dei campioni,specie la seconda,senza mai tirare in porta.
#56210 Inter / Catania
scritto il 14/09/2008 12:32:55daFABIO MOGINI - ROMA
Non mi soffermerò più di tanto sulle prime due gare giocate dalla Legione Straniera degli indossatori.La cosa che ieri mi ha colpito, facendo un rapido zapping perchè boicotto tutto come tutti voi,è il commento RAI sulla seconda autorete del Catania:è difficile da giudicare ma la palla sembra proprio entrata, e comunque il Catania è contento lo stesso,avendo vinto già la gara di esordio.Dopo tutto giocando a San Siro con l'Inter la sconfitta è in preventivo.Le parole sono più o meno queste
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?