Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 9333 | 9334 | 9335 | 9336 | 9337 | 9338 | 9339 | 9340 | 9341 | 9342  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#54891 1-100-1.000-10.000-Guseppe D'Avanzo.
scritto il 23/07/2008 08:17:13 da GUSTAVO(HA DEL CORAGGIO)
Purtroppo ne esiste solo uno. Non ho mai,comprato La Repubblica,questo è il terzo numero in vita mia.Devo ammettere che in questo momento è l'unico quotidiano a non raccontarci barzellette ciukke..Oggi D'Avanzo analizza anche i vari modi di fare informazione in Italia.Stupefacente chiaro e non venduto!".. avremmo mentito ai nostri lettori se avessimo accettato le conclusioni minimaliste dell'affaire Telecom".Se la nostra Paola avrà tempo e la cortesia ci ragguaglierà con maggiori particolari.
 
#54890 Di Pietro spiega Tavaroli
scritto il 23/07/2008 08:00:58 da GLAUCO
Terzo:Tavaroli manda messaggi cifrati ma molto ben indirizzati a qualcuno che è o sono i mandanti:siccome è stato scaricato da tutti,ora lui è pronto a portare le sue prove e quindi tutti loro,davanti alla Procura.Se leggete l'articolo la cosa poi non è tanto velata.Per cui sappiate che l'indagine non è conclusa.Poi ho chiesto altre cose a Di Pietro,ma vi farò sapere.
 
#54889 Di Pietro spiega Tavaroli
scritto il 23/07/2008 07:56:28 da GLAUCO
Stamani Antonio di Pietro mi ha postato e spiegato gli articoli di Tavaroli.Prima di tutto sono indagate Pirelli e Telecom.Non viene dato alcun nome,ma per la legge non possono essere citate in giudizio due entità senza testa,mani e gambe.Quindi di conseguenza lo sono i loro amministratori.Secondo:la Procura di Milano NON ha chiuso le indagini,ma formalmente ha aperto una nuova fase indagatoria che tende a portare Tavaroli in giudizio,per poi citare a confronto i veri personaggi indagatoi cont.
 
#54888 x tutti leggete si comincia a tremare
scritto il 23/07/2008 00:05:37 da PASQUALE
DOSSIER ILLEGALI: FASSINO MINACCIA QUERELE di Marco Dell'Omo ROMA - Solo falsità, invenzioni opera di vigliacchi che vogliono "sputtanare" una persona onesta. Piero Fassino risponde a muso duro al suo accusatore, l'ex responsabile della sicurezza Telecom Giuliano Tavaroli indagato per le attività di spionaggio illegale. Nell' intervista pubblicata oggi da 'Repubblica', Tavaroli ha indicato Fassino come il titolare di un conto londinese dove sarebbero transitate tangenti destinate ai Ds. E l'ex segretario della Quercia reagisce minacciando querele, anche contro l'autore dell'intervista e contro "chiunque altro sia responsabile di questa vigliaccata". "L'affermazione pubblicata nell'intervista di Giuseppe D'Avanzo al signor Tavaroli - dice Fassino - secondo cui non meglio precisate tangenti sarebbero 'approdate a Londra nel conto dell'Oak Fund a cui erano interessati i fratelli Magnoni e dove avevano la firma Nicola Rossi e Piero Fassinò è una pura falsità, inventata di sana pianta ". Fassino assicura di non avere mai avuto firme su conti all'estero né a Londra né altrove. "Non so nemmeno che cosa sia l'Oak Fund". L'ex segretario diessino non vuol sentir parlare, in questo caso, di libertà di stampa: la decisione di 'Repubblica' di pubblicare i riferimenti che lo riguardano è "inconcepibile", perché si tratta di notizie che non sono state verificate. "Non si invochi la libertà di stampa o il diritto di cronaca che non c'entrano niente. Qui si sputtana una persona onesta ledendone la onorabilità e la dignità". In poche ore, Fassino raccoglie la solidarietà del suo partito e anche quella di esponenti della maggioranza. Walter Veltroni è tra i primi a manifestare il suo sostegno: "Condivido integralmente la dichiarazione di Piero Fassino e voglio confermargli la mia grande fiducia e stima personale e politica". Seguono in tanti: da Pierluigi Bersani, pronto a mettere le mani sul fuoco sulla correttezza di Fassino, alla capogruppo Anna Finocchiaro, che non dimentica di estendere la solidarietà a Nicola Rossi, al vice segretario del Pd Dario Franceschini: "Nessuna persona che conosca l'integrità politica e morale di Piero Fassino può credere a una sola parola di quanto pubblicato questa mattina". Anche i "giustizialisti" dell'Idv non danno credito alle accuse dell'ex capo della sicurezza Telecom: "Sono sicuro che Fassino saprà dimostrare la sua estraneità", dice il dipietrista Domenico Scilipoti, che invita a finirla con le "guerre tra poteri occulti" combattute a suon di scoop sui giornali. Solidale anche il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini: "Non sono un esperto del 'Telecom-gate', ma ho grande stima e considerazione di Piero Fassino, che ritengo una persona seria e corretta". Ma Fassino, come prima di lui Ottaviano Del Turco, ha trovato difensori anche nelle fila del centrodestra. Magari motivati anche dalla volontà di tirare il Pd dalla propria parte sulla riforma della giustizia e sul giro di vite alle intercettazioni, diversi esponenti della maggioranza hanno espresso solidarietà all'ex segretario Ds. Tra gli altri, si è fatto sentire il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto, secondo il quale Fassino è "oggetto di una delle solite e indegne aggressioni destituite di ogni fondamento, ma dotate di una forte risonanza mediatica"; mentre il vicepresidente dei senatori berlusconiani Gaetano Quagliariello ha censurato il clima di "imbarbarimento della vita politica" e ha ricordato la scelta del centrodestra di non lucrare sulle disgrazie degli esponenti del centrosinistra. Nel frattempo, riferiscono dal Pd, molte sono state le mail di militanti, per lo più inviperiti con 'Repubblica', che hanno espresso sostegno e vicinanza a Fassino. In relazione alle notizie riportate dal quotidiano "la Repubblica" riguardanti presunti illeciti pagamenti, anche Roberto Colaninno dichiara che "tali notizie sono prive di qualunque fondamento e del tutto contrarie al vero e di aver perciò conferito mandato ai propri legali per tutelare la propria reputazione nelle sedi a ciò preposte".
 
#54887 x tutti
scritto il 22/07/2008 23:35:25 da PASQUALE
udite udite il monnezzemolo cosa dice ...ma va******lo montezemolo e la ferrari leggete: ANSA) - TORINO, 22 LUG - 'La Juventus mi sembra una squadra ben costruita, solida e che guarda avanti bene'. Lo ha sottolineato Luca Cordero di Montezemolo. 'Mi sembra - ha aggiunto il presidente della Fiat - un gruppo di bravi ragazzi. Quindi, in bocca al lupo a loro'.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our