Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 9538 | 9539 | 9540 | 9541 | 9542 | 9543 | 9544 | 9545 | 9546 | 9547  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#53781 sandreani/zavaglia intercettazione
scritto il 24/06/2008 20:52:52 da PAOLA
CONCLUSIONI A) In questa trascrizione quanto meno impropria delle telefonate, troviamo uno dei capisaldi di Calciopoli. Il testimone che accusa Moggi non solo è, come si può evincere dall'intera informativa, creduto indubitabilmente, ma è anche sollevato da ogni sospetto o addebito che può emergere a suo riguardo. Una posizione fin troppo comoda. E che sconfina nell'assurdo, quando si considera che il testimone è non soltanto un'antagonista sul mercato dell'indagato, ma ha anche, o millanta di avere, appoggi importantissimi per scalzare il suo antagonista dalla sua posizione. Con Dal Cin, Carbone e Baldini, ovvero il cuore in fatto di testimonianze dell'inchiesta Calciopoli, gli inquirenti assumono lo stesso atteggiamento: fiducia assoluta senza verificarne credibilità e ruoli all'interno del sistema calcio. E' anche possibile che Zavaglia esageri nelle sue accuse contro Baldini, ed è comunque un fatto che Baldini non lo abbia querelato, ma quello che emerge della GEA da queste telefonate, è un quadro molto più complesso di quello univoco delineato dalle indagini. Baldini si pone in antagonismo con i procuratori GEA, e la ha vinta spesso. Nei rapporti tra Zavaglia e la Roma non si percepisce alcun illecito nè tentativo di illecito nè pressione indebita. E sopratutto, nessuna prova si ha che una pressione indebita provenga dai Moggi. Che poi sono due. E hanno comportamenti differenti e una comunicazione slegata. Alessandro vuole abbandonare la GEA, Luciano non chiama Zavaglia per informarsi o fare pressioni. Gli elementi di segno contrario sono molti di più. C) Triste la riflessione su Montezemolo. Vuole cacciare la Triade e ci riesce. D) Preoccupante che in Italia si possa redigere delle informative, omettendo nella trascrizione delle telefonate i particolari di senso opposto al teorema dell'indagine. Ora ripenso a tutte le telefonate che i carabinieri non hanno trascritto ma soltanto "raccontato". E penso che forse ci sarebbe da ridere. Pensate a questa, sempre contenuta nell'informativa di aprile, ad esempio, quanto farebbe ridere presa per intero: "il calciatore Marco Materazzi riferisce ad Alessandro Moggi di avere dei seri problemi con l'allenatore Mancini, tanto da non voler più essere allenato da questi. Materazzi manifesta all'agente la volontà di cambiare squadra nel prossimo mercato di gennaio, evidenziando anche di voler aspirare ancora ad essere convocato in Nazionale". (pag. 804 dell'informativa di Aprile) http://www.ju29ro.com/dossier/cantanapoli-il-processo/45-cantanapoli-il-processo/525-omissis-.html
 
#53780 David (per la cronaca)
scritto il 24/06/2008 20:49:32 da PAOLA
(Leggete l'ultima frase):Caliendo: "Trezeguet vuole rimanere a Torino" ROMA - Antonio Caliendo, agente di Trezeguet, a 'Unico Grande Amore' su 'Teleradiostereo', ha dichiarato: "La Juventus difficilmente si libererà di Trezeguet, anche se il Barcellona continua ad insistere. Credo che a Torino potrebbero prendere in considerazione un'offerta di almeno 30 milioni di euro. Non so quanto pensi di offrire il Barcellona, perchè io, che ho firmato un mandato di quattro anni per assistere David, so che il giocatore ha voglia di rimanere alla Juventus. Viste le scelte e i risultati della Francia, è normale che Domenech abbia lasciato a casa Trezeguet. Fra l'altro Domenech non vuole mollare e addirittura vorrebbe Boghossian come collaboratore, ma Boghossian è sempre stato assistito da me e semmai diverrebbe commissario tecnico senza avere qualcuno sopra di lui, anche se al 99% il prossimo selezionatore francese sarà Deschamps. Il calcio mercato dopo Calciopoli è cambiato in meglio, è molto più corretto, non c'è più un'egemonia e c'è più lealtà".http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=3125&pid=79066&st=375&#entry79066
 
#53779 Lo hanno capito tutti (2)
scritto il 24/06/2008 20:47:36 da PAOLA
Svizzera contro Rosetti 'scandalo' 'Contano le scelte politiche e l'influenza di Collina' (ANSA) - BASILEA, 24 GIU - La scelta di Rosetti per arbitrare la finale degli Europei per la stampa svizzera e' uno 'scandalo'. Nessuno ha dimenticato che nella partita di apertura l'arbitro torinese nego' un rigore alla Svizzera contro la Rep. Ceca. Cosi' il francofono 'Le Matin' parla di scelta 'condizionata da fattori politici e da amicizie'. Il tedesco 'Blick' rincara: 'Non scandalo, ma super scandalo'. E parla 'dell'influenza dell'ex arbitro Collina in commissione arbitri'. http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=2249&pid=79071&st=30&#entry79071
 
#53778 «Alex parla del rigore ...
scritto il 24/06/2008 20:45:50 da PAOLA
non tirato invece di pensare ai compagni».chi lo dice? Donadoni.. forse ha capito anche lui che sparando su Alex si ottiene la prima pagina... qui l'articolo completo: http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=3399&pid=79100&st=45&#entry79100
 
#53777 llo hanno capito tutti...
scritto il 24/06/2008 20:43:50 da PAOLA
EURO2012/ POLONIA ATTACCA ABETE E STAMPA ITALIANA: "SCORRETTI" Roma, 24 giu. (Apcom) - Il ministro dello Sport polacco Miroslaw Drzewiecki smentisce seccamente le indiscrezioni apparse stamani su 'Il Giornale', secondo cui l'Uefa sarebbe ormai a un passo dal revocare l'organizzazione di Euro2012 a Polonia e Ucraina, a favore di Italia e Francia. "Sono solo falsità", dice Drzewiecki, che in un'intervista ad Apcom si scaglia contro la stampa e il numero uno del calcio italiano, Antonio Abete: "scorretti". "La stampa italiana è scorretta così come il presidente della Figc a sostenere che la manifestazione dovrebbe tenersi in Italia. Roma ha perso la possibilità di organizzare Euro2012 a Cardiff. Gli Italiani si mettano quindi l'animo in pace", dice il ministro polacco, che assicura: "Polonia e Ucraina organizzeranno Euro2012 al 100%". Il ministro polacco conferma infine la visita del presidente Uefa, Michel Platini, a Varsavia il prossimo 2 luglio e il giorno seguente a Kiev, per controllare personalmente lo stato d'avanzamento dei lavori di preparazione.
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our