I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#51579 CHE VENTICELLO....
scritto il 15/05/2008 08:51:24daMAX
Che stia cambiando il vento? Ora se non e' il solito metodo di dentimarci che usa il telefono per far fuori tecnico, vice tecnico e macellazzi...... allora sogno due scudetti restituiti, un nuovo 5 maggio per domenica e tanta cac*a sugli scudettocartonati.
#51578 x Nicole
scritto il 15/05/2008 08:03:24daJ102756
Ecco link dove si può votare Moncalvo!! http://www.ilprocessodibiscardi.it/site/it-IT/Votalospite/
#51577 Repubblica
scritto il 15/05/2008 07:31:06daPAOLA
Da Materazzi a Mancini fino a Ibrahimovic risultano aver avuto contatti
con un frequentatore della Pinetina ora indagato, anche per sospetti di mafia
Scudetto, ultimi veleni sull'Inter
"Intercettazioni e auto di lusso"
Scudetto, ultimi veleni sull'Inter "Intercettazioni e auto di lusso"
MILANO - Un nuovo caso di intercettazioni telefoniche getta ombre sul mondo del calcio, avvelenando l'attesa della finale dello scudetto di domenica per l'Inter. Diversi giocatori nerazzurri risultano aver avuto contatti con Domenico Brescia, titolare di una sartoria nella zona di Saronno, ed ex frequentatore assiduo della Pinetina, indagato dalla procura distrettuale antimafia milanese e dai carabinieri del Ros in un'indagine per associazione a delinquere di stampo mafioso, connessa al traffico di stupefacenti.
Materazzi, Ibrahimovic, Zanetti, Mihajlovic e l'allenatore Mancini sono coinvolti nella faccenda, che rimane tutta da chiarire. Nessuno di loro è al momento indagato, né implicato in vicende penalmente rilevanti.
Brescia, che aveva già avuto guai con la giustizia e che recentemente gli stessi vertici dell'Inter avrebbero allontanato dalla Pinetina, attraverso un amico - anche lui indagato - procurava a prezzi vantaggiosi macchine di lusso e altri oggetti di valore. Forse ignorando il suo passato, i giocatori nerazzurri si avvalevano dei suoi servizi e col tempo erano anche diventati amici.
Gli inquirenti hanno anche espresso il dubbio che i rapporti fra gli indagati e i giocatori che domenica a Parma lotteranno per lo scudetto potessero andare al di là della compravendita degli oggetti: si sta cercando, in particolare, di chiarire il significato di alcune conversazioni oscure, che lasciano pensare alla volontà di nascondere i reali significati delle affermazioni intercettate.
(15 maggio 2008)
http://www.repubblica.it
#51576 Il messaggero
scritto il 15/05/2008 07:30:14daPAOLA
Calcio, tornano le intercettazioni:
Inter sotto tiro
MILANO (15 maggio) - Tornano intercettazioni compromettenti sul calcio italiano. Questa volta, secondo quanto risulta all'agenzia Radiocor, sono esponenti dell'Inter a essere coinvolti in una vicenda dai contorni ancora tutti da chiarire. Lo confermano fonti vicine agli inquirenti. I fatti riguardano intercettazioni eseguite dai Carabinieri di Trento che si riferirebbero anche a scommesse effettuate da giocatori neroazzurri sulla vittoria dello scudetto 2006/2007 (poi conquistato dall'Inter). In particolare, gli inquirenti stanno cercando di chiarire i contenuti di conversazioni che per le parole utilizzate lasciano pensare alla volontà di nascondere i reali significati delle affermazioni intercettate. Le intercettazioni telefoniche sono scaturite dall'indagine per traffico di droga che riguardava il procuratore sportivo Donato Brescia. Gli esponenti dell'Inter intercettati sarebbero Sinisa Mihajlovic, l'allenatore Roberto Mancini e il capitano Xavier Zanetti. I tre comunque non risultano indagati.
Droga e non scommesse. Secondo l'agenzia Ansa, invece, l'inchiesta sarebbe della DDA (Direzione Distrettuale Antimafia) e riguarderebbe esclusivamente un traffico di droga, dopo aver preso spunto dall'arresto, nei mesi scorsi, di un agente di Polizia Penitenziaria che recapitava stupefacenti in carcere. Un indagato, parlando al telefono con altri, avrebbe fatto il nome di alcuni calciatori come possibili acquirenti della droga. L'inchiesta è condotta dal pm della DDA Marcello Musso che, per le indagini, ha delegato i carabinieri del Ros (Raggruppamento Operativo Speciale) di Milano.
ilmessaggero.it
Droga e non scommesse. Secondo l'agenzia Ansa, invece, l'inchiesta sarebbe della DDA (Direzione Distrettuale Antimafia) e riguarderebbe esclusivamente un traffico di droga, dopo aver preso spunto dall'arresto, nei mesi scorsi, di un agente di Polizia Penitenziaria che recapitava stupefacenti in carcere. Un indagato, parlando al telefono con altri, avrebbe fatto il nome di alcuni calciatori come possibili acquirenti della droga. L'inchiesta è condotta dal pm della DDA Marcello Musso che, per le indagini, ha delegato i carabinieri del Ros (Raggruppamento Operativo Speciale) di Milano.
ilmessaggero.it
#51575 "Intercettazioni e auto di lusso" (repubblica9
scritto il 15/05/2008 07:29:02daPAOLA
MILANO - Un nuovo caso di intercettazioni telefoniche getta ombre sul mondo del calcio, avvelenando l'attesa della finale dello scudetto di domenica per l'Inter. Diversi giocatori nerazzurri risultano aver avuto contatti con Domenico Brescia, titolare di una sartoria nella zona di Saronno, ed ex frequentatore assiduo della Pinetina, indagato dalla procura distrettuale antimafia milanese e dai carabinieri del Ros in un'indagine per associazione a delinquere di stampo mafioso, connessa al traffico di stupefacenti.
Materazzi, Ibrahimovic, Zanetti, Mihajlovic e l'allenatore Mancini sono coinvolti nella faccenda, che rimane tutta da chiarire. Nessuno di loro è al momento indagato, né implicato in vicende penalmente rilevanti.
Brescia, che aveva già avuto guai con la giustizia e che recentemente gli stessi vertici dell'Inter avrebbero allontanato dalla Pinetina, attraverso un amico - anche lui indagato - procurava a prezzi vantaggiosi macchine di lusso e altri oggetti di valore. Forse ignorando il suo passato, i giocatori nerazzurri si avvalevano dei suoi servizi e col tempo erano anche diventati amici.
Gli inquirenti hanno anche espresso il dubbio che i rapporti fra gli indagati e i giocatori che domenica a Parma lotteranno per lo scudetto potessero andare al di là della compravendita degli oggetti: si sta cercando, in particolare, di chiarire il significato di alcune conversazioni oscure, che lasciano pensare alla volontà di nascondere i reali significati delle affermazioni intercettate.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?