I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#47525 Brividi
scritto il 09/03/2008 12:34:41daPEPE*BN
E´verra´un giorno in cui,e cadra´di Maggio,quei ragazzi che hanno dominato in lungo e in largo,calcato i campi di tutta Europa,vestito la maglia piu´bella e gravida di responsabilita´,uomini che hanno scritto la storia del calcio italico alzando TUTTI i trofei che una societa´puo´annoverare nel suo albo,uomini che nonostante le avversita´non hanno mai smesso di lottare,mai chinato il capo onorando SEMPRE la maglia BIANCONERA;quel giorno,e verra´di MAGGIO cuciranno sul petto la STELLA piu´bella!
#47524 e anche la politica...
scritto il 09/03/2008 12:13:00daPAOLA
«La Roma è un modello per il Pd»
Massimo D'Alema da tifoso romanista fonde il piano sportivo con quello politico e a Tv7 dice che la squadra di Luciano Spalletti può essere un modello per il Partito democratico perché è una formazione che ha saputo far crescere i giocatori formatisi dentro la società giallorossa.
Spalletti, grazie D'Alema
'Societa' lusingata' per complimenti ministro esteri
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=86&pid=49270&st=30entry49270
#47523 ORLANDI: RIGORE INTER ERA FUORI AREA
scritto il 09/03/2008 12:10:12daPAOLA
Solo per la cronaca...Comincia con una sconfitta l'avventura di Nevio Orlandi sulla panchina della Reggina. I calabresi infatti hanno perso a San Siro 2-0 contro l'Inter. L'allenatore contesta il calcio di rigore che ha permesso ai nerazzurri di sbloccare il risultato e si dice soddisfatto della prova dei suoi. "I ragazzi mi hanno detto che il fallo era fuori dall'area - spiega -. Abbiamo trovato di fronte un ottimo portiere e questo è positivo per il nostro morale perché siamo stati molto bravi in fase conclusiva, anche se ci è mancato il gol. Sono fiducioso perché la squadra sta cercando di giocare più serrata, e ora pensiamo allo scontro diretto contro il Siena". La decisione dell'arbitro Brighi non è piaciuta anche al presidente della Reggina Lillo Foti, che lasciato il Meazza lanciando una frecciata al direttore di gara: "Oggi c'era una festa (il centenario dei nerazzurri - ndr) e tutti hanno portato il loro regalo".
(FONTE: KataWeb Sport)
#47522 la caduta in borsa e il dilemma auto -riconfermo-
scritto il 09/03/2008 12:09:01daPAOLA
http://forum.giulemanidallajuve.com/forum/index.php?showtopic=614&pid=49293&st=480entry49293Fiat. la caduta in borsa e il dilemma auto
di Fabio Tamburini
l'articolo finisce così... riferito alla perdita in borsa dell'ultimo periodo
"per questo il momento resta delicato e si somma alla necessità di rivedere l'intera catena societaria, che parte dall'accomandita di famiglia e arriva alla Fiat.
E' ancora adeguata?
Oppure occorrono ritocchi più o meno sostanziali?
Domande a cui occorrono risposte all'altezza, cosi come sono all'attenzione interventi sulla governance.
Ecco perchè, ormai da qualche tempo, il vertice del gruppo ha un nuovo consulente d'eccezione:il professor Guido Rossi"
#47521 i vip juventini...tutto un dire...
scritto il 09/03/2008 12:07:07daPAOLA
C’è chi ride. Chi s’indigna. Chi quasi non ci crede. Tutti, però, concordano: «Caro Moratti, questa volta hai esagerato». Le ultime parole del presidente interista («Solo noi siamo puliti. L’Inter non ha mai avuto problemi con la giustizia») fanno prudere le opinioni degli juventini vip.
Direttamente da Radio Deejay, Linus ironizza: «Sono frasi che si commentano da sole, ma mi sembra che Moratti si sia reso conto di aver esagerato... Insomma, che non rompa, anche con la Reggina gli hanno regalato un rigore!». L’ex capitano Beppe Furino è serafico: «Non vorrei commentare queste parole, invito solo Moratti a riflettere sul fatto che l’Inter non ha fatto cose troppo diverse dagli altri club...». Max Pisu, cabarettista, juventino, prova a scherzarci sopra: «Secondo me è andata così, l’altro pomeriggio Moratti si stava annoiando e allora ha iniziato a spararle grosse. Ormai gli regalano rigori come le mimose alla festa della donna...».
Se qualcuno cercava una voce fuori dal coro, ci pensa Marco Travaglio, opinionista controcorrente: «Purtroppo, da tifoso juventino, devo ammettere che Moratti ha ragione. Fino a Moggi anche noi potevamo dire di non essere stati in B, ora non più. Moratti dice il giusto anche per quanto riguarda il raffronto con il Milan. Non dimentico la vicenda Lentini, le azioni del Torino cedute da Borsano a Berlusconi e il relativo processo in prescrizione. I passaporti interisti? Sono poca cosa, in confronto». Roba vecchia? Massimo Giletti e Lamberto Sposini, a tal proposito, non sembravano però pensarla come lui...
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?