I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#45140 Mughini? No, please.
scritto il 18/02/2008 19:14:46daALX
Mughini? Sapeste quante volte mi sono chiesto come fa a sopportare fischi e battute contro, ed essere messo sempre in ridicolo? per i soldi? forse, ma per certe cose non ci sono soldi che tangano. E' penoso. La smetta chè ne va dell'onore della SIGNORA!
#45139 @COCO LAFUNGIA (#45125 scritto il 18/02/2008 15.35
scritto il 18/02/2008 18:54:03daGAUDÌ
Mino, non scherziamo! Mi dispiace molto, ma qui sono io che mi sono espresso male: non me la sono presa affatto!!! Anzi, mi hai dato modo di spiegare il motivo per cui ho iniziato a scrivere sul Muro con questo nick ;) --- Battiato è una mia antica passione musicale: bello trovare altri amici che apprezzano questo grande artista siciliano.
Siccome gratta gratta in qualsiasi bilancio societario un minimo complesso una voce discutibile la si trova sempre, Giraudo invischiato a qualunque titolo in una plusvalenzopoli con la "gestione Triade" permette di chiudere il capitolo bilanci gonfiati con un PARI E PATTA, nulla di fatto. Immagino già i commenti: "il malcostume dei bilanci aggiustati coinvolgeva tutti, dall'Inter alla Juve…". E poco importa se la cosmesi contabile degli Onesti non ha è affatto opinabile: è palese.
#45137 GIRAUDO SPIEGA PLUSVALENZE
scritto il 18/02/2008 18:34:59daPAOLA
L'ex amministratore delegato della Juventus, Antonio Giraudo, oggi ha spiegato la dinamica delle oscillazioni nella valutazione dei calciatori rispondendo ai giudici dell'inchiesta sulle plusvalenze. E per difendersi, ha citato anche l'attualissimo caso Cassano. I magistrati inquirenti ritengono, sulla base di una consulenza, che il valore di alcuni giocatori sia stato gonfiato artificiosamente, ma Giraudo - affiancato dagli avvocati Andrea e Michele Galasso - respinge l'accusa, raccontando le vicende che hanno accompagnato la permanenza degli atleti in maglia bianconera. Un primo esempio è quello di Brighi, che ricevette una valutazione altissima pur giocando poche partite: fu acquistato in vista di un calo di rendimento degli 'anziani' Conte e Tacchinardi, che invece "fecero una grande stagione" togliendogli spazio. "La valutazione di un giocatore - ha detto Giraudo - cambia continuamente sulla base di tanti fattori: si pensi al caso di Cassano, la cui valutazione, scesa rispetto ai tempi in cui cominciava la carriera, ora è risalita". (18/02/2008) Spr
http://www.j1897.com/forum/index.php?showtopic=92543
#45136 Gianmarco Moratti
scritto il 18/02/2008 18:33:15daPAOLA
Ho letto questo post dell'utente Iena sul forum di vecchia signora..forse non attinente ma interessante..copio:
Gianmarco Moratti, fratello di Massimo, è presidente del consiglio di amministrazione della RAFFINERIA Saras di Sarroch (CA), socio accomandatario e vice presidente della “Angelo Moratti S.a.p.a.”, vice presidente di Confindustria, componente del consiglio direttivo e della giunta dell'Unione Petrolifera e presidente vicario di IEFE (Istituto di Economia delle Fonti di Energia dell'Università Commerciale Bocconi di Milano).
E’ stato presidente dell'Unione Petrolifera e componente del:
- Comitato Ministeriale per l'Industria e l'Ambiente (MA LA SUA SARAS E’ ALTAMENTE INQUINANTE);
- Comitato Interministeriale per il Coordinamento dell’Emergenza Energetica (E GUARDA CASO CON LA MEGA CENTRALE ELETTRICA “SARLUX” DI FAMIGLIA PRODUCE ENERGIA ELETTRICA CHE POI PASSA AL GESTORE PUBBLICO “GRTN” CHE GLI PAGA IL DOPPO DEL VALORE DI MERCATO);
- Comitato di Nazionale di Coordinamento Contro l'Abuso di Droghe (CHE GLI PERMETTE ANCORA DI DETRARRE TASSE PER “UTILITA’ SOCIALE”),
- consiglio di amministrazione della società editoriale Corriere della Sera (CHE CONSENTE ALLA SUA “FAMIGLIA” DI SPACCIARSI SEMPRE PER “ONESTA”);
- Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (CON LA QUALE EFFETTUA ANCORA OGGI NUMEROSE TRASLAZIONI e AFFARI IRREGOLARI e LOSCHI RIGUARDANTI TELECOM, MONTEDISON, PIRELLI, ECC. ECC.)
- Internazionale F.C. Milano S.p.A. (INCOMBE ANCORA IL FALSO IN BILANCIO PER SVARIATI ANNI);
- Norman Kraig & Kummel Italiana S.r.l.
E’ amico fraterno e socio in affari con Luca Cordero di Montezemolo (ecco perché la juve al processo di calciopoli non volle ricorrere alle sedi ordinarie di giustizia rimettendosi solo alla giustizia sportiva).
I SUOI CONTRIBUTI PER IL “SOCIALE”
E' il principale sostenitore della comunità di San Patrignano fin dagli albori del progetto alla fine anni ’70: il suo appoggio economico ai Muccioli è sempre stato determinante in termini di soldoni.
Letizia Brichetto Arnaboldi viene eletta a Sindaco di Milano mediante “contributo” del marito Moratti Gianmarco che versa al comitato elettorale di Moratti Letizia la bellezza di € 6.335.000 (seimilionitrecentotrentacinquemila).
LE TASSE CHE SI DETRAE
La legge dice che «le erogazioni liberali in denaro» a organizzazioni, enti, associazioni onlus (cioè non lucrative di utilità sociale) si possono detrarre dalle imposte per il 19% fino a un tetto massimo di 2.065 euro e 83 centesimi. Tetto che per i finanziamenti politici è 50 volte più alto: 103.000 euro.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?