I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
#40183 Campagna mediatica pro-Moggi!
scritto il 19/12/2007 08:27:24daCOCO LAFUNGIA
I giudici: "Moggi suggeriva la sua difesa"
I pm della Procura di Napoli sostengono che l'ex dg della Juventus organizzava una campagna mediatica per controbattere le accuse della prima inchiesta. Questa è veramente bella. Campagne mediatiche a favore di Moggi? Ma dove e quando? Ma quante favole devono ancora uscire? Aspetto con ansia la nuova Costituzione dove recita che un imputato PERSEGUITATO non si può difendere e dove è vietato l'uso di telefoni per comunicare con amici e parenti.
#40182 Ronzani3- Il TAR ci ha dato sempre torto........
scritto il 19/12/2007 08:22:09daCOCO LAFUNGIA
Ronzani afferma inoltre "che il segretario generale del Coni Pagnozzi non ha svolto alcun ruolo in questa vicenda". "Non mi risulta - ha aggiunto - che Petrucci o altre persone abbiano svolto interventi nei confronti di altri colleghi della camera di conciliazione". Ronzani ha poi detto di avere avuto "perplessità su talune decisioni del Tar Lazio in quanto, al termine della stagione 2005-'06, la Camera di conciliazione aveva confermato la retrocessione del Messina a causa dell'assenza dei requisiti della Noif. Analoga decisione - ha ricordato - avevamo adottato per la Torres. I nostri lodi furono impugnati innanzi al Tar del Lazio che diede ragione ai ricorrenti, che dunque evitarono la retrocessione. Rimasi perplesso perchè ritenevo che il nostro lavoro fosse stato giuridicamente ineccepibile, avendo riscontrato numerose irregolarità contabili. La nostra decisione venne ferocemente contestata dai tifosi del Messina e io stesso fui oggetto di gravi intimidazioni, anche con telefonate minatorie pervenute presso il mio studio a Roma"
#40181 Ronzani2
scritto il 19/12/2007 08:20:17daCOCO LAFUNGIA
Ronzani è chiamato a rispondere con riferimento alle decisioni della Camera di Conciliazione, alla figura di Carraro e ai rapporti con il presidente del Coni Petrucci. "Invece - prosegue Ronzani - ciò si è verificato più o meno subito dopo la presentazione dell'istanza da parta di Franco Carraro il quale chiedeva la completa assoluzione, essendo stato sanzionato dalla Caf con una diffida e la condanna al pagamento di una pena pecuniaria. Io mi trovavo a Roma, in albergo, e si presentò da me il presidente Petrucci, il quale nell'ambito di un contesto più generale volle affrontare il discorso riguardante Carraro. Disse che riteneva che un organo del Coni, ovvero la Camera di conciliazione, non potesse giudicare circa la posizione di un membro della giunta Coni. Suggeriva pertanto di adottare una decisione di incompetenza poichè secondo il suo parere la posizione di Carraro doveva essere trattata innanzi al Tar Lazio. Replicai dicendo che non accettavo suggerimenti o indicazioni esterne, tanto più da una persona che ritenevo non avesse sufficiente preparazione giuridica. È vero che ad un certo punto volarono pure parole grosse, ma questo avvenne perchè Petrucci continuamente denigrava la mia persona e strumentalizzava la mia malattia sostenendo in giro che non ero più capace di poter presiedere la Camera di conciliazione. Quando adottammo la decisione deliberammo di annullare la diffida che era stata comminata dalla Caf a Carraro e dichiarammo la nostra incompetenza quanto alla pena pecuniaria".
#40180 Parla Ronzani.
scritto il 19/12/2007 08:18:17daCOCO LAFUNGIA
«Nessuna pressione per salvare la Juve»
Ecco la deposizione ai magistrati napoletani di Pierluigi Ronzani, presidente della Camera di Conciliazione all'epoca di calciopoli.NAPOLI, 18 dicembre (Ansa) - "La Camera di Conciliazione ha trattato anche le vicende relative alle società Lazio, Juve, Fiorentina e Milan e per quanto riguarda queste vicende non vi sono state pressioni o comunque indicazioni o suggerimenti quanto alle determinazioni che avrebbe voluto adottare l'organo da me presieduto". A parlare in qualità di persona informata sui fatti è Pierluigi Ronzani, presidente della Camera di Conciliazione del Coni fino all'agosto scorso, che il 7 novembre scorso è stato interrogato dai pm Beatrice e Narducci, titolari dell'inchiesta su calciopoli.
#40179 dal Blog di CRISTIAN ROCCA.. copio e incollo
scritto il 19/12/2007 03:04:56daBIANCOENERO
17 Dicembre 2007
Re Pippo e altre cose
ogni tre o quattro mesi mi tocca ricordare che nel Milan gioca il miglior centravanti di tutti i tempi, Pippo Inzaghi. Qui lo spiego meglio. Quest'anno, alla sua età, ha segnato due gol nella finale di Champions, uno nella finale di Supercoppa europea e due nella finale mondiale per club di ieri. Inzaghi, inoltre, è il più prolifico cannoniere delle coppe europee di sempre. Questo per chi, non capendo nulla di calcio, lo ha sempre criticato.
Due parole sul Milan e su calciopoli, visto che ci siamo.
La squadra che, insieme alla Juve, avrebbe rubato per due anni e che, a differenza della Juve, è stata graziata dalla Federcalcio per il semplice fatto che si è difesa invece che essersi affidata a Cobolli Gigli, evidentemente non era così aiutata dagli arbitri visto che qualche mese dopo ha fornito, con la Juventus, l'ossatura alla nazionale che ha vinto in mondiali e poi ha vinto anche tre coppe internazionali e anche un Pallone d'Oro. Complimenti al Milan, dunque. Soprattutto per essere riuscita a restare in A e a partecipare ugualmente alla Champions.
Quanto alla Juventus, Claudio Ranieri sta facendo molto bene, malgrado la squadra nettamente inferiore alle prime che la società gli ha costruito (anche se sarebbe più corretto dire: che gli ha distrutto).
Aggiungerei una cosa: il Tar. Tutte le decisioni giudiziario-politiche con cui l'establishment italiano ormai è abituato a regolare i propri conti interni (questione Rai, questione Guardia di FInanza) sono state cancellate dal Tar del Lazio, probabilmente una delle poche istituzioni italiane dove si cerca di far rispettare le leggi. La Juventus, invece, ha deciso di non ricorrere al Tar. E, in più, di regalare una manciata di titoli italiani agli indossatori di scudetti altrui, svendendo Ibrahimovic per una cifra di un soffio superiore al costo della formidabile coppia Almiron-Tiago. Di nuovo: complimenti a Pippo e al Milan. E shame on Cobolli Gigli & co. che sono riusciti inella formidabile impresa di regalare agli indossatori tre scudetti in due soli anni.
PS
Repubblica di oggi scrive che è stato Luciano Moggi a impedire il passaggio di Nocerino alla Fiorentina, già deciso da Cobolli Gigli e Blanc. In una notizia, la sintesi del disastro attuale.
Scrivi il tuo commento
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?