Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12261 | 12262 | 12263 | 12264 | 12265 | 12266 | 12267 | 12268 | 12269 | 12270  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#39080 continua...
scritto il 29/11/2007 02:14:48 da BIANCOENERO
Il nuovo designatore arbitrale al centro della polemica nel dibattito in redazione «Non funziona la cura Collina» Salerno: «Un grande medico non è necessariamente un buon ministro della salute» TRONO: «NON SI BOCCIA DOPO MEZZO GIRONE» «Aiuti di più i giovani» Come giudicate la gestione degli arbitri di Collina, che era stata presentata come la panacea di ogni male e che finora ha fatto re­gistrare più di un insuccesso? Salerno: «Il problema della se­rie A è sotto gli occhi di tutti e non sappiamo cosa succede nei cam­pionati minori, ma è evidente che la gestione Collina ha fallito. L’ar­bitro è, purtroppo, sempre più de­terminante per l’esito di una ga­ra, è a tutti gli effetti uno dei pro­tagonisti in campo. Assodato que­sto fatto, mi sembra che la Lega e gli organi arbitrali si debbano rendere conto dell’enorme peso sociale ed economico del campio­nato e delle sue partite, veri e propri eventi: gli arbitri, quindi, dovrebbero essere messi in con­dizione di sbagliare il meno pos­sibile o di poter correggere i pro­pri errori con mezzi tecnologici. Tornando a Collina, io penso que­sto: a volte anche in politica si commette l’errore di pensare che il miglior dirigente di settore deb­ba essere uno che ha operato al meglio in quel settore. Ma non è detto: un grandissimo medico non è necessariamente un gran­de assessore alla sanità o un mi­nistro della salute. Le problema­tiche che devono affrontare sono diverse, anche se si parla sempre di medicina. Forse Collina, otti­mo arbitro, non era adatto a fare Pagine a cura di Sergio Baldini e Guido Vaciago il dirigente. Quando ha designa­to Bergonzi per Napoli-Juve, per esempio, a cosa ha pensato?» Trono: «Forse ha preso una de­cisione sbagliata e infatti Ber­gonzi è stato poi fermato. Ma in base al percorso aveva dimostra­to di essere all’altezza di arbitra­re una gara di quel tipo. Inten­diamoci, la mia non vuole essere una difesa d’ufficio di Collina, che è stato scelto per un curriculum di altissimo livello (ricordiamo che per sei volte lo hanno eletto miglior arbitro del mondo), ma dire che ha “fallito”, è prematuro: siamo solo a metà del girone d’andata. Bisogna considerare anche il materiale umano a sua disposizione. E poi l’appoggio del­la stampa gli è mancato troppo presto». Masoero: «Vero, non si può pre­tendere che Collina trasmetta per osmosi la sua bravura agli ar­bitri, ma è giusto per esempio che fermi chi sbaglia. Però, visto che prima si parlava delle grandi pressioni che giovani arbitri de­vono sopportare, credo che Colli­na abbia l’obbligo di aiutarli a sentirsi sereni, uno come lui do­vrebbe farli sentire protetti per evitare che sbaglino troppo». Bertinetti: «Vogliamo ricordare che Collina ha avuto contatti di­retti con Meani...»
 
#39079 «Nel dubbio contro la Juve» tuttosport 28/11/07
scritto il 29/11/2007 02:12:58 da BIANCOENERO
ATuttosport si è parlato del pessimo avvio stagionale dei direttori di gara «I nostri arbitri non sono sereni» TORINO. Ieri mattina a Tuttosport abbiamo parlato di arbitri e an­che del loro rapporto con la Juventus. Un confronto fra diversi pun­ti di vista su un tema di strettissima e scottante attualità. Insieme con il nostro direttore Giancarlo Padovan, c’erano il professor Paolo Ber­tinetti, preside della Facoltà di lingue dell’Università di Torino e pre­sidente dell’Associazione Amici della Juventus; l’onorevole Roberto Salerno del gruppo parlamentare La Destra e tifoso del Torino (non­ché presidente del Torino Calcio femminile); Renzo Masoero, presi­dente della Provincia di Vercelli e tifoso laziale; l’ex arbitro e grande esperto regolamentare Antonio Trono. Ci chiedevamo: quest’anno gli arbitri sbagliano più del solito? La Juventus quest’anno è effettiva­mente danneggiata dai suddetti errori più delle altre squadre? Se sì, perché? E perché non esiste l’uniformità di giudizio su falli in area e fuorigioco? Non ne sono usciti bene gli arbitri che, nella migliore del­le ipotesi, «non sono sereni», troppo forti le pressioni e forse anche trop­po opprimente quella sudditanza al contrario che sentono nei con­fronti della Juventus. Nel gioco delle parti, l’arbitro Trono ha ovvia­mente agito come difensore d’ufficio della categoria, ma ammetten­do con grande onestà intellettuale le pecche dei suoi colleghi. Così il dibattito è stato vivace, incalzante e molto interessante. L'ACCUSA «Nel dubbio contro la Juve» GLI ARBITRI in questa prima parte della stagione hanno sbagliato molto. E sono parsi particolarmente “sfortu­nati” nelle decisioni nei confronti del­la Juventus? Salerno: «Il problema è scabroso, una partita come Napoli-Juve an­drebbe rigiocata, perché il risultato è stato costruito da un arbitraggio sca­dente e irresponsabile. Ci sono arbi­tri incompetenti. E non muovo accu­se più gravi, perché voglio pensare al­la buona fede». Bertinetti: «Calciopoli ha avuto un effetto voluto, mandare in B la Juve, e uno non voluto ma altrettanto de­leterio: togliere serenità agli arbitri. C’è stato un processo affrettato e sen­za prove a discarico. Molti arbitri so­no stati tolti di mezzo (e ho l’impres­sione che verranno pure riabilitati, quando sarà troppo tardi). Ma intan­to, quelli rimasti, come possono sba­gliare in pace? Se sbagli a favore del­la Juve sei messo in croce almeno per una settimana. Non puoi mettere in ballo la tua carriera, anche solo nel breve periodo, per un errore che vie­ne amplificato a dismisura. Gli arbi­tri non possono essere sereni, così nel dubbio meglio fischiare contro». Masoero: «Credo che il numero degli errori sia lo stesso, ma è indubbio che la Juve, la Reggina e il Milan sono state più penalizzate. A togliere sere­nità agli arbitri contribuisce anche la pressione: all’estero, di un errore si fi­nisce di parlare due ore dopo la par­tita. E potremmo anche trovarci sem­plicemente davanti a una generazio­ne più scarsa di altre». Padovan: «Che gli arbitri, nel dub­bio, fischino contro la Juve, è accerta­to: vedasi il 3° rigore fischiato contro i bianconeri a Cagliari e poi “revoca­to” dal guardalinee, o i due rigori di Napoli. Hanno visto cose che non c’e­rano. Non lo fanno apposta, è come un lapsus: nel dubbio fischiano contro la Juve, tanto non succede niente. Morganti ha diretto Roma-Juve be­nissimo. Ma la semplice inversione di una rimessa laterale è stata addita­ta come favore alla Juve: perché un errore contro la Roma ha una gran cassa mediatica infinitamente più ampia, ci sono perfino interrogazioni parlamentari. Inoltre, sapendo che la sua successiva partita, e quindi i suoi guadagni, sono condizionati da quel­la che sta dirigendo, un arbitro non può essere sereno».
 
#39078 Narducci...
scritto il 29/11/2007 01:34:31 da BIANCOENERO
Perchè Narducci non si chiede come ha fatto collina nonostante il suo coinvolgimento in Calciopoli e le intercettazioni esistenti con meani e galliani(milan) sia arrivato ad essere il Designatore degli arbitri(Aia),percependo uno stipendio da Nababbo?? (Ha,già,dimenticavo,"qualcuno" doveva pagargli le Prestazioni da "Libero Professionista" quale è,per lavori effettuati precedentemente,quindi Lui pretendeva PARCELLA)!!!
 
#39077 analisi da professionista
scritto il 29/11/2007 00:54:02 da PACOTN
..mi complimento per l'analisi Bonifacio VII (ma quindi sei un papa??))...pure io nn so se credere come oro colato ciò che dice l'uomo nero...ma a volte è bello crederci..esattamente come credere al Gufo...ma se in in tanti credono al Gufo..si che il Gufo diventa .....Gufo:))))))))
 
#39076 tiago
scritto il 29/11/2007 00:13:57 da GATTOBIANCONERO
spero di vedere finalmente in campo tiago contro il milan.la juve vista col palermo (con il ritorno di chiellini e la tecnica di tiago sarebbe devastante.anche se temo che ranieri abbia paura di metterlo per non guastare gli equilibri della squadra.ma adesso con il ritorno di camoranesi , marchionni e nedved la squadra è piu' coperta e equilibrata al centrocampo.dai Ranie' facci sto' regalo!
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our