Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          IL MURO
< Prima pag. Pagina 12386 | 12387 | 12388 | 12389 | 12390 | 12391 | 12392 | 12393 | 12394 | 12395  
I commenti del Muro non rappresentano necessariamente le idee dell'Associazione
 
#38432 JUVE: TRIMESTRALE NEGATIVA
scritto il 14/11/2007 22:31:27 da BIANCOENERO
«Continueremo a spendere per rinforzare la squadra» «Sa­pevamo che questo sarebbe stato un esercizio difficile - spiega Michele Bergero, direttore amministrazione e finanza della Juventus -. I costi sono da serie A ma i ricavi non sono an­cora adeguati al massimo campionato. A pesa­re ci sono ovviamente le operazioni di merca­to ». Nell’estate 2006 i trasferimenti di Zam­brotta, Cannavaro, Ibrahimovic, Mutu, Vieira, Thuram ed Emerson avevano con­sentito al club bianconero di avere una plu­svalenza di 38,1 milioni, quest’estate pochi ces­sioni e molti investimenti hanno ridotto gli in­troiti ad appena 16,6 milioni. E il capitolo ri­cavi passa così da 61,5 milioni del 2006-07 ai 53,8 di quest’anno, con una riduzione del 12,4 per cento. «Scorporando la voce giocatori, ab­biamo però un trend in crescita dei ricavi, an­che se l’aumento va più a rilento dei costi» il­lustra Bergero. Il ritorno in serie A ha consentito di incre­mentare gli introiti da gare (da 1,25 a 3,1 mi­lioni), dai diritti radiotelevisivi (da 12,6 milio­ni a 21,5) e da sponsorizzazioni (da 5,9 milioni a 9,5). Però sono balzati in alto anche i costi operativi (+ 15,6%) a causa dei maggiori sti­pendi dei calciatori (da 24,7 a 31,3 milioni): tra i nuovi acquisti, gli adeguamenti contrattuali dei campioni ( Buffon, Nedved, Camoranesi e Trezeguet) che hanno rinnovato (tranne Del Piero perché ha firmato a metà ottobre) e i co­sti per uno staff tecnico da serie A, il monte in­gaggi è cresciuto di circa il 25 per cento. E proiettando i costi del personale tesserato (cir­ca 28 milioni a trimestre) all’intera stagione, la Juventus spende in stipendi 112 milioni lordi. Da un punto di vista patrimoniale, l’aumen­to di capitale dell’estate ha consentito al club di avere una posizione solida, ma il club non in­taccherà le sue risorse per investimenti immo­biliari. «Il core business della società rimane la squadra, le risorse saranno utilizzate per in­vestimenti sul mercato. E proprio per questo prevediamo che l’esercizio 2007-08 chiuda in passivo».
 
#38430 Matarrese 'Consulta etica con cardinale Bertone'
scritto il 14/11/2007 22:24:46 da BIANCOENERO
Il presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese sta pensando ad "un'assise consultiva sul mondo del calcio con dirigenti, giornalisti e forze dell'ordine della quale invito a far parte anche il Segretario di Stato vaticano, cardinale Tarcisio Bertone, con cui e' nata subito una sincera sintonia, quindi ritengo opportuno far tesoro anche dei suoi saggi consigli per uscire da questa fase molto critica che sta attraversando il calcio".
 
#38429 Juve Sant`Albano: 'Mi attendo belle sorprese'
scritto il 14/11/2007 22:22:13 da BIANCOENERO
L'ad di Ifil (la finanziaria che controlla la Juve) Carlo Sant`Albano ha dichiarato: "Spero di avere belle sorprese a fine stagione dal punto di vista sportivo e di miglioramento della stabilita` finanziaria. Alla Juve tengo molto, passo molto tempo nelle riunioni del consiglio"
 
#38428 Melandri: 'Privatizzare gli stadi è necessario'
scritto il 14/11/2007 22:18:59 da BIANCOENERO
Il Ministro Melandri: 'Privatizzare gli stadi è necessario' 21:00 del 14 novembre Al termine del tavolo governativo per l'impiantistica sportiva al quale hanno preso parte anche il presidente della Figc Giancarlo Abete, il presidente della Lega Antonio Matarrese e Andrea Cardinaletti, numero uno dell'Istituto per il Credito Sportivo, il Ministro per per le Politiche Giovanili e lo Sport, Giovanna Melandri, ha dichiarato: "Dalla relazione conclusiva di Pancalli emergono le indicazioni necessarie per procedere speditamente con il percorso di trasformazione degli stadi e palazzetti nel nostro Paese. Il Governo ha gia' affidato all'Istituto del Credito Sportivo 20 milioni di euro per questo obiettivo. Inoltre, nel meccanismo di mutualita' generale della legge delega sui diritti audiovisivi sportivi, sono previste ulteriori risorse destinate all'intervento sugli stadi. Trasformare, modernizzare, privatizzare, anche solo nella gestione, gli stadi italiani - ha proseguito il ministro Melandri - e' un piano necessario per garantirne la sicurezza, rendendoli cosi' poli di aggregazione, accoglienti e utilizzabili durante tutto l'anno. Realizzare questo obiettivo e' anch'esso un modo concreto per isolare i violenti e la violenza".
 
#38427 ALEX DEL PIERO...MAGNO!!!
scritto il 14/11/2007 21:53:02 da BIANCOENERO
http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?p=1&IDmsezione=26&IDalbum=5321&tipo=VIDEO#mpos Scusate avevo dimenticato di mettere il link
Scrivi il tuo commento
Argomento *
Il tuo Nome e Nickname *
La tua Email *
Il tuo Messaggio *

max 500 caratteri consentiti
* Campi obbligatori
Ci interessano le tue opinioni da sportivo ed appassionato. Lasciaci un commento costruttivo e che riguardi la Juventus. Il moderatore di questo sito si riserva il diritto di non pubblicare i commenti non a tema o offensivi.
Sono vietati i messaggi politici e religiosi. E' vietata la pubblicazione di indirizzi email, di siti internet e di messaggi interamente scritti in Maiusolo.
I messaggi ritenuti offensivi potranno essere perseguiti a norma di legge. A tal proposito il sistema memorizza l'indirizzo IP dell'utente.
Accetto i termini d'utilizzo
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our